Seguici sui Social

Cronaca

Traffico internazionale di stupefacenti: 17 in manette

Pubblicato

il

Traffico internazionale di stupefacenti: 17 in manette

Misure cautelari nei confronti di 17 persone dedite al traffico internazionale di stupefacenti. Sequestrati oltre 4.000 kg di marijuana, oltre mezzo kg di cocaina. 32 le persone denunciate complessivamente.

17 persone residenti nelle province di Roma, Arezzo, Brindisi, Taranto, Rimini, Forlì e Matera avevano avviato un’organizzazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti e per questo sono finiti in manette. Si cercano gli altri soggetti coinvolti attualmente all’estero. Questa mattina i Finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi e del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza coercitiva della libertà personale, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, nei confronti dei 17 indagati. Le attività di investigazione, avviate dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi e dalla Sezione Operativa Navale di Brindisi alla fine del 2017, hanno consentito di documentare l’operatività dell’organizzazione dedita all’importazione, trasporto, detenzione e cessione di ingenti quantitativi di marijuana. La droga proveniva dalla cd. “rotta balcanica” attraverso potenti “gommoni” ed era destinata ad acquirenti dislocati in varie regioni. L’organizzazione gestiva il traffico con il supporto fornito da ciascun indagato, reclutato grazie all’intermediazione di un soggetto residente nella provincia di Taranto. L’organizzazione impiegava inoltre armi da fuoco per intimidire i clienti in ritardo con i pagamenti. Al termine delle investigazioni è stata richiesta l’emissione di una misura cautelare personale eseguita, ad oggi, nei confronti dei 17 indagati, ma sono stati anche attivati i previsti canali di cooperazione internazionale al fine di pervenire alla cattura dei soggetti attualmente all’estero. L’attività odierna ha consentito di denunciare complessivi 32 soggetti, appartenenti all’organizzazione implicati nella negoziazione di partite di sostanze stupefacenti, di arrestare 6 responsabili in flagranza di reato e sequestrare oltre 4000 kg di marijuana, oltre mezzo kg di cocaina, 27000 euro in contanti, 1 natante, 3 autovetture e 1 motocicletta.

Cronaca

Senza Francesco, mi sento persa. Siamo sotto shock, da piazza San Pietro.

Pubblicato

il

Senza Francesco, mi sento persa. Siamo sotto shock, da piazza San Pietro.

È scoppiata la notizia che il Papa è “morto due volte” – sì, avete letto bene – lasciando fedeli in lacrime e turisti a scattare selfie epici in Piazza San Pietro, come se fosse un festival del caos. Ma è una bufala o un miracolo mancato? Il Vaticano in tilt, con preti che corrono e atei che ridono sotto i baffi. #PapaMorto #VaticanoChaos #NotizieVirali #FakeNewsPapale

La notizia shock

Questa mattina, la voce sulla presunta dipartita del Papa ha travolto la piazza come un’onda anomala, colpendo fedeli devoti e turisti distratti che si godevano il sole romano. Nessuno se l’aspettava, e mentre alcuni si sono messi a pregare, altri hanno iniziato a condividere meme su Twitter, trasformando un momento “sacro” in un circo mediatico.

Reazioni esagerate e un po’ sospette

I fedeli sono rimasti a bocca aperta, con rosari in mano e occhi sbarrati, mentre i turisti – sempre pronti al business – hanno approfittato per vendere gadget improvvisati. Dài, ammettiamolo: in un mondo di fake news, chi non approfitterebbe di un “decesso papale” per un po’ di viralità? È il 2025, dopotutto, e il sacro si mescola al profano senza troppe cerimonie.

Continua a leggere

Cronaca

La Roma di Papa Francesco: i sindaci, il calcio, l’aiuto a SpinTime e le ramanzine ai romani

Pubblicato

il

La Roma di Papa Francesco: i sindaci, il calcio, l’aiuto a SpinTime e le ramanzine ai romani

Papa Francesco, il “Totti del Vaticano” che fa impazzire Roma: omonimia con l’ex capitano giallorosso, un amore controverso per i romani, il pasticcio con Marino e l’intervento a Spin Time. Bergoglio trasforma la Città Eterna in un circo papale, tra fede e follie urbane! #PapaTotti #RomaBergoglio #VaticanoVirale #ScandaliPontefice #ItaliaImpazzisce

L’Omonimia con Totti: Un Gioco da Ragazzi

Il Papa e l’ex campione romanista condividono più di un nome: Francesco Bergoglio ha scherzato più volte sulla somiglianza, lasciando i romani a chiedersi se il Vaticano sia diventato un campo da calcio. Ma andiamo, un Pontefice che cita Totti? Sembra che il calcio batta la Bibbia nelle chiacchiere romane, con i fedeli che ridono più che pregare.

L’Amore per i Romani: Una Relazione Complicata

Bergoglio ha sempre professato un affetto esagerato per i romani, ma tra buche stradali e politici corrotti, è come se il suo amore fosse un po’ a intermittenza. I romani lo adorano, eppure lo criticano: “Fa miracoli in Vaticano, ma qui non sistema nemmeno il traffico!” Un idillio che puzza di ipocrisia, con il Papa che gioca al salvatore mentre Roma affoga nei suoi soliti disastri.

Il Caso Marino: Un Intrigo da Commedia

E poi c’è il famigerato caso Marino, dove Bergoglio si è immischiato in questioni municipali che puzzano di corruzione. Ignazio Marino, ex sindaco, è finito nel caos, e il Papa ci ha messo lo zampino per “salvare” la situazione. Ma dai, un leader religioso che si improvvisa detective? È come se Totti arbitrasse una partita: divertente, ma potenzialmente disastroso per tutti.

L’Intervento per Spin Time: Il Colpo da Maestro

Infine, l’intervento del Papa per Spin Time, quel centro occupato a Roma, ha fatto scalpore. Bergoglio ha spinto per una soluzione “umanitaria”, ma tra occupanti abusivi e proteste, sembra più un reality show che un atto di carità. Il Vaticano che si schiera con i contestatori? I romani ne parlano come di un gol all’ultimo minuto, ma chissà se è davvero per il bene comune o solo per un po’ di viralità extra.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025