Cronaca
La Mussolini contro Leroy Merlin, ricevuto pacco con pupazzo a testa in giù

Aveva effettuato un semplice ordine da Leroy Merlin di Roma. Ma Alessandra Mussolini ha ricevuto un pacco con oggetti minacciosi
Episodio sgradevole per Alessandra Mussolini che ha ricevuto un pacco pieno di minacce da Leroy Merlin. La politica aveva effettuato un semplice ordine per degli acquisti personali, ma al momento della ricezione della merce ecco l’incresciosa scoperta. All’interno di una scatola era presente un pupazzo a testa in giù, oltre a fogli che riportavano minacce scritte. L’azienda francese si è subito scusata e dissociata per l’episodio, garantendo un’indagine per individuare il responsabile. Nel frattempo la Mussolini ha chiesto, tramite il suo avvocato, un risarcimento. Il fatto è avvenuto il 5 giugno, ma solo oggi è stato reso noto.
Cronaca
Rapina in villa a Torrimpietra, banditi armati sequestrano famiglia di ricco imprenditore

Quattro banditi a volto coperto hanno trasformato una notte tranquilla in un incubo per una famiglia di Torrimpietra. La vittima è un noto imprenditore di 50 anni, a capo di una catena di ristorazione, che si trovava nella sua villa sulla via Aurelia.
L’irruzione dei malviventi
L’attacco è avvenuto intorno alle 3:30 del mattino, quando i rapinatori, armati e con il volto coperto, hanno sfondato la porta d’ingresso della villa. All’interno, oltre all’imprenditore, c’erano la moglie e le due figlie. I banditi hanno immobilizzato i quattro membri della famiglia con delle fascette di plastica, dimostrando una freddezza che fa rabbrividire.
Il bottino e la fuga
Dopo aver legato la famiglia, i malviventi si sono diretti verso la cassaforte, trovando circa 500 euro in contanti e alcuni gioielli. Subito dopo i malviventi si sono dati alla fuga. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Civitavecchia, che stanno analizzando le videocamere di sorveglianza per identificare l’auto usata dai banditi per la fuga.
Un precedente nella stessa zona
Nella stessa zona, a gennaio, era stata presa di mira la tenuta agricola di Maria Sole Agnelli, sorella dell’avvocato Gianni Agnelli. La donna, che ha 99 anni, non si è accorta di nulla mentre dormiva. I malviventi hanno minacciato il vigilante e la governante, smurato la cassaforte e sono fuggiti con numerosi gioielli e orologi di lusso. Commento: sembra che i ladri abbiano un debole per le proprietà di personaggi noti, o forse è solo una questione di opportunità?
I carabinieri continuano le indagini per assicurare i responsabili alla giustizia.
Cronaca
A Rocca Santo Stefano la mostra con le opere degli allievi scultori delle Belle Arti di Roma: un evento scandaloso e sensazionale

Nell’incantevole borgo di Rocca Santo Stefano, vicino a Subiaco e a nord est di Roma, si terrà domani l’inaugurazione di "Sculture in Rocca", una mostra che fonde gli antichi mestieri con l’arte contemporanea. L’evento, che avrà luogo alle ore 17, è il primo di una serie di appuntamenti pensati per valorizzare il lavoro di giovani artisti della scuola di scultura delle Belle Arti di Roma. La docente Oriana Impei, con il supporto del Comune e il patrocinio del Ministero della Cultura, ha coordinato questa manifestazione che durerà fino al 31 maggio, nell’ambito del festival "Portraits on Stage, Paesaggi". «Sculture In Rocca, Antichi mestieri visti dall’arte contemporanea, si tratta – spiega Oriana Impei – della realizzazione di cinque opere scultoree in acciaio corten, pietra e altri materiali, sul tema degli antichi mestieri, concordati insieme all’amministrazione comunale e rivisitati in chiave contemporanea». Commento: Beh, finalmente un po’ di cultura vera, lontano dai soliti locali hipster di Roma!
Il ruolo del sindaco
Il sindaco Sandro Runieri ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, impegnato com’è da anni nel restauro dei monumenti storici e nel portare artisti di rilievo a Rocca Santo Stefano per incentivare il turismo locale. La presentazione dei bozzetti avverrà domani alle 17 nella sala convegni del Comune, con la docente Oriana Impei che illustrerà il progetto. La mostra sarà visitabile fino al 25 maggio. Commento: Ecco un sindaco che pensa al futuro del suo paesino, altro che le solite promesse elettorali!
Eventi successivi e workshop
Il 15 maggio seguirà una mostra collettiva internazionale "RocC’Arte frammentAzioni", curata da Oriana Impei insieme a Matthias Omahen, Yongxu Wang e Alessandro Giansanti, sempre sotto il patrocinio del Comune. Dal 20 al 25 maggio, i visitatori potranno partecipare a un workshop di scultura presso l’Officina specializzata Sicur Blindo a Rocca Santo Stefano. Il gran finale è previsto per il 31 maggio, con la posa delle sculture lungo le vie del paese e un evento dedicato ai cinque mestieri selezionati presso l’aula convegni del Comune alle ore 17.30. Commento: Finalmente qualcosa di più interessante delle solite sagre paesane!
-
Cronaca3 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca4 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social5 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca2 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato