Attualità
PMI e partite Iva: in arrivo una boccata d’aria con i contributi a fondo perduto

È allo studio del Governo una manovra da 15 miliardi di euro in aiuto di partite Iva, micro imprese e piccole imprese che hanno perso fatturato a fronte dell’emergenza Covid-19. Il piano statale prevedrebbe misure come il ristoro degli affitti, il taglio delle bollette e lo stanziamento di una serie di contributi per consentire di accedere a prestiti a fondo perduto.
Stando alle ultime notizie, il Governo italiano è pronto ad accorrere in ulteriore soccorso delle attività commerciali più colpite dall’emergenza coronavirus. Secondo quanto annunciato dal ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, a beneficiare di un pacchetto di aiuti complessivo da 15 miliardi di euro saranno:
- Micro imprese,
- Piccole imprese,
- Artigiani,
- Commercianti.
A tale proposito, sul sito di Contributi PMI puoi consultare la sezione dedicata a tutti i bandi con finanziamento a fondo perduto previsti per supportare le micro e le piccole imprese. Recentemente, per esempio, è stato introdotto il Decreto Liquidità, una misura straordinaria varata per aiutare le imprese nazionali con un numero di dipendenti inferiore alle 5mila unità e un fatturato complessivo non superiore a 1,5 miliardi di euro. Le aziende in possesso di questi requisiti hanno la possibilità di accedere immediatamente a un prestito con copertura fino al 90% della somma finanziata. Il credito ottenuto non potrà comunque essere superiore al 25% di quanto fatturato nel 2019, né superare un contributo massimo complessivo di 25mila euro per impresa. Speciali contributi a fondo perduto sono previsti anche per le aziende fornitrici di dispositivi anti-Covid. Il Governo Conte ha infatti pubblicato il Bando Cura Italia, riservato alle imprese produttrici di forniture sanitarie come mascherine e Dpi per la salute e la sicurezza degli operatori sanitari e della popolazione. Contemporaneamente, il MiSE (Ministero per lo Sviluppo Economico) sta lavorando per finanziare con forme di liquidità diretta le microimprese che impiegano un massimo di 10 dipendenti. Le misure allo studio dovrebbero consentire di aumentare di 200 euro il bonus concesso ai titolari di partita Iva, portandolo così da 600 a 800 euro. La necessità primaria è quella di garantire, anche con indennizzi a fondo perduto, un meccanismo di ristoro ai professionisti in sofferenza. Si pensi ad artigiani, commercianti o lavoratori autonomi che, nonostante si siano trovati costretti a chiudere le loro attività, sono comunque chiamati a sostenere i costi fissi di affitto, bollette e forniture. In questo caso, la proposta è quella di un ristoro totale, o perlomeno parziale, del canone di affitto e di un taglio sensibile dei costi delle utenze. Quello che stiamo vivendo è un momento delicato. Per sopravvivere, lavoratori autonomi, micro e piccole imprese devono poter accedere a liquidità erogate nella forma dei finanziamenti a fondo perduto, una boccata d’ossigeno necessaria in un periodo inaspettato di fragilità economica.
Attualità
Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!
Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.
La sequenza degli eventi
Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.Le implicazioni per la sicurezza
Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?
Attualità
Dall’assalto ai fiori, ai selfie davanti il Papa morto. Il trionfo dell’apparire

Come è triste questa vita fatta di immagine, apparenza e superficialità.
I tempi cambiano, ma forse in peggio. La morte di Papa Francesco è l’emblema più lampante di come nemmeno la fede cristiana sia riuscita ad arginare lo strapotere dei social.
Rubare i fiori da piazza San Pietro come souvenir il giorno della annuncio della morte del sommo pontefice, prendersi la copia dell’osservatore Romano e rivenderla online a 500 euro e infine farsi i selfie davanti la salma di Papa Francesco, sono un segno inequivocabile che adesso tutto va condiviso e annunciato sui social network.
Alla fine anche lucrare sulle disgrazie altrui, per prendere qualche like in più, non è poi così male, soprattutto se questo serve per far salire il cima all’algoritmo il proprio profilo social.
Nella società dell’iperdemocrazia mascherata, dove il politicamente corretto è l’undicesimo comandamento e nessuno può mettere più dei paletti alla moralità altrui, la cultura, la moralità e la dignità umana si trovano in forte difficoltà.
Alla ricerca di una guida politica e spirituale che non sia quella dei social e del profitto a tutti i costi, non ci resta che lottare affinché la. vita umana non diventi una passarella dove vince chi prende più like.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
Emanuela Orlandi, fratello Pietro contro Papa Francesco: “Nessuna ipocrisia, la mia posizione non cambia”