Ultime Notizie Roma
FOCUS Come uscire dalla violenza domestica dopo il Coronavirus

FOCUS Come uscire dalla violenza domestica – Dopo tutti questi mesi chiusi in casa, potrebbero essersi venute a creare delle situazioni diverse. Ecco il suggerimento della Psicologa Criminologa e dottoressa Alessia Micoli
FOCUS Come uscire dalla violenza domestica – Con la chiusura forzata in casa dovuta all’emergenza sanitaria del Covid19, sono purtroppo aumentati i casi di violenza domestica, che si instaura nei momenti in cui la convivenza diviene più stretta, la casa non risulta più quel luogo sicuro e sale anche lo scoraggiamento nell’effettuare la denuncia da parte della vittima poiché non riesce a sottrarsi al controllo di chi la abusa, la picchia e la minaccia. Dati confermati anche dalla rete dei centri antiviolenza D. i. Re. È fondamentale che ogni donna sappia che non è da sola, che può uscire fuori dal terribile tunnel che sta vivendo e che si sta facendo il possibile per aiutarla e che la rete antiviolenza è presente in tutti i territori, basti pensare al Numero Nazionale Antiviolenza Donna 1522.
Inoltre dopo la Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa dell’11 maggio 2011 sulla prevenzione e lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, la Direttiva 2012/29 UE che ha istituito norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione della vittima di reato ratificata dall’Italia con il d.lgs. 15 dicembre 2015, n. 212. D.L. 93/2013 che ha introdotto, tra l’altro, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere” ed è stato convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 199. Ed infine la legge n° 69 del 19 luglio 2019, entrata in vigore il 9 agosto 2020 hanno fatto si che la donna vittima di violenza domestica avesse una tutela adeguata e fosse preservata da una serie di azioni nocive nei suoi confronti, come la vittimizzazione secondaria. Durante la denuncia, la legge ha previsto, che vi sia uno psicologo che la intervista all’interno di quella che viene denominata “audizione protetta”, facendo del tutto per farla sentire a proprio agio, sostenerla e promuovendo un clima di fiducia.
Anche la Polizia si è uniformata in questo ed ha attivato il «Protocollo Eva», la strategia di contrasto contro stalking e maltrattamenti che registra anche tutti gli episodi «satellite» quali le litigate segnalata dai vicini di casa e per la quale la donna non fa denuncia; vengono catalogati anche i reati minimi, come ingiurie, minacce, molestie. L’Arma dei Carabinieri che si occupa delle vittime, non è da meno, e lavora in sinergia con le altre due sezioni del Reparto Analisi Criminologiche. Al Pronto Soccorso vi è un percorso di accoglienza studiato proprio per le vittime di violenza, denominato “Codice rosa”, “Percorso rosa”, “Binario rosa”, “Percorso donna”, in base al Presidio Ospedaliero di zona, che segue delle linee guida precise.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Ultime Notizie Roma
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo Kocani annuncia nuovi progetti che puntano a rivoluzionare il mercato con innovazione e sostenibilità.
Il settore edile, attualmente segnato da difficoltà e incertezze, trova una ventata di innovazione: grazie all’ingegner Aldo Kocani e al suo team, che vantano oltre 10 anni di esperienza maturata in contesti complessi, Residenze Totalproof sta emergendo come modello di riferimento per la ristrutturazione e la realizzazione di edifici eco-sostenibili. Il recente successo del progetto di Badia Polesine, che ha trasformato un complesso immobiliare abbandonato dal 1990 in un moderno residence con 100 unità abitative, ampi spazi verdi e numerosi parcheggi, ha aperto la strada a nuove iniziative che potrebbero rappresentare la svolta per un mercato alla ricerca di soluzioni affidabili.
«In un contesto in cui molte imprese edili faticano a concludere lavori complessi, la nostra esperienza e l’adozione di tecnologie all’avanguardia ci permettono di garantire interventi completi, dalla ristrutturazione chiavi in mano alla progettazione di nuove abitazioni» spiega l’ingegner Kocani. Tale approccio integrato, che unisce l’utilizzo di materiali ecologici e tecnologie per l’efficienza energetica – come pannelli fotovoltaici ultrasottili e cappotti termici nanotecnologici – sta riscuotendo interesse sia a livello nazionale che internazionale.
La notizia dell’espansione dei progetti portati avanti da Residenze Totalproof, che prevede l’avvio di ulteriori interventi in diverse zone d’Italia e persino in contesti esteri, arriva in un momento in cui il mercato cerca risposte concrete per superare questa situazione di stallo. Residenze Totalproof, grazie al suo team multidisciplinare e alla collaborazione con partner specializzati, si propone di trasformare gli immobili esistenti in residenze moderne e funzionali, valorizzando al contempo il patrimonio urbano e garantendo elevati standard qualitativi.
Questo nuovo capitolo annunciato dall’azienda non è solo un segnale di ripresa per un settore in difficoltà, ma anche un modello di come innovazione, sostenibilità e capacità tecnica possano coniugarsi per creare residenze all’avanguardia. «Il nostro impegno è volto a offrire non solo una risposta alle esigenze abitative attuali, ma anche a gettare le basi per un futuro più green e funzionale con un programma di rigenerazione urbana teso a riqualificare il territorio» afferma l’ingegner Kocani, evidenziando come il progetto rappresenti un’opportunità per ridisegnare il concetto di abitare.
La storia di Residenze Totalproof e il lancio di nuove iniziative offrono un segnale positivo per il futuro del settore, invitando investitori e proprietari a considerare l’edilizia sostenibile non solo come una necessità, ma come una reale opportunità di crescita e innovazione. Conclude Aldo Kocani: «Il nostro obiettivo è quello di realizzare abitazioni che non siano solo luoghi dove vivere, ma vere e proprie soluzioni d’eccellenza, dove ogni dettaglio è studiato per garantire comfort e sicurezza, in un’ottica di sviluppo responsabile». Per informazioni sui progetti già realizzati e in corso d’opera, è possibile visitare il sito: https://www.residenzetotalproof.it/
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca7 ore fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato