Connect with us

Primo Piano

CORONAVIRUS Galli: “Meglio vaccinarsi presto contro l’influenza”

Published

on

L’infettivologo Massimo Galli, primario dell’Ospedale Sacco di Milano: “Meglio vaccinarsi presto contro l’influenza”.

Il dottor Galli invita a valutare nella giusta prospettiva i dati sull’aumento di nuovi casi di coronavirus: “Meglio vaccinarsi presto contro l’influenza anche se questa volta non è paragonabile alla prima grande ondata. C’è un modesto stillicidio di casi da ricovero ma non situazioni gravi in persone fragili come nei mesi passati. I nuovi contagi riguardano soprattutto i giovani ed è ovvio visto che i tamponi si fanno soprattutto a loro. Però fortunatamente raramente vanno incontro a una malattia grave. Anzi, spesso sono asintomatici. Il problema è che diventano un serbatoio di infezione e possono spargere il virus alla vecchia zia, per dire. Ma non vanno demonizzati. Discoteche a parte occorre decidere cosa si può riaprire e come, scuole comprese. La raccomandazione è quella della ‘cautela’ sia per la popolazione, che dovrebbe osservare sempre le normali norme igieniche di prevenzione, sia per i politici che devono prendere decisioni. L’alternativa è fra un eccesso di chiusure, che comprometterebbe la ripresa del Paese, e un eccesso di aperture che potrebbe risolversi con il famoso ‘passo del gambero’. Con il rischio di tornare indietro. C’è uno studio pubblicato sulla rivista Vaccine da cui emerge un dato importante. Si infetta di più con il Sars-CoV-2 chi non è vaccinato contro il virus dell’influenza o lo pneumococco. Viceversa sembrano più protetti i vaccinati. Quindi invito a vaccinarsi il prima possibile, in autunno, contro l’influenza e le infezioni da pneumococco. Anche se con questo virus siamo destinati a convivere e dobbiamo fare del nostro meglio per star fuori dai guai”.

MIGRANTI – SALVINI DURO CON LA LAMORGESE: “È UNA CRIMINALE”

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025