Primo Piano
Bonus per biciclette e monopattini: come chiederlo e a chi spetta

Presente nel decreto rilancio anche il bonus biciclette e monopattini. Un modo per incentivare la mobilità alternativa limitando il sovraffollamento dei mezzi pubblici. Ma ci saranno anche precise regole da rispettare.
Il bonus biciclette dovrebbe avere un valore massimo di 500 euro e andrebbe a coprire il 65-70% del costo della bici o del monopattino. Potranno farne richiesta solo i residenti in città con almeno 50.000 abitanti. Non potranno beneficiarne i pendolari, come studenti e lavoratori fuori sede, che non hanno residenza nella città dove studiano o lavorano. Il bonus bicicletta non prevede parametri di reddito da rispettare. Ancora da chiarire le modalità per poterne fare richiesta, che saranno quasi sicuramente due. Il beneficiario potrà chiedere il rimborso dopo l’acquisto e presentare la richiesta con allegato lo scontrino fiscale che attesti l’acquisto caricando la documentazione sulla apposita piattaforma on line. In alternativa potrà essere il commerciante stesso ad applicare lo sconto e recuperare la differenza presentando a sua volta i documenti di vendita. Saranno circa 125 milioni di euro i soldi stanziati.
CORONAVIRUS LAZIO – TREND IN DISCESA ANCHE NELLE PROVINCE
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane