Roma e dintorni
ROMA Piromane in azione nel Quartiere Africano

ROMA Un piromane ha preso di mira e dato alle fiamme una serie di cassonetti nel noto Quartiere Africano. È accaduto ieri in tarda serata.
ROMA Piromane in azione nel Quartiere Africano. Aveva appena incendiato ben 7 cassonetti dei rifiuti in strada, tutti nella zona di viale Somalia, ma i Carabinieri della Stazione Roma viale Libia lo hanno arrestato mentre si stava aggirando ancora nella zona. Forse era in cerca di qualche altro “secchione” da dare alle fiamme. Il protagonista della vicenda è un cittadino somalo di 31 anni, nella Capitale senza fissa dimora e incensurato. Nella serata di ieri, “armato” di 4 accendini poi sequestrati, ha appiccato il fuoco, in rapida successione, ad alcuni cassonetti posizionati tra viale Somalia, viale Etiopia e via Piccinni.
I CARABINIERI LO HANNO ARRESTATO
Una pattuglia dei Carabinieri in transito nella zona, ha notato uno dei cassonetti in fiamme. Si è dunque fermata dando l’allarme alla Centrale Operativa, sollecitando l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Importantissime le informazioni rese da una passante, che ha segnalato ai militari di aver visto poco prima un uomo allontanarsi, fornendo una sua descrizione sommaria. I militari hanno iniziato le ricerche in tutta la zona e poco dopo il 31enne è stato individuato e fermato. L’uomo, che aveva i vestiti impregnati di fumo e di fuliggine e i 4 accendini in tasca, è stato arrestato con l’accusa di incendio doloso.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca4 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa