Bonus bebè rinnovato anche per l’anno 2020. Un aiuto economico pensato per famiglie con bambini appena nati o comunque molto piccoli.
Ovviamente bisogna avere determinati requisiti prima di poter inoltrare la richiesta per il bonus bebè. Possono presentare domanda i cittadini con queste caratteristiche: cittadinanza italiana, convivenza con il figlio, Isee del nucleo familiare richiedente e la residenza in Italia. Quando presentare la domanda: entro 90 giorni dalla nascita, entro 90 giorni dall’affidamento (se affidatari del minore) o entro 90 giorni dall’adozione. Accedendo al sito ufficiale dell’Inps cliccare su “Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito” e poi selezionare “Assegno di natalità” e infine “bonus bebè” per scaricare il modulo.
Una volta compilato va inviato in queste modalità: in allegato in procedura, inviato per mezzo di Pec all’indirizzo di posta della sede Inps del territorio, inviato per posta elettronica ordinaria alla casella delle Prestazioni a sostegno del reddito della sede Inps territorialmente competente o consegnandolo a mano alla sede Inps del proprio territorio. Per sapere quanto spetta di bonus dipende dall’Isee presentato. In particolare l’Inps ha stabilito questi provvedimenti: Isee inferiore ai 7.000 euro: bonus di 1.920 euro; Isee tra 7.000 euro e 40.000 euro: bonus 1.440 euro; Isee oltre i 40.000 euro: bonus di 960 euro.
ANTITRUST – PRATICHE SCORRETTE: APERTA ISTRUTTORIA CONTRO AUTOSTRADE