Il premier Giuseppe Conte contrario alla nuova proposta sul Recovery Fund.
La proposta sul Recovery Fund presentata dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, piace all’Olanda ma non al premier italiano Conte che dice no al ‘superfreno d’emergenza’ e ammette la difficoltà del negoziato. Dopo un vertice ristretto a sette Paesi al quale ha preso parte anche il presidente del Consiglio italiano è arrivato il nuovo piano presentato da Michel. La proposta prevede che il pacchetto complessivo resti di 750 miliardi di euro. Ma con l’abbassamento dei trasferimenti da 500 a 450 miliardi e l’aumento dei prestiti da 250 a 300 miliardi. Favorevole l’Olanda. Contrario invece all’idea del ‘super freno di emergenza’ sull’utilizzo dei fondi Conte. Il premier italiano al termine della seconda giornata dei lavori ha fatto il punto della situazione: “Stiamo avendo un confronto duro con l’Olanda e altri paesi su fondi e prestiti. Ci sono molteplici partite e il negoziato è difficile ma dobbiamo trovare una sintesi”.
CHIUDE IL MERCATO ESQUILINO: NON SI RISPETTANO LE NORME ANTI COVID