Connect with us

Primo Piano

Il ministro Boccia: “Lo stato di emergenza è la nostra Arca di Noè”

Published

on

Il ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia, spiega che lo stato di emergenza è una assoluta necessità in caso di ritorno del coronavirus.

Il ministro Boccia spiega: “Lo stato di emergenza è la nostra Arca di Noè. Tanti elettori di centrodestra, nonostante le polemiche sulla probabile proroga, sanno che è un atto dovuto proposto dal Governo che ha messo in sicurezza sanitaria il Paese. Così come tanti amministratori e governatori di centrodestra comprendono benissimo i meccanismi di governo della cosa pubblica. Nel mondo per la protezione della salute e della vita l’Italia è un modello. Finché il Coronavirus sarà in circolazione potranno sempre servire misure eccezionali per lavoratori, imprese, sanità, scuola e ogni comparto su cui governo, regioni ed enti locali, sono chiamati a dare risposte quotidiane. Ho fiducia nel senso di responsabilità dell’opposizione. L’uso del Dpcm si è rivelato intenso solo nelle settimane più drammatiche del lockdown. Nel momento in cui era necessario assumere decisioni immediate per tutelare la vita. Ora quelle esigenze non ci sono più. Gli italiani però stanno sottovalutando il virus, di questo non ha alcun dubbio. La colpa è di qualche scienziato che ha esternato un’eccessiva fiducia. Dichiarazioni che per quanto fondate, e non ho alcun dubbio a considerarle tale, hanno potuto influenzare la gente e far credere che sia tutto finito. Ma non è così”.

AUTOSTRADE – DI MAIO ATTACCA: “SALVINI ALLEATO DEI BENETTON”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025