Attualità
ISTAT – Gli italiani desiderano una famiglia con due figli

Il rapporto annuale dell’Istat evidenza che gli italiani desiderano una famiglia con figli
ISTAT: “A fronte di una fecondità reale, in costante calo dal 2010, che ci riporta agli stessi livelli di 15 anni fa, il numero di figli desiderato resta sempre fermo a due, evidenziando un significativo scarto tra quanto si desidera e quanto si riesce a realizzare. Sono solo 500 mila gli individui tra i 18 e i 49 anni che affermano che fare figli non rientra nel proprio progetto di vita: una componente tutto sommato marginale e che include, nella metà dei casi, persone che hanno superato i 40 anni e che prendono atto delle difficoltà di avere figli in età avanzata. Altri 2 milioni 200 mila (piu’ della meta’ ha superato i 40 anni) non ha figli e non intende averne per ragioni di eta’ o perche’ non ha un partner, o per problemi di salute. Per circa la metà delle persone che non hanno figli e non intendono averne le motivazioni addotte evidenziano più che una scelta una sorta di rassegnazione a fronte di oggettive difficoltà. Ben il 46 per cento degli italiani desidera avere due figli. Il 21,9% tre o più. Solo il 5,5% ne desidera uno. Le aspettative sulla capacita’ riproduttiva si abbassano a partire dai 40 anni, quando diventa piu’ alta, seppure non maggioritaria, la quota di coloro che ne vogliono solamente uno (20,8 per cento tra 40 e 44 anni). Alto è anche il numero degli indecisi: il 25,4% esprime un desiderio di maternità o paternità senza pero’ saper indicare il numero di figli desiderato. Quindi, escludendo quanti non sanno indicare un numero desiderato di figli, la famiglia con due figli e’ il modello indicato dal 62,6% delle persone che hanno le idee chiare su quanti figli vorrebbero. Si tratta di un dato ormai strutturale, assolutamente in linea con quello rilevato nel 2003, a sottolineare la persistenza del un modello ideale della famiglia con due figli che appare consolidato anche a fronte del costante calo della fecondità reale” conclude l’Istat.
Attualità
Giovane beccato con 10 chili di cocaina in auto sull’Autostrada del Sole

IncredibileArrestoSullAutostrada Un giovane è stato bloccato con ben 10 kg di cocaina nascosti in auto durante un controllo di routine, lasciando tutti a chiedersi come abbia potuto sfuggire così a lungo alla polizia!
L’episodio, che ha coinvolto le forze dell’ordine su una delle arterie principali d’Italia, ha svelato una rete di traffico illecito che fa riflettere su quanto sia sottile il confine tra quotidianità e crimine. Immaginate la scena: un’auto in viaggio sull’Autostrada del Sole, apparentemente innocua, che nasconde un carico da capogiro. Le autorità hanno agito tempestivamente, mettendo fine a quella che poteva essere una consegna pericolosa.
Lo Sconvolgente Controllo
Gli agenti, durante un’operazione mirata, hanno intercettato il veicolo e scoperto la sostanza stupefacente. “Non è solo una questione di numeri, ma di vite a rischio”, hanno dichiarato fonti vicine alle indagini, sottolineando l’impatto sociale di simili traffici.Le Conseguenze dell’Arresto
Ora, con il giovane in custodia, emergono dettagli su come abbia tentato di eludere i controlli, alimentando la curiosità su possibili complici. Questo caso potrebbe aprire scenari inaspettati nelle indagini anti-droga.
Attualità
Fornaio aggredito da cinque giovinastri ad Artena per un pezzo di pizza

AggressioneNotturna Hai mai immaginato che una semplice richiesta di pizza possa trasformarsi in un episodio da brividi? Scopri i dettagli di questa storia incredibile che sta facendo parlare tutta la comunità!
Un Incontro Inaspettato nella Notte
Immagina la scena: un tranquillo fornaio intento a chiudere il locale dopo una lunga giornata, quando all’improvviso cinque ragazzini irrompono reclamando un pezzo di pizza. Ma cosa è successo davvero? Fonti locali riportano che l’episodio, avvenuto ad Artena, vicino Roma, ha preso una piega inaspettata, con l’aggressione che ha lasciato tutti sconcertati. È un fatto che solleva domande intriganti su come un gesto quotidiano possa degenerare in qualcosa di imprevedibile.
La Curiosità della Comunità
Cosa spinge un gruppo di giovani a compiere un’azione del genere? La storia ha catturato l’attenzione dei residenti, che si chiedono se fame, noia o altro abbiano giocato un ruolo. Testimoni parlano di un confronto improvviso, con il fornaio che ha dovuto difendersi, trasformando una serata ordinaria in un mistero da approfondire. Questo episodio non fa che aumentare l’interesse: è solo un caso isolato o c’è di più sotto la superficie?Le Implicazioni Inaspettate
Mentre le indagini procedono, la vicenda continua a incuriosire, con possibili ripercussioni sulla sicurezza locale. Esperti locali si interrogano su come prevenire simili “avventure” notturne, alimentando dibattiti che potrebbero cambiare il modo in cui pensiamo alla vita di quartiere. Resta da vedere cosa emergerà dalle prossime rivelazioni – un capitolo che tiene tutti col fiato sospeso!
-
Cronaca1 giorno fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca23 ore fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità7 giorni fa
Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso