Meteo
METEO Ferragosto bollente: temperature fino a 40°

METEO Ferragosto bollente: temperature fino a 40°.
Ferragosto bollente: temperature fino a 40°. L’anticiclone sub-tropicale arrivato sull’Italia invia aria calda direttamente dal deserto del Sahara. L’aria attraversando il Mediterraneo si carica di umidità rendendo l’atmosfera afosa. L’afa crea condizioni di disagio fisico soprattutto nelle persone più deboli (bambini, anziani e malati). Le temperature subiranno un costante aumento. I valori massimi supereranno in molte città i 34°C. Al Nord i termometri risulteranno più caldi in Emilia, Lombardia e sul Veneto con punte di 36-37°C. Nel Centro le regioni più calde saranno la Toscana e la Sardegna ma farà molto caldo anche a Roma, Perugia e sull’ascolano con punte di 34-35°C. Al Sud saranno la Puglia, le coste ioniche della Basilicata e la Sicilia, ad arrivare a 37-38°C e anche oltre sulle zone interne dell’isola. I pochi temporali interesseranno l’arco alpino ma tra oggi e domani potrebbero raggiungere alcune zone pianeggianti di Piemonte, Lombardia e Veneto.
Anche per il fine settimana di Ferragosto l’anticiclone non mollerà la presa garantendo giorni soleggiati e molto caldi su tutte le regioni. In Sardegna nuova allerta per le temperature che raggiungeranno valori massimi molto elevati. La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso per condizioni meteo avverse a partire da domani alle 12.00 fino a venerdì sera. L’ondata di calore colpirà tutta l’isola e in particolare la parte centro-occidentale e settentrionale. Ancora allerta gialla in Veneto per il verificarsi di temporali anche di forte intensità. Il Centro funzionale della Protezione Civile ha dichiarato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica, specie sulle zone montane, a partire da oggi alle 14.00 fino alla mezzanotte di giovedì. Nelle ore pomeridiane e serali di oggi e domani potranno verificarsi temporali sulle zone montane, in particolare sulle Dolomiti. Possibili fenomeni localmente intensi specie sulle Dolomiti e sulle zone pedemontane.
BALLETTO DELLA MARINA MILITARE, LA TENENTE DI VASCELLO RISCHIA PROVVEDIMENTI
Meteo
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco

Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi pompieri a Roma
Maltempo: alberi e rami caduti, 100 interventi dei pompieri a Roma. Sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco da stanotte sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Tra le segnalazioni più frequenti: piante sradicate, rami e insegne pericolanti. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud-est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia.
Dalle ore 02:00 circa di questa notte, sono oltre 100 gli interventi effettuati dalle squadre dei Vigili del Fuoco sul territorio di Roma e provincia a causa del maltempo. Le frequenti raffiche di vento ed i brevi acquazzoni hanno recato disagi di varia natura: piante sradicate, rami e insegne pericolanti, sono tra le segnalazioni più frequenti pervenute alla sala operativa dei Vigili del Fuoco di Roma. Le zone maggiormente colpite sono state nel quadrante sud est della capitale e nel litorale da Fregene a Ostia. Al momento la situazione è tornata alla normalità.
Meteo
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla

Maltempo in arrivo: allerta arancione e gialla su diverse regioni italiane
Una perturbazione atlantica è in ingresso sul Mediterraneo centrale e, nelle prossime ore, tenderà a stazionare sull’Italia, portando maltempo diffuso su gran parte delle regioni del Nord e del Centro. Sono attese precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi di forte intensità.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di criticità e allerta, consultabile su www.protezionecivile.gov.it.
Previsioni meteo Roma per le prossime ore
Dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto, sono attese:
- Piogge e temporali diffusi su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
- Precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali, su Marche, Lazio, Umbria e Campania.
I fenomeni potranno essere accompagnati da:
- Rovesci di forte intensità
- Frequenti fulmini
- Locali grandinate
- Forti raffiche di vento
Livelli di allerta
- Oggi e domani (20-21 agosto): allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana.
- Domani (21 agosto): allerta gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania e sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, oltre che su Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla