Primo Piano
MES È scontro nell’opposizione tra Lega e Forza Italia

Il Mes continua a creare divisioni nell’opposizione. Lega e Fratelli d’Italia insistono sul no al finanziamento europeo, Forza Italia è dell’idea di adoperarlo. Quest’ultima inoltre minaccia di non votare lo scostamento di bilancio se Conte dovesse di nuovo rinviare.
Il leader della Lega, Matteo Salvini, durante un comizio parlando del Mes ha replicato a Forza Italia: “Al governo ci torniamo il prima possibile e il Mes lo fermeremo. Quelli del Mes sono i soldi del Monopoli. Quando giocavo da ragazzino ero ricchissimo, costruivo un sacco di alberghi. Ora ho 47 anni ma gli alberghi non li ho”. La capogruppo alla Camera Mariastella Gelmini ha ribadito: “Forza Italia ha un approccio pragmatico. Se le risorse del Mes ci sono, sono convenienti e senza condizioni, sarebbe un peccato non usarle. Noi abbiamo una posizione di buon senso. Queste risorse devono essere usate per prepararci nell’ipotesi, che ci auguriamo non accada mai, di una seconda ondata del virus. La verità è che Conte se la prende con la Merkel ma le divisioni sono tutte nella maggioranza”.
La presidente dei senatori di Forza Italia Anna Maria Bernini attacca: “A una settimana dalla chiusura degli Stati Generali il premier non ha ancora fissato la data per l’incontro con l’opposizione. E chissà se lo farà. Ma a luglio in Parlamento dovrà presentarsi sia per il nuovo scostamento di bilancio, sul quale evidentemente non ha intenzione di confrontarsi con noi, sia per le comunicazioni prima del consiglio europeo. Se sono vere le indiscrezioni di stampa secondo cui la risoluzione non conterrà riferimenti al Mes per non irritare i Cinque Stelle e rinviare tutto a settembre noi lo riterremmo un atto di totale irresponsabilità. Atto al quale Forza Italia sarebbe costretta a modificare il suo atteggiamento di collaborazione istituzionale con un governo che rema palesemente contro l’interesse nazionale. Per essere più chiara: in una situazione del genere non voteremmo lo scostamento di bilancio”.
Anche all’interno della maggioranza il Pd continua a premere per il si. Il presidente della Toscana, Enrico Rossi, sui social commenta: “Del Mes, che anche oggi domina il dibattito politico, ho già detto ieri che non prenderlo è demenziale o anche peggio. Il Pd deve farne una questione decisiva nella maggioranza. Per i 36 miliardi europei, a zero interessi da restituire in 10 anni, non ci sono condizioni se non l’impiego per spese dirette o indirette derivanti dalla pandemia. Quindi per la sanità, la scuola, la mobilità pubblica, la sicurezza nei luoghi di lavoro”.
IL MINISTRO DI MAIO SUL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE
Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello