Coronavirus
Lunedì ripartono le messe con i fedeli: tutte le regole
Al via da lunedì 18 maggio alle messe con i fedeli: le norme da seguire
Lunedì 18 maggio si torneranno a celebrare le messe con i fedeli e diverse sono le regole stabilite nel protocollo firmato dal Governo e dalla Cei. Per le celebrazioni, all’interno delle chiese più grandi, è consentito l’accesso ad un numero massimo di 200 fedeli, mentre sale a 1000 il numero di persone se la messa si terrà all’aperto. Bisognerà evitare ogni tipo di assembramento durante l’accesso ai luoghi di culto, ingressi contingentati regolati da volontari e sarà necessario mantenere la distanza minima di sicurezza tra le persone. Per i presenti sarà obbligatorio l’uso della mascherina e dei dispositivi di protezione individuale, divieto di accesso per coloro che sono entrati in contatto con persone positive, hanno sintomi influenzali o una temperatura corporea superiore o pari ai 37,5 gradi. La Cei ha inoltre specificato che laddove il numero dei fedeli superi il numero massimo di presenze consentite, i parroci dovranno valutare la possibilità di aumentare il numero delle celebrazioni, proprio per consentire a tutti di prendervi parte. I luoghi di culto saranno inoltre igienizzati con regolarità e all’entrata delle chiese verranno forniti gel igienizzanti. Niente segno della pace e acquasantiera rigorosamente vuota, mentre per quanto riguarda la comunione verrà distribuita dal celebrante con guanti monouso e dopo una accurata pulizia delle mani.
Le parole dello zio di Silvia Romano
-
Video7 giorni ago
Uomo pericoloso crea il panico sotto la Metro VIDEO
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Nuovi modelli di abitare sostenibile e inclusivo, si è svolto ‘Comunicare l’Abitare’
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Roma: trend ancora positivo per le compravendite immobiliari, ma il mercato è molto variegato
-
Attualità7 giorni ago
Tragedia al Luna Park: Stefano Cena, il giostraio, cade sotto i colpi di un branco a Capena