I tifosi della Roma il 22 luglio hanno celebrato la nascita del club a Trinità dei Monti.
Sulla famosa scalinata è apparso un grande striscione mentre gruppi di tifosi intonavano cori e accendevano fumogeni per festeggiare i 93 anni della società. La Trinità dei Monti ‘giallorossa’ per la festa della Roma è finita nelle indagini della Digos che sta cercando di identificare i partecipanti alla manifestazione. A quanto si è apprende i tifosi rischiano la denuncia per manifestazione non autorizzata e saranno adottati i provvedimenti amministrativi del caso.
Dalla scorsa estate su Trinità dei Monti non solo è vietato bivaccare con cibi e bevande ma anche sedersi. Per i trasgressori è prevista una multa di 250 euro che può arrivare a 400 in caso di comportamenti gravi, come sporcare o danneggiare il monumento. Per la manifestazione dell’altra sera non ci sarebbero sanzioni. “La polizia locale era a disposizione delle direttive della Questura in occasione della manifestazione dei tifosi della Roma per l’anniversario della squadra sulla scalinata”, hanno riferito dal Comando della polizia locale spiegando che “l’evento è stato gestito dalla Questura in quanto rientrava in un settore di ordine pubblico e sicurezza. La polizia locale, come da direttive ricevute, si è occupata della viabilità nella zona circostante”.
LAZIO-CAGLIARI: LE PAROLE DI INZAGHI AL TERMINE DELLA GARA