Seguici sui Social

Primo Piano

FASE 3 Il Premier Conte annuncia riforme eclatanti

Pubblicato

il

FASE 3 Il Premier Conte annuncia riforme eclatanti

FASE 3 Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto da Palazzo Chigi per fare il punto sull’emergenza sanitaria ed economica nel giorno della riapertura delle Regioni italiane.

FASE 3 Le parole del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: “Da oggi apriamo i nostri confini regionali. È una decisione che abbiamo preso in piena consapevolezza. I dati della curva epidemiologica ci dimostrano che la strategia adottata sta funzionando ed è quella giusta. A distanza di un mese dal 4 Maggio i numeri sono incoraggianti. Gli ultimi monitoraggi non segnalano situazioni critiche. Il trend dei nuovi casi è in costante diminuzione in tutte le Regioni, dalla Lombardia alla Sicilia. Il sistema di controllo sta funzionando e sta funzionando anche il nostro indirizzo politico. I numeri possiamo dire con relativa prudenza, sono incoraggianti. I monitoraggi non segnalano situazioni critiche o di sovraccarico delle strutture ospedaliere“.

FASE 3 CONTE: “NUOVA SOCIALITA’ E PRECAUZIONI

“Colgo un rinnovato entusiasmo, c’e’ grande attenzione per questa socialità ritrovata. È giustissimo, ci meritiamo il sorriso e l’allegria dopo settimane di sacrifici. È bene però ricordare sempre che se siamo tra i primi Paesi Ue che può permettersi di riavviare le attività è perchè abbiamo accettato tutti insieme di compiere dei sacrifici. Dico solo, facciamo attenzione: distanziamento fisico e uso, ove necessario delle mascherine sono necessarie. Abbandonare queste precauzioni è una grave leggerezza”.

TEMA ECONOMICO

L’emergenza sanitaria è ormai alle spalle ma oggi dobbiamo fare i conti con l’emergenza economica e sociale. Sul recovery plan è in gioco la credibilità del sistema Italia. La somma che ci mette a disposizione l’Europa non può essere considerata un tesoretto, ma una risorsa messa a disposizione dall’intero Paese. Serve un progetto lungimirante. Convocherò a Palazzo Chigi tutti i principali attori del sistema produttivo. Stiamo lavorando a questo piano di Rinascita, questo recovery plan. Dovremo lavorare su innovazione, banda larga per tutto il Paese“.

RIFORME

  • GIUSTIZIA:I tempi della Giustizia civile e e penale non sono accettabili. La media dei tempi di un processo sconsiglia gli investitori a venire in Italia, non è accettabile un codice” che risale agli anni Quaranta e che non ha mai avuto riforme. Chiedo a tutte le forze politiche di lavorare per realizzare al più presto questi progetti di legge. Sono già nelle commissioni parlamentari”.
  • DIGITALIZZAZIONE: “Stiamo lavorando a questo piano di Rinascita, questo recovery plan. Dovremo lavorare su innovazione, banda larga per tutto il Paese”.
  • ALTA VELOCITA‘: “Dobbiamo interconnettere tutte le infrastrutture e incrementare l’alta velocità ferroviaria. Verranno messi a punto i progetti per potenziare le infrastrutture del Paese, che riguardano ad esempio la linea Pescara-Lecce e l’alta velocità in Sicilia “valuteremo senza pregiudizi” anche la possibilita’ di realizzare il ponte sullo Stretto“.
  • RIFORMA FISCALE: “Occorre una seria riforma fiscale. Il nostro fisco è iniquo e inefficiente, vogliamo pagare tutti meno“.
  • SCUOLA: “Dobbiamo puntare forte sul diritto allo studio per innovare l’offerta formativa. Bandiremo migliaia di posti per giovani ricercatori. Dobbiamo investire anche in tecnologie digitali nella scuola“.

Primo Piano

Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

Pubblicato

il

Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta coppie omogenitoriali

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.

Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.

Continua a leggere

Primo Piano

Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato

il

Di

Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere

Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.

Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.

In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.

Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025