Attualità
ESTATE 2020 – Pronta un’app per gestire gli ingressi in spiaggia

A partire da venerdì 29 maggio riapriranno tutte le spiagge di Roma, anche quelle libere. Nella giornata odierna la sindaca Virginia Raggi ha presentato il piano spiagge e nella fattispecie l’App ‘Seapass – Il Mare di Roma’
L’app consentirà ai cittadini di monitorare in tempo reale la disponibilità dei posti. L’affluenza delle spiagge sarà legata a tre colori: verde a indicare tanti posti liberi, gialla, pochi posti liberi e rossa, quando non ci sono più posti. L’app è stata presentata oggi dalla sindaca Raggi: “Tramite l’app ognuno potrà decidere quindi se andare al mare oppure no. La forniremo anche agli altri comuni del litorale. Sono convinta che i cittadini romani si dimostreranno collaborativi e responsabili“. Le informazioni sulla app saranno disponibili sul sito www.seapassroma.it (non ancora attivo ma disponibile a partire dal 29 maggio). Per accedere alle spiagge libere bisognerà superare un varco controllato, con gli operatori che registreranno con un palmare le presenze. Ogni gruppo o famiglia (di massimo 6 persone) occuperà uno spazio di 25 metri quadrati contrassegnato da una palina numerata. Tra ogni area ci sarà un corridoio di almeno due metri. Nel corso di una riunione che si è tenuta ieri tra sindaci del litorale, forze dell’ordine e Regione Lazio, la prefettura aveva elogiato la app creata dal Campidoglio: “Di particolare interesse l’iniziativa di Roma Capitale, relativa alla realizzazione di un’app, che permette ai cittadini di conoscere, prima di mettersi in viaggio, la disponibilità di spazi ancora fruibili presso le spiagge libere di Ostia. Lo strumento, ritenuto di grande utilità, è stato messo a disposizione di tutti i Comuni costieri, anche per fornire una più capillare e preventiva informazione agli utenti ed evitare affollamenti e disagi una volta giunti sul posto”.
Attualità
Roma, sfregiato lo striscione per Pamela Mastropietro: la mamma si dichiara esausta e amareggiata

#MemoriaViolata: Strappato lo striscione dedicato a Pamela Mastropietro. La sua mamma: “Un colpo al ricordo e alla giustizia”.
In piazza Re di Roma, un gesto che lascia sconcertati: lo striscione dedicato alla memoria di Pamela Mastropietro è stato strappato e gettato via senza alcun riguardo. L’atto vandalico sconvolge la comunità e accende i riflettori su un fenomeno purtroppo frequente.
“Ogni atto vandalico è un colpo al ricordo”, dichiara con dolore la madre di Pamela, sottolineando quanto episodi simili non facciano che ferire ulteriormente chi già lotta per rendere giustizia alla giovane scomparsa in circostanze tragiche.
Il vandalismo non è solo un’offesa alla memoria di Pamela, ma un attacco alla speranza che il suo tragico destino possa servire da monito per un mondo migliore. “Alla lotta per la giustizia e alla speranza di un mondo migliore”, continua la madre, senza nascondere la sua amarezza.
L’indignazione cresce, mentre molti cittadini si chiedono se la memoria delle vittime potrà mai essere rispettata in un contesto dove la violenza sembra prevalere sulla pietà. Piazza Re di Roma diventa, ancora una volta, simbolo di una battaglia incessante per il ricordo e la giustizia.
Attualità
Caldo Africano in Arrivo: Prepariamoci a Cuocere a 40 Gradi!

🌞 Preparatevi a sudare: l’ondata di caldo africano sta per travolgere l’Italia! 🌡️🔥 #CaldoAfricano #Meteo
Una nuova ondata di caldo si prepara a colpire l’Italia e promette di portare con sé temperature elevate che potrebbero raggiungere livelli record. “Da venerdì 8 agosto le temperature cominceranno a raggiungere i 34-35 gradi in molte zone”, avverte Simone Abelli, meteorologo di Meteo Expert.
I giorni di tregua dalle alte temperature stanno per finire. Presto, l’Italia sarà coinvolta da una corrente di calore proveniente dal continente africano, pronta a far salire il termometro oltre i 35 gradi. Questo cambiamento climatico, sebbene stagionale, richiede attenzione e preparazione da parte di tutti, in particolar modo per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Il meteo degli ultimi giorni ha offerto un respiro di sollievo, ma questa finestra di clima mite si chiuderà rapidamente per lasciare spazio a un sole cocente. Le temperature elevate interesseranno vaste aree del paese, imponendo misure di prevenzione e buone pratiche per affrontare il caldo estremo.
Restate aggiornati con le previsioni e preparate il vostro piano di azione per affrontare l’ennesima sfida meteorologica dell’estate. Bere molta acqua, evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, sarà fondamentale per passare quest’ondata senza intoppi.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
BIMBA CON TUMORE DI 800 GRAMMI: SALVATA GRAZIE AL BAMBINO GESU’
-
Socialnews7 giorni ago
“Cucinavano tra i topi”: blitz in una pizzeria di Roma, scattano le multe
-
Meteo7 giorni ago
Meteo Roma. Le previsioni per il primo weekend di agosto
-
Attualità7 giorni ago
Schiuma e liquami in mare a Santa Marinella. La denuncia dell’associazione