Connect with us

Politica

Autunno caldo per la Lamorgese tra sbarchi e virus

Published

on

Si prospetta un autunno caldo per la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese tra sbarchi e virus.

Autunno caldo per Luciana Lamorgese alle prese con sbarchi dei migranti sulle coste italiane e il coronavirus: “Un ministro dell’Interno si trova spesso a dover prendere decisioni da solo in tempi rapidi. Assumendo quindi sull’amministrazione che guida un’enorme responsabilità. Questa del Viminale è una poltrona scomoda dalla quale difficilmente si conquista consenso e si possono fare promesse. Sebbene ci sia una tendenza in aumento degli sbarchi autonomi rispetto al 2019 i numeri attuali non rappresentano un’emergenza.

Basta fare il raffronto con il 2011, l’anno delle primavere arabe, in cui arrivarono in Italia circa 30.000 tunisini. Ora ne sono giunti 8.000 dall’inizio dell’anno. Quello che mi preoccupa di più sono gli effetti dell’emergenza coronavirus sulla crisi di liquidità che colpisce le aziende e, di conseguenza, l’occupazione. È in atto uno sforzo intenso, anche da parte della magistratura, per evitare che tale deficit di liquidità possa essere finanziato dalle organizzazioni criminali che attraverso l’usura, la rilevazione delle attività imprenditoriali e il mercato dei crediti deteriorati, ricorrendo anche a prestanome e società di copertura puntano a inquinare l’economia sana”.

CORONAVIRUS – FLAVIO BRIATORE SARA’ DIMESSO OGGI

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025