Seguici sui Social

Roma e dintorni

Controlli a raffica dei carabinieri: arresti e denunce

Pubblicato

il

Controlli a raffica dei carabinieri: arresti e denunce

Proseguono i controlli dei Carabinieri per la prevenzione e la repressione dei reati in genere.

Nelle ultime ore, nell’ambito dei servizi per il monitoraggio della cosiddetta movida, rafforzati anche i controlli anti Covid e, con la collaborazione dei militari dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio, il controllo di numerosi esercizi pubblici e molteplici stabilimenti balneari. Rilevata qualche inottemperanza alle attuali disposizioni per il contenimento dell’emergenza epidemiologica e in materia alimentare. Nel corso delle operazioni una persona è finita in manette e due denunciate.

I Carabinieri di Ostia hanno arrestato su disposizione del Tribunale di Sorveglianza di Roma un pregiudicato quarantatreenne. L’uomo, agli arresti domiciliari per reati contro la persona e il patrimonio, fermato ed arrestato dagli stessi Carabinieri. I militari lo hanno sorpreso mentre si trovava a passeggio in strada senza alcuna autorizzazione. Il magistrato, valutato l’accaduto e ritenendo insufficiente la misura comminata al malfattore, ne ha disposto l’immediato trasferimento presso il carcere di Roma Rebibbia. Sempre a Ostia i Carabinieri, impegnati in un controllo notturno della circolazione in viale della Marina, hanno fermato una coppia a bordo di una vettura. Il comportamento nervoso dei due, entrambi residenti in Abruzzo, ha insospettito i militari che hanno deciso di approfondirne il controllo.

Nell’auto i militari hanno trovato due coltelli a serramanico multiuso, una tenaglia e un giravite. Tutti materiali di cui la coppia non ha saputo giustificare il possesso. Gli oggetti rinvenuti sono finiti sotto sequestro. I due denunciati per “possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli” e “porto abusivo di oggetti atti a offendere”. Per quanto riguarda i controlli anti Covid i militari hanno rilevato cinque violazioni amministrative ad altrettanti esercizi pubblici. Carenza delle norme igieniche e inottemperanze dettate dall’attuale normativa anti-contagio i motivi. Denunciati sia due titolari responsabili di attività di vendita di generi alimentari per aver somministrato bevande alcoliche ben oltre le ore 22,00, sia un avventore che stava consumando alcolici in strada oltre l’orario consentito. Le sanzioni elevate ammontano ad oltre 5.000 euro.

ROMA – ENTRA NELL’UFFICIO POSTALE DI PIAZZA DANTE E MOSTRA I GENITALI

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025