Centro Storico
ROMA Raggi: “Proseguono i lavori del piano sanpietrini”

ROMA Raggi — Nella giornata di oggi, la sindaca ha fatto della situazione circa il piano sanpietrini
ROMA Raggi: “Prosegue a ritmo serrato il cantiere di Piazza Venezia previsto nel nostro piano sanpietrini. Dopo gli interventi avviati nelle scorse settimane, sono in corso le ultime operazioni di rimozione della pavimentazione in selciato davanti a palazzo Venezia, nelle limitrofe piazza di San Marco e via d’Aracoeli. Ora siamo pronti alla successiva fase di lavori. La sede stradale verrà rinforzata con una speciale ‘armatura’, che consentirà ai sanpietrini di aver maggior durata nel tempo, capace di garantire più stabilità e sicurezza ai cittadini che la percorrono ogni giorno a bordo di scooter e bici. Verrà inoltre effettuata una bonifica accurata del sistema di smaltimento delle acque piovane, una pulizia delle caditoie e l’adeguamento degli impianti fognari dove necessario. Sarà anche possibile vedere come sarà realizzato il progetto di riqualificazione dei sanpietrini e alcune foto storiche di Piazza Venezia grazie all’installazione di alcuni pannelli a protezione del cantiere. I lavori stanno procedendo di pari passo con quelli per la Metro C e le successive fasi degli interventi saranno programmate per arrecare il minor disagio possibile ai cittadini e alla viabilità locale. Con il Piano sanpietrini vogliamo raggiungere un duplice obiettivo. Da una parte più sicurezza per i cittadini che percorrono le strade di Roma, dall’altra valorizzare la pietra simbolo della Capitale, soprattutto nelle aree riservate ai pedoni”. Così, con un post su Facebook la sindaca di Roma Virginia Raggi.
LAZIO, CONFRONTO TRA LOTITO E LA SQUADRA
Attualità
Roma domenica ecologica ai Fori Imperiali: che belli i giochi di strada, veramente ‘social’

Roma domenica ecologica – Nella vivace via dei Fori Imperiali, affollata di romani e turisti che hanno colto l’opportunità della domenica ecologica per godersi una giornata all’aria aperta, grandi e piccini hanno avuto l’occasione di immergersi nei Giochi di Strada, grazie all’evento organizzato dall’APS Rigeneriamoci e coordinato con cura da Dora Cirulli. Questa manifestazione, vincitrice dell’avviso pubblico “Raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni e progetti di interesse per l’Amministrazione Capitolina”, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, ha registrato numeri da record e una partecipazione senza precedenti, in un contesto unico nel suo genere.
I giochi di strada ai fori Imperiali nella domenica ecologica a Roma
Il tiro alla fune, la campana, il tiro al barattolo, i giochi da tavolo e da terra, la corsa con le uova e i quattro cantoni hanno animato l’atmosfera sin dalle prime ore del mattino fino oltre le 17:00, offrendo emozioni e divertimento a tutti i partecipanti.
In questa domenica ecologica a Roma le parole di Doria Cirulli “Davvero una giornata speciale, “In una location meravigliosa, riproponendo il successo di alcuni anni fa. Abbiamo voluto dimostrare che tutti possono divertirsi come facevano i nostri nonni, riscoprendo le sensazioni ed emozioni del passato, ma adattandole al contesto attuale e rendendole capaci di coinvolgere sia giovani che meno giovani. Questa è la nostra filosofia che intendiamo portare anche in altre suggestive aree della città e oltre i confini di Roma.”
News
Domenica Ecologica a Roma, stop auto 24 marzo 2024: orari e dove

Domani, 24 marzo, a Roma si terrà la quinta e ultima domenica ecologica, durante la quale sarà bloccata la circolazione delle auto. Il sindaco Roberto Gualtieri ha emesso un’ordinanza che prevede il divieto di circolazione dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30 nella nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) fascia verde.
Sono esentati dal divieto di circolazione i veicoli che utilizzano metano, Gpl, trazione ibrida o elettrica, veicoli bi-fuel (con doppio sistema di alimentazione benzina-Gpl o benzina-metano), anche se trasformati con impianto a Gpl o metano e omologati in classe Euro 3 e successive, veicoli Euro 6 a benzina, ciclomotori Euro 2 e successivi e motocicli a 4 tempi Euro 3 e successivi.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto