Seguici sui Social

Cronaca

ESQUILINO Studente rapinato da 3 egiziani: arrestati

Pubblicato

il

ESQUILINO Studente rapinato da 3 egiziani: arrestati

Lo studente è stato rapinato mentre rincasava. I 3 sono finiti in in manette.

ESQUILINO Il 9 giugno uno studente americano si è presentato al commissariato Trevi Campo Marzio diretto da Mauro Fabozzi denunciando di essere stato rapinato. Mentre stava tornando a casa e si trovava lungo via Baccina in compagnia di un amico, lo studente era infatti stato avvicinato da 3 uomini che, dopo averlo spintonato, gli avevano strappato la collana d’oro che portava al collo, dal valore di 500 euro circa. Uno dei tre rapinatori lo aveva poi minacciato intimandogli di scappare altrimenti avrebbe tirato fuori un coltello. L’episodio è stato fortunatamente ripreso da alcune telecamere di videosorveglianza presenti in zona e le cui immagini sono state visionate dagli investigatori. Grazie al sistema di riconoscimento automatico di immagini in dotazione alle Forze dell’Ordine, i tre uomini sono stati identificati e poi riconosciuti dalle due vittime durante l’individuazione fotografica. Successivamente gli agenti hanno effettuato alcuni appostamenti nei luoghi maggiormente frequentati dagli indiziati. Il primo, intercettato in via Manin, è stato sottoposto a fermo di Polizia Giudiziaria. La perquisizione della dimora, all’interno di un hotel in via Amendola, ha permesso di ritrovare la collana d’oro sottratta al ragazzo, nascosta all’interno del tasto del WC. Durante la perquisizione sono rientrati in albergo anche gli altri 2 complici che sono stati quindi bloccati dagli agenti. Identificati i tre rapinatori, rispettivamente di 19, 21 e 19 anni, tutti egiziani, sono stati tutti sottoposti a fermo di Polizia Giudiziaria per rapina aggravata. Per uno di loro è scattata anche la denuncia all’Autorità Giudiziaria, poiché nel corso del controllo ha tentato di disfarsi di 4 involucri di cellophane contenenti cocaina. Alla fine la collana è stata restituita al proprietario.

ROMA IL METEO DI DOMANI

Cronaca

Auditorium, David Garrett: il violinista che si cimenta con Taylor Swift

Pubblicato

il

Auditorium, David Garrett: il violinista che si cimenta con Taylor Swift

#MillenniumSymphony Hai mai immaginato i tuoi brani pop preferiti trasformati in epiche sinfonie classiche? Preparati a un evento che sta facendo impazzire i fan!

Cos’è Millennium Symphony?

Millennium Symphony è l’innovativo progetto che sta rivoluzionando il mondo della musica, unendo i grandi successi della musica leggera a orchestrazioni classiche mozzafiato. Immagina hit intramontabili suonati da un ensemble di musicisti classici: un mix sorprendente che promette di stupire e incantare.

I Successi della Musica Leggera Rivisitati

In questo spettacolo imperdibile, canzoni iconiche come quelle di artisti leggendari vengono riarrangiate con strumenti classici, creando emozioni nuove e inaspettate. Pensi che un brano pop possa diventare una sinfonia epica? Ecco l’occasione per scoprirlo e rimanere a bocca aperta!

L’Ensemble Classico che Cambia Tutto

L’ ensemble classico al centro di Millennium Symphony porta una dimensione fresca e intrigante, trasformando melodie familiari in esperienze uniche. Con arrangiamenti audaci e performance dal vivo, questo evento è destinato a diventare virale – non vorrai perdertelo per nulla al mondo!

Continua a leggere

Cronaca

Weekend a Roma: Tra celebrazioni storiche, culture orientali e concerti indimenticabili

Pubblicato

il

Weekend a Roma: Tra celebrazioni storiche, culture orientali e concerti indimenticabili

#EventiARoma Che weekend esplosivo! Preparati a immergerti in un vortice di cultura, arte e avventure a Roma dal 24 al 27 aprile, con sorprese che ti lasceranno a bocca aperta.

LA LIBERAZIONE

Nell’ottantesimo anniversario del 25 Aprile, Roma si trasforma in un palcoscenico di storie epiche e momenti storici che non potrai dimenticare. L’Archivio di Stato inaugura la mostra “Roma anno zero. 4 giugno 1944 – 25 aprile 1945”, un viaggio affascinante tra vicende istituzionali, casi giudiziari e fatti di cronaca che rivelano il passaggio dalla fine dell’occupazione nazifascista alla Liberazione nazionale, aperta fino al 5 giugno. Allo stesso tempo, l’Archivio Centrale dello Stato ospita “Italia nostra! Italia e libertà! Vite di partigiani e resistenti”, una collezione che ti farà rivivere l’eroismo del passato fino al 2 giugno. Con iniziative del Comune a San Lorenzo e oltre, inclusi protagonisti come Luciano Ligabue e Corrado Augias, questo weekend promette emozioni intense nonostante le limitazioni per il lutto nazionale – ma riuscirai a non lasciarti catturare?

JAPAN DAYS

Immagina di tuffarti in un mondo di misteri orientali: i Japan Days – Spring Show ti aspettano all’Ippodromo Capannelle il 26 e 27 aprile, con sorprese come le uova pasquali di Walter Musco ispirate a manga e animazione. Quali segreti sveleranno Musco ed Edoardo Iervolino nel loro incontro su “Giappone, arte e cibo: il cioccolato narrante”? Dalle degustazioni con la sushi chef Micaela Giambanco, alle lezioni di calligrafia e ikebana, fino all’affascinante arte del kintsugi che trasforma le “ferite” in gioielli d’oro, ogni talk è un invito a esplorare l’estetica giapponese. E se ti chiedi cosa sono gli yōkai, preparati a un’immersione tra spiriti e demoni, seguita da spettacoli di arti marziali, kimono e tamburi ancestrali. Un evento che ti farà sognare il Sol Levante come mai prima!

IL FESTIVAL D’ORIENTE

Pronto per un’avventura esotica? Dal 25 al 27 aprile, il Festival d’Oriente alla Fiera di Roma ti porta in un villaggio giapponese ricostruito, con lezioni, corsi, performance e degustazioni che ti faranno viaggiare nel tempo. Scoprirai tradizioni antiche e sapori irresistibili – ma riuscirai a resistere al fascino di questo mondo misterioso?

PIANTE INSOLITE E FIORI RARI

Cosa succede quando la natura incontra la meraviglia? Dal 25 al 27 agosto, Floracult ai Casali del Pino esplora il tema “Coltivare la meraviglia” con piante e fiori rari che sfidano l’immaginazione. Un evento che potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di vedere il mondo verde – preparati a essere stupito!

MUSICA

La musica sta per invadere Roma con concerti che ti faranno vibrare! All’Auditorium Parco della Musica, il 25 aprile David Garrett trasforma hit di Taylor Swift, Rihanna e altri in una sinfonia pop mozzafiato. Nello stesso giorno, Jovanotti infiamma il Palazzo dello Sport, mentre Greg & The Five Freshmen portano energia all’Elegance Cafè. E non perdere la maratona pianistica alla Casa del Jazz, con star come Enrico Pieranunzi e Rita Marcotulli il 25, e Beatrice Gatto il 26 – quali melodie ti conquisteranno stavolta?

A TEATRO

Teatri pieni di emozioni e colpi di scena: al Teatro Sistina, “Jesus Christ Superstar” in versione originale ti catapulterà in un’epica biblica. Alla Sala Umberto, fino al 27 aprile, “Premiata Pasticceria Bellavista” di Vincenzo Salemme promette risate con Francesco Di Leva e compagni. Dal 24 al 27, il Teatro 7 Off ospita “Come Piace A Te” di Roberto Lope, e il 27 aprile al Teatro del Lido l'”Orestea” di Eschilo rivive con una regia mozzafiato. Quale dramma ti toccherà il cuore di più?

LE MOSTRE

Roma è un’esplosione di arte che nasconde tesori nascosti: l’ultimo giorno per vedere “Yeshu’a – Il volto, i volti di Cristo” di Corrado Veneziano è il 24 aprile al Mausoleo di Santa Costanza. A Casina delle Civette, fino al 14 settembre, “Pysanka – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina” ti immerge nell’antica arte delle uova decorate. Al museo Bilotti, esplora “Tra mito e sacro” fino al 14 settembre, mentre a San Marcello al Corso, fino al 2 giugno, “Il Cammino della Speranza” riunisce capolavori di Rembrandt e Burnand. Al Maxxi, “Something in the Water” fino al 17 agosto gioca con l’acqua come musa, e “Stop Drawing” fino al 21 settembre rivoluziona l’architettura. Non fermarti qui: da “Nella lotta tra te e il mondo” al Parco della Musica fino al 4 maggio, alle mostre alla Galleria d’Arte Moderna su Carlo Levi e Nino Bertoletti fino al 14 settembre, ogni spazio è un invito a scoprire l’inaspettato. E con esposizioni come “Barocco globale” alle Scuderie del Quirinale fino al 13 luglio, “Amano Corpus Animae” al Museo di Roma fino al 12 ottobre, e “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini fino al 6 luglio, Roma ti sfida a esplorare di più – quale capolavoro ti cambierà la prospettiva?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025