Connect with us

Cronaca

La polizia chiude una pescheria

Published

on

Intensa attività di controllo del territorio da parte del commissariato di Polizia Prati: chiusa una pescheria

Nel corso dell’intensa attività di controllo del territorio che il commissariato di Polizia Prati, diretto da Filiberto Mastrapasqua,  attua nel territorio di competenza, è stato  fermato un egiziano del 1989. Lo stesso è risultato avere numerosi alias fra cui uno con il quale risultava destinatario di un decreto di espulsione. In seguito alle operazioni di identificazione e di accompagnamento presso l’ufficio immigrazione, è stato accertato il suo impiego presso una pescheria in una nota zona del quartiere Prati. L’ esercizio è stato sottoposto a controllo durante il quale sono emerse numerose violazioni autorizzative per cui la pescheria è stata temporaneamente chiusa e il pescato, più di un quintale di varia specie e pezzatura, è stato sequestrato. Dichiarato commestibile, il pesce è stato donato ad associazioni benefiche assistenziali fra le quali la C.R.I., l’ A.C.L.I., la comunità S. Egidio e Opera di San Giustino.

Le associazione, che hanno particolarmente apprezzato quanto ricevuto, hanno cucinato e distribuito il pescato donato già dalla prima somministrazione dei pasti ai bisognosi dei quartieri. Il titolare del locale, egiziano di 44 anni, destinatario di verbali di illeciti derivanti dalla gestione della pescheria,  è stato anche denunciato per favoreggiamento dell’ immigrazione clandestina. L’intera operazione, effettuata dal commissariato di Polizia Prati, ha visto la collaborazione del personale della capitaneria di porto di Roma e dell’ Asl territoriale competente.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025