Attualità
STATI GENERALI Conte fa il punto della situazione

Conte riferisce quello che è stato detto e deciso nel corso della prima giornata di incontri
Gli Stati Generali sono iniziati con quella che Conte ha definito “un’intensa giornata di lavoro” , nel corso della quale si è “discusso sullo stato attuale della situazione, sulle conseguenze economiche e sociali della pandemia e le prospettive di crescita” in Italia e Europa. “La prossima settimana ci confronteremo con le forze politiche sociali e culturali del Paese”, ha spiegato, “abbiamo tanti progetti concreti”. “Questa settimana sarà molto intensa” e si cercherà di elaborare “risultati concreti”. Conte auspica una collaborazione da parte delle forze all’opposizione che oggi non erano presenti: “Noi siamo sempre aperti”, ha ribadito. Quella di oggi “è stata una giornata molto utile”, “faremo in modo di non sprecare nessun euro”. Conte ha ribadito che “non ci accontenteremo di ripristinare la normalità: noi vogliamo migliorare, non ripristinare lo stato anteriore”. Modernizzazione, inclusione sociale ed ecologia sono i punti cardine sui quali si dovrebbe basare la ripartenza dell’Italia. “Ci è stato riconosciuto di aver affrontato bene questa difficilissima prova”, ha spiegato il premier parlando del Coronavirus, “anzi, di essere stati di esempio”. In molti hanno avuto “belle parole” per il popolo italiano e per il modo in cui il Paese ha affrontato l’emergenza. Conte ha riferito che “il Recovery Fund va definito ancora” e ci sarà un confronto il 19 giugno. Per il piano di rilancio bisognerà aspettare settembre, anche se “alcuni di questi progetti partiranno subito”. Importante sarà definire “un piano strategico” a partire dalla settimana prossima.
STATI GENERALI Mattarella chiede risultati concreti
Attualità
Roma, sfregiato lo striscione per Pamela Mastropietro: la mamma si dichiara esausta e amareggiata

#MemoriaViolata: Strappato lo striscione dedicato a Pamela Mastropietro. La sua mamma: “Un colpo al ricordo e alla giustizia”.
In piazza Re di Roma, un gesto che lascia sconcertati: lo striscione dedicato alla memoria di Pamela Mastropietro è stato strappato e gettato via senza alcun riguardo. L’atto vandalico sconvolge la comunità e accende i riflettori su un fenomeno purtroppo frequente.
“Ogni atto vandalico è un colpo al ricordo”, dichiara con dolore la madre di Pamela, sottolineando quanto episodi simili non facciano che ferire ulteriormente chi già lotta per rendere giustizia alla giovane scomparsa in circostanze tragiche.
Il vandalismo non è solo un’offesa alla memoria di Pamela, ma un attacco alla speranza che il suo tragico destino possa servire da monito per un mondo migliore. “Alla lotta per la giustizia e alla speranza di un mondo migliore”, continua la madre, senza nascondere la sua amarezza.
L’indignazione cresce, mentre molti cittadini si chiedono se la memoria delle vittime potrà mai essere rispettata in un contesto dove la violenza sembra prevalere sulla pietà. Piazza Re di Roma diventa, ancora una volta, simbolo di una battaglia incessante per il ricordo e la giustizia.
Attualità
Caldo Africano in Arrivo: Prepariamoci a Cuocere a 40 Gradi!

🌞 Preparatevi a sudare: l’ondata di caldo africano sta per travolgere l’Italia! 🌡️🔥 #CaldoAfricano #Meteo
Una nuova ondata di caldo si prepara a colpire l’Italia e promette di portare con sé temperature elevate che potrebbero raggiungere livelli record. “Da venerdì 8 agosto le temperature cominceranno a raggiungere i 34-35 gradi in molte zone”, avverte Simone Abelli, meteorologo di Meteo Expert.
I giorni di tregua dalle alte temperature stanno per finire. Presto, l’Italia sarà coinvolta da una corrente di calore proveniente dal continente africano, pronta a far salire il termometro oltre i 35 gradi. Questo cambiamento climatico, sebbene stagionale, richiede attenzione e preparazione da parte di tutti, in particolar modo per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Il meteo degli ultimi giorni ha offerto un respiro di sollievo, ma questa finestra di clima mite si chiuderà rapidamente per lasciare spazio a un sole cocente. Le temperature elevate interesseranno vaste aree del paese, imponendo misure di prevenzione e buone pratiche per affrontare il caldo estremo.
Restate aggiornati con le previsioni e preparate il vostro piano di azione per affrontare l’ennesima sfida meteorologica dell’estate. Bere molta acqua, evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, sarà fondamentale per passare quest’ondata senza intoppi.
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, inaugurato nuovo largo dei Lombardi, Gualtieri: “Spazio meraviglioso e rinnovato”
-
Attualità4 giorni ago
Francis Ford Coppola, cuori agitati a Hollywood: fibrillazione prima dell’intervento
-
Socialnews5 giorni ago
Roma sotto assedio dei borseggiatori: 17 arresti in una settimana durante il Giubileo dei Giovani
-
Attualità4 giorni ago
Scavi della Metro C: archeologia in corsa a Piazza Venezia, tesori riemersi prima dei treni