Seguici sui Social

Cronaca

Nuovi traffici di droga a Roma: arresti e ingenti sequestri della PS

Pubblicato

il

Nuovi traffici di droga a Roma: arresti e ingenti sequestri della PS

Nuovi traffici di droga a Roma: arresti e ingenti sequestri della PS.

Nuovi traffici di droga a Roma. In uno di essi era coinvolto un ‘corriere’, arrestato da due agenti fuori servizio. I quali, di passaggio sullo snodo nazionale della Stazione Tiburtina, hanno notato uno straniero camminare con fare sospetto. 23enne nigeriano, è sceso da un autobus con indosso uno zaino e, alla vista dei poliziotti, ha provato velocemente a nascondersi dietro un muro delimitante l’ingresso della stazione. Insospettiti, gli agenti lo hanno seguito fino alla banchina del treno in partenza per Terni, dove lo hanno visto seduto su una panchina, a una certa distanza dallo zaino. Controllato, quest’ultimo è risultato contenente 1,07 kg di marijuana, mentre altri 2 gr. sono stati rinvenuti nella scarpa destra dell’uomo. Che è stato arrestato con l’accusa di detenzione a fini di spaccio.

In manette, ad opera degli agenti del Casilino Nuovo, anche due giovani romani, rispettivamente di 23 e 18 anni. A loro carico un reato di detenzione e spaccio di stupefacenti, in concorso tra loro. Nel corso di un’operazione nei quartieri di Tor Bella Monaca – Torre Angela, sono stati invece scoperti, in via Bitonto, due giovani di colore spacciare in strada. L’attività illecita avveniva nei pressi di un’attività commerciale, con le dosi nascoste tra i cespugli e in mezzo al materiale di scarto edile accastato nel piazzaletto antistante l’esercizio. I due ragazzi sono stati pizzicati mentre, in due distinte occasioni, cedevano stupefacente a due diversi acquirenti. In loro possesso, gli agenti hanno rinvenuto 111 dosi, per un peso complessivo lordo di 400 g, oltre a 120 euro.

3 invece gli arresti da parte della Polizia di Fidene. I primi due sulla corsia esterna del GRA, all’altezza dell’uscita Porte di Roma: insospettiti dal modo anomalo con cui procedevano, li hanno affiancati, trovandoli privi di cinture di sicurezza. Fatti accostare per un controllo, sono stati identificati in un 21enne (alla guida) e un 55enne (passeggero), entrambi romani. Apparsi molto nervosi e agitati durante le operazioni, sono stati perciò perquisiti e trovati in possesso di diversi grammi di cocaina e marijuana. Altri 50 grammi di cocaina sono stati rinvenuti e sequestrati nell’auto, anch’essa posta sotto sequestro. Il terzo, un 18enne romano, è stato invece denunciato in stato di libertà durante un controllo presso un locale di via Ferruccio Amendola. Seduto ad un tavolo all’esterno dell’esercizio, il ragazzo, visti gli agenti, ha subito gettato due involucri (prontamente recuperati) contenenti 30 e 12 grammi di hashish. Addosso gliene è stato poi trovato un terzo con 2 gr. di fumo, insieme a 225 euro in contanti. Nella sua abitazione sono stati invece rinvenuti 2 bilancini di precisione funzionanti.

Manette inoltre per un 32enne e un 44enne, entrambi di Tivoli e con precedenti. Fermati per un controllo su via di Casal Boccone, hanno provato a disfarsi di 100 gr di hashish, recuperati dagli agenti tra le piante. Bloccati, sono stati identificati e arrestati. A Villa Glori, infine, è stata arrestata una donna di 40 anni filippina che spacciava ‘shaboo’ in via Foce dell’Aniene. Già nota alle forze dell’ordine, è stata da queste perquisita e trovata in possesso di 5 gr di stupefacente, nascosti in carta stagnola, e 2400 euro in contanti. Anche per lei sono scattate le manette con l’accusa di detenzione e spaccio di droga.

Cronaca

Sistema innovativo di videosorveglianza

Pubblicato

il

Sistema innovativo di videosorveglianza

Il Comune di Subiaco ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, con circa 30 nuove telecamere che si aggiungeranno a quelle già esistenti. La Prefettura aveva concesso una proroga per l’approvazione fino al 6 aprile, e lo scorso 28 marzo è arrivato il via libera. Le telecamere controlleranno non solo il centro urbano di Subiaco e gli edifici sensibili, ma anche le contrade periferiche e la località turistica di Monte Livata. Le immagini saranno centralizzate nella centrale operativa della polizia locale, e la locale Compagnia dei carabinieri avrà accesso alle riprese per motivi di sicurezza. Il comune mira a monitorare ogni accesso al territorio, prevenendo furti e truffe, soprattutto nei confronti degli anziani.

Finanziamento e costo del progetto

Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 116 mila euro dal Ministero degli Interni, integrato da una spesa di 78 mila euro da parte del comune, per un costo complessivo di 194 mila euro. Il progetto prevede anche il recupero delle telecamere già esistenti, strategicamente posizionate in aree critiche come i parcheggi.

Posizionamento delle telecamere

Le nuove telecamere saranno installate in diverse location chiave: all’entrata della cittadina in corso Cesare Battisti, in piazza Della Repubblica, alla Rocca dei Borgia, e in varie contrade periferiche, incluso l’incrocio tra via della Montagna e contrada La Maina, tra gli altri. Inoltre, verranno posizionate telecamere in aree scolastiche e a Livata. Gli abitanti, spaventati da una serie di furti, hanno accolto favorevolmente l’iniziativa, esprimendo gratitudine verso l’amministrazione per aver risposto alle loro richieste di maggiore sicurezza.

Continua a leggere

Cronaca

Violenza sessuale a Roma, donna aggredita in ascensore

Pubblicato

il

Violenza sessuale a Roma, donna aggredita in ascensore

Una donna di 39 anni è stata gravemente ferita in un’aggressione avvenuta in un condominio. L’episodio ha visto l’intervento tempestivo dei condomini, che sono riusciti a mettere in fuga l’aggressore.

Dettagli dell’aggressione

La vittima ha riportato ferite significative, compresi “ferite al viso”, rendendo la situazione ancora più preoccupante. I soccorsi sono stati immediati, e la donna è stata trasportata d’urgenza in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Reazione della comunità

L’episodio ha suscitato una forte reazione nella comunità locale, che si è mobilitata per garantire la sicurezza all’interno del condominio. I residenti hanno espresso la loro preoccupazione, evidenziando la necessità di migliorare le misure di sicurezza nell’area.

Il caso è attualmente oggetto di indagini da parte delle autorità, che stanno lavorando per identificare e catturare l’aggressore.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025