Roma e dintorni
ROMA Raggi e il programma #StradeNuove: “Lavori su Via Cristoforo Colombo” (FOTO)

ROMA Continua il programma del Campidoglio #StradeNuove per il miglioramento e la riqualificazione delle arterie stradali della Capitale. La Sindaca Virginia Raggi, tramite il proprio profilo facebook, ha parlato dell’avanzamento dei lavori, che in questo momento riguardano Via Cristoforo Colombo, zona Eur.
ROMA La Sindaca Virginia Raggi, con un post pubblicato sul proprio profilo Facebook, ha aggiornato i cittadini romani sull’avanzamento dei lavori del programma #StradeNuove: “Il programma #StradeNuove raggiunge un’altra arteria di traffico strategica per la città. Si tratta di via Cristoforo Colombo nella zona sud di Roma. Strada percorsa ogni giorno da migliaia di auto e scooter per spostarsi verso il centro storico o raggiungere il litorale. Gli interventi riguardano le corsie laterali di via Cristoforo Colombo tra Piazzale dell’Agricoltura e viale Asia in direzione del Grande Raccordo Anulare e nel senso di marcia opposto fino a piazza Guglielmo Marconi. Queste sono solo le prime lavorazioni di riqualificazione dell’asfalto, di pulizia delle caditoie e restyling della segnaletica stradale in attesa che nei prossimi mesi sia eseguita anche la manutenzione completa delle corsie centrali e delle complanari verso Ostia“.
OBIETTIVO SICUREZZA
“La sicurezza è il nostro obiettivo primario. Per questo a via Cristoforo Colombo tra viale della Villa di Plinio e via di Casal Palocco abbiamo anche eliminato i dossi sulla carreggiata provocati dalle radici degli alberi, fonte di grande pericolo per i motociclisti, e rinnovato il manto stradale. Il programma #StradeNuove è attivo su tutto il territorio. Nelle ultime settimane abbiamo riqualificato anche la via del Mare. Stiamo per completare gli interventi a via Ostiense approfittando del traffico limitato in città. Dopo tanti anni di attesa, finalmente, i romani potranno percorre queste strade in completa sicurezza”.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
Roma e dintorni
Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Momenti di Apprensione al Tuscolano
Momenti di apprensione ieri sera in un garage condominiale al Tuscolano: un rettile si era intrufolato all’interno di una cassetta antincendio. Inutili i tentativi della polizia locale allertata dai condomini spaventati per la presenza dell’ofide. «Si è trattato di un biacco – spiega Andrea Lunerti chiamato a catturare il serpente – e con ogni probabilità alla ricerca di prede naturali».
Altri Ritrovamenti
Trovati due serpenti in un’azienda agricola fuori Roma, catturati e uccisi dai cani. La proprietaria: «Volevo salvarli, non ho fatto in tempo».
I Fatti
L’allarme è scattato ieri sera poco dopo le 22 in via Raimondo Scintu nel quadrante est della città. «Ci siamo resi conto – sottolinea l’etologo – che il biacco aveva percorso la rampa di ingresso circondata dal cemento e si è poi ritrovato incastrato nel locale senza riuscire più a trovare una via di fuga». La chiamata dell’amministratore alla centrale della polizia e la successiva identificazione del rettile.
«Non è velenoso, ma è comprensibile lo spavento quando si incontra un serpente. Non dobbiamo avere paura di entrare in garage, ma essere prudenti», raccomanda Lunerti. «La stagione è caldissima e lo sarà nei prossimi mesi. C’è un intenso movimento degli animali in cerca di cibo e pronti a riprodursi. In queste situazioni – consiglia l’esperto – bisogna contattare il numero d’emergenza e non tentare mai di uccidere un serpente. Mettere in sicurezza l’ambiente e attendere l’arrivo del personale esperto».
Liberazione del Rettile
Il biacco è stato liberato stamani presso il Rifugio del Lupo, a Morlupo.
Fonte
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità2 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo