Connect with us

Meteo

METEO Ferragosto bollente: temperature fino a 40°

Published

on

METEO Ferragosto bollente: temperature fino a 40°

METEO Ferragosto bollente: temperature fino a 40°.

Ferragosto bollente: temperature fino a 40°. L’anticiclone sub-tropicale arrivato sull’Italia invia aria calda direttamente dal deserto del Sahara. L’aria attraversando il Mediterraneo si carica di umidità rendendo l’atmosfera afosa. L’afa crea condizioni di disagio fisico soprattutto nelle persone più deboli (bambini, anziani e malati). Le temperature subiranno un costante aumento. I valori massimi supereranno in molte città i 34°C. Al Nord i termometri risulteranno più caldi in Emilia, Lombardia e sul Veneto con punte di 36-37°C. Nel Centro le regioni più calde saranno la Toscana e la Sardegna ma farà molto caldo anche a Roma, Perugia e sull’ascolano con punte di 34-35°C. Al Sud saranno la Puglia, le coste ioniche della Basilicata e la Sicilia, ad arrivare a 37-38°C e anche oltre sulle zone interne dell’isola. I pochi temporali interesseranno l’arco alpino ma tra oggi e domani potrebbero raggiungere alcune zone pianeggianti di Piemonte, Lombardia e Veneto.

Anche per il fine settimana di Ferragosto l’anticiclone non mollerà la presa garantendo giorni soleggiati e molto caldi su tutte le regioni. In Sardegna nuova allerta per le temperature che raggiungeranno valori massimi molto elevati. La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso per condizioni meteo avverse a partire da domani alle 12.00 fino a venerdì sera. L’ondata di calore colpirà tutta l’isola e in particolare la parte centro-occidentale e settentrionale. Ancora allerta gialla in Veneto per il verificarsi di temporali anche di forte intensità. Il Centro funzionale della Protezione Civile ha dichiarato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica, specie sulle zone montane, a partire da oggi alle 14.00 fino alla mezzanotte di giovedì. Nelle ore pomeridiane e serali di oggi e domani potranno verificarsi temporali sulle zone montane, in particolare sulle Dolomiti. Possibili fenomeni localmente intensi specie sulle Dolomiti e sulle zone pedemontane.

BALLETTO DELLA MARINA MILITARE, LA TENENTE DI VASCELLO RISCHIA PROVVEDIMENTI

Meteo

Meteo Roma. L’avviso del Comune bollino rosso

Published

on

Meteo Roma. L’avviso del Comune bollino rosso

Elevate temperature nella Capitale: sabato 14 e domenica 15 è previsto il livello 3 (bollino rosso).

Il comune di Roma ha appena diramato una comunicazione ufficiale sulle prossime previsioni meteo a Roma.

Meteo Roma caldo a livello 3

Con il livello 3 si intendono temperature elevate che persistono per più giorni consecutivi con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive (non solo su soggetti a rischio).

É attivo il piano straordinario di interventi per l’assistenza alla popolazione durante il periodo estivo. In particolare:

Saranno allestiti tre presidi della Croce Rossa dotati di tende climatizzate, posizionati in aree strategiche del centro città. Questi punti offriranno un servizio di prima assistenza e informazione socio sanitaria rivolte sia ai pellegrini sia alla cittadinanza, per fronteggiare le emergenze legate alle alte temperature.

La Protezione Civile capitolina invita tutti a scaricare l’opuscolo informativo con i comportamenti da adottare

Roma Capitale invita inoltre a scaricare l’app Acquea creata da Acea per segnalare le fonti di acqua a disposizione in città.

Continue Reading

Attualità

Meteo: arriva il caldo africano, fino a 37° su mezza Italia.

Published

on

Meteo: arriva il caldo africano, fino a 37° su mezza Italia.

Da questa settimana l’Italia è investita dalla prima vera ondata di caldo africano del 2025, con temperature che supereranno i 37 gradi in molte zone, dal Nord al Sud. L’anticiclone subtropicale sta portando un caldo intenso, con condizioni critiche soprattutto per le fasce più fragili come anziani e bambini.

Il Ministero della Salute segnala per oggi, martedì 10 giugno, allerta arancione (livello 2) a Bolzano, Campobasso e Perugia, e bollino giallo (livello 1) in altre nove città, tra cui Roma, Milano e Torino. I bollettini delle ondate di calore sono aggiornati quotidianamente per 27 città da maggio a settembre.

Il caldo anomalo ha già favorito diversi incendi in Sicilia e Calabria, con numerosi interventi dei vigili del fuoco, evacuazioni precauzionali e disagi alla viabilità.

Martedì 10 giugno
Giornata soleggiata con cielo sereno o poco nuvoloso. Massime fino a 31°C, minime intorno ai 16°C. Venti deboli da nord-ovest.

Mercoledì 11 giugno
Sole e caldo in aumento. Massime fino a 33°C, minime stabili sui 18°C.

Giovedì 12 giugno
Clima pienamente estivo, con massime di 35°C e cielo poco nuvoloso.

Venerdì 13 giugno
Caldo intenso, massime fino a 36°C. Sensazione di afa in aumento.

Sabato 14 giugno
Ondata di caldo africano in piena forza. Picchi fino a 36°C, minime in aumento a 20°C.

Domenica 15 giugno
Situazione stabile: molto caldo e cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025