Connect with us

Politica

La Libia riapre giacimenti petroliferi e porti. Di Maio: “Ben fatto”

Published

on

La Libia riapre giacimenti petroliferi e porti. Di Maio: “Ben fatto”

La Libia riapre giacimenti petroliferi e porti.

Il comandante dell’Esercito nazionale della Libia, Khalifa Haftar, ha ordinato la riapertura dei giacimenti petroliferi e dei porti dopo un blocco durato oltre sette mesi. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sui social commenta così la decisione: “L’Italia accoglie con favore l’annuncio della riattivazione dei terminal petroliferi in Libia. La riteniamo una scelta doverosa e di buon senso. Abbiamo sempre ritenuto che fosse inaccettabile affamare la popolazione libica, che merita invece un futuro libero e democratico. L’Italia è con la Libia e continuerà ad assisterla nell’ambito degli esiti della conferenza di Berlino”. Il blocco all’esportazione del petrolio aveva messo in ginocchio l’economia del paese libico. Il blocco attuato a metà gennaio dopo il fallimento dei colloqui di Mosca per una pacificazione della Libia. Le esportazioni erano ricominciate il 10 luglio scorso con il caricamento della petroliera Kriti Bastion a Es Sider. L’11 luglio le forze armate di Haftar avevano ordinato di fermare ancora le esportazioni invertendo la loro posizione nei negoziati.

PIROMANE SCOPERTO ED ARRESTATO MENTRE INCENDIAVA UN PARCO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025