Primo Piano
ANTITRUST Pratiche scorrette: aperta istruttoria contro Autostrade

L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti di Autostrade per l’Italia per presunte pratiche scorrette relative ad alcuni tratti gestiti dalla concessionaria, che controlla oltre 3.000 chilometri di rete.
L’istruttoria contro Autostrade verte su due punti. Il primo per il mancato adeguamento del pedaggio sull’autostrada A 16 Napoli-Canosa a fronte di alcune limitazioni imposte: la riduzione delle corsie di marcia e il divieto di superare gli 80 km/h di velocità massima, nei due sensi di marcia, per lunghi tratti del percorso. Due circostanze che hanno comportato un aumento dei tempi di percorrenza. Il secondo punto riguarda le modalità con cui per tutte le tratte della rete autostradale in gestione Aspi informa gli utenti sulle procedure di rimborso attivabili in caso di peggioramento del servizio per riduzioni delle corsie di marcia o per specifiche limitazioni alla viabilità definite “carenti”. L’Antitrust ha anche avviato ispezioni in alcune sedi di Autostrade per l’Italia.
CORONAVIRUS – IL VIROLOGO PREGLIASCO: “SIAMO IN ENDEMIA”
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane