Motori
Fase 2 ed RC Auto, l’andamento dei costi negli ultimi due mesi nel Lazio

Durante il lockdown i costi delle polizze auto hanno subito un netto calo rispetto ai mesi precedenti.
In media nella regione Lazio è stato registrato un ribasso inferiore e pari al 14,31%, rispettivamente nei mesi di marzo e aprile 2020. In modo particolare nella provincia di Latina sono state riscontrate cifre record in termini di riduzione dei costi assicurativi. Con il suo 26,41% in meno è stata la provincia in cui i prezzi sono calati maggiormente rispetto a tutta Italia. Subito dopo seguono Viterbo con il 18,66% in meno e Frosinone con un calo del 17,75%. Le province laziali con le minori percentuali di calo prezzi rispetto a tutta la Regione sono state invece Roma e Rieti, rispettivamente con -13,40% e -12,28%. Ciò nonostante, le limitazioni dettate della Fase 2 riguardo ai trasporti pubblici e la fine della quarantena potrebbero segnare un incremento dei costi nel prossimo futuro. Un trend confermato proprio dalla provincia di Latina, che nel solo mese di aprile 2020 fa rilevare i prezzi più alti, con un premio medio pari a 479,88 Euro. Con l’interruzione del lockdown molti guidatori dovranno inoltre rinnovare la propria RC auto. Per questa ragione potrebbe tornare utile sapere come abbassare i costi della polizza, al fine di individuare in anticipo i prezzi e risparmiare sui prossimi rinnovi.
Le società migliori per la RC Auto
Tra le società assicurative presenti sul mercato, Genertel è tra le prime in Italia in termini di affidabilità e convenienza economica in materia di assicurazione auto. Grazie all’opportunità di elaborare online il proprio preventivo è possibile valutare con immediatezza i differenti costi, combinando insieme ad esempio le garanzie accessorie disponibili. È noto difatti come proprio l’inserimento di queste opzioni possa far variare il premio assicurativo. A tal proposito, è sempre più opportuno scegliere le garanzie più compatibili rispetto alle proprie esigenze, come le coperture in caso di furto e incendio o 4 zampe a bordo, piuttosto che collusione con animali selvatici. Formule contrattuali più convenienti come le RC con scatola nera vengono invece incentivate proprio dalle compagnie assicurative, per scoraggiare eventuali tentativi di frode da parte dei clienti. Propendere per una polizza auto che include l’installazione della black box sul proprio veicolo può far beneficiare di un risparmio fino al 10%. Consente inoltre di usufruire di numerosi servizi inclusi, quali monitoraggio delle proprie performance di guida, ulteriori risparmi sui rinnovi per i guidatori più virtuosi e soccorso con carro attrezzi in caso di incidente o auto in panne.
Motori
La patente sarà sospesa. Sta per cambiare la legge sull’uso dei cellulari alla guida

Nuove norme nel codice della strada. La patente sarà sospesa per chi guida con il cellulare
Speriamo sia la volta buona. La patente sarà sospesa per chi guida usando il cellulare. Il Parlamento sta valutando importanti modifiche al Codice della Strada, in particolare riguardo alla sospensione della patente per chi utilizza il cellulare durante la guida. Secondo un emendamento del Partito Democratico riformulato dal governo e approvato dalla commissione Trasporti della Camera, i conducenti rischiano la sospensione della patente per una settimana se hanno tra 10 e 20 punti patente e per 15 giorni se il punteggio è inferiore a 10. In caso di incidente causato dall’uso del cellulare, i tempi di sospensione si raddoppiano.
Oltre a questa novità, è stata equiparata la sanzione per guida sotto effetto di droghe a quella per l’ebbrezza alcolica. Un emendamento approvato prevede che sia sufficiente un unico controllo per applicare la sanzione, semplificando le regole precedenti che richiedevano la dimostrazione dell’assunzione di sostanze psicotrope.
Altre modifiche approvate includono il limite degli interessi sulle multe al 66% della somma totale e l’installazione obbligatoria sui veicoli di dispositivi per evitare incidenti causati dagli angoli ciechi.
Il testo passerà ora all’esame delle commissioni competenti per i pareri, per poi essere discusso in aula a Montecitorio il primo marzo. Tuttavia, l’opposizione critica l’approccio del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, sottolineando la necessità di valutare l’elemento principale di causa dei decessi sulle strade: la velocità.
Intanto stasera cambia la viabilità per la gara fra Roma e Feyenoord
Motori
Giornata del Made in Italy Motoristico: una proposta per celebrare l’eccellenza italiana

Giornata del Made in Italy Motoristico: una proposta per celebrare l’eccellenza italiana
“Istituire una Giornata del Made in Italy Motoristico da celebrare ogni anno per promuovere e celebrare le grandi case automobilistiche e motociclistiche italiane come Ferrari, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Lamborghini, Ducati, MV Augusta, Moto Guzzi e Gilera, e sensibilizzare i cittadini sull’unicità dei marchi italiani che hanno fatto la storia del motorismo mondiale.”
Con queste parole il presidente di Orgoglio Motoristico Romano Stefano Pandolfi ha proposto all’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio Fabrizio Ghera l’istituzione di una giornata dedicata all’eccellenza italiana nel settore automotive.
Un evento di grande successo
“Già in passato l’assessore Ghera ha mostrato attenzione verso le iniziative promosse da Orgoglio Motoristico Romano e sono convinto che organizzare un evento dedicato esclusivamente alle marche automobilistiche e motociclistiche italiane avrebbe un grande successo in termini di pubblico”, ha dichiarato Pandolfi.
Un’importante tradizione da ricordare
“E’ bene ricordare”, ha concluso Pandolfi, “che la Regione Lazio ha una tradizione importante nel motorsport con piloti come Taruffi, Musso, Giunti, Picchi, De Cesaris, Pirro e Fisichella che hanno corso e vinto con case italiane quali Alfa Romeo, Ferrari, Maserati e Lancia. E sempre in questa regione è presente uno dei siti produttivi automobilisti più importanti del nostro paese, l’Alfa Romeo di Cassino dove vengono prodotti degli importanti modelli.”
Un’occasione per promuovere il turismo e l’economia
La Giornata del Made in Italy Motoristico rappresenterebbe un’occasione unica per promuovere il turismo e l’economia del Lazio, attirando appassionati da tutto il mondo e valorizzando un settore che rappresenta un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale.
Un’iniziativa da sostenere
La proposta di Orgoglio Motoristico Romano è sicuramente da sostenere e auspichiamo che la Regione Lazio accolga con favore questa iniziativa, dando vita a un evento che possa diventare un appuntamento fisso per celebrare il Made in Italy Motoristico e la sua ricca storia.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo