Connect with us

Primo Piano

ANTITRUST Pratiche scorrette: aperta istruttoria contro Autostrade

Published

on

ANTITRUST Pratiche scorrette: aperta istruttoria contro Autostrade

L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di Autostrade per l’Italia per presunte pratiche scorrette relative ad alcuni tratti gestiti dalla concessionaria, che controlla oltre 3.000 chilometri di rete.

L’istruttoria contro Autostrade verte su due punti. Il primo per il mancato adeguamento del pedaggio sull’autostrada A 16 Napoli-Canosa a fronte di alcune limitazioni imposte: la riduzione delle corsie di marcia e il divieto di superare gli 80 km/h di velocità massima, nei due sensi di marcia, per lunghi tratti del percorso. Due circostanze che hanno comportato un aumento dei tempi di percorrenza. Il secondo punto riguarda le modalità con cui per tutte le tratte della rete autostradale in gestione Aspi informa gli utenti sulle procedure di rimborso attivabili in caso di peggioramento del servizio per riduzioni delle corsie di marcia o per specifiche limitazioni alla viabilità definite “carenti”. L’Antitrust ha anche avviato ispezioni in alcune sedi di Autostrade per l’Italia.

CORONAVIRUS – IL VIROLOGO PREGLIASCO: “SIAMO IN ENDEMIA”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025