Seguici sui Social

Primo Piano

Lotta allo spaccio: sequestrata cocaina, marijuana, hashish e Shaboo

Pubblicato

il

Lotta allo spaccio: sequestrata cocaina, marijuana, hashish e Shaboo

Prosegue la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte della Polizia. 13 persone arrestate, oltre 8.500 euro in contanti e 4.500 gr. tra cocaina, marijuana, hashish e Shaboo sequestrati.

Prosegue la lotta allo spaccio: sequestrata cocaina, marijuana, hashish e Shaboo. In via Cristoforo Colombo gli investigatori del commissariato Esposizione hanno arrestato M.M., 34 anni romano. Sorpreso con alcuni grammi di marijuana e più di 4.000 euro in contanti. Dopo l’udienza di convalida sottoposto all’obbligo di firma. Gli agenti del commissariato San Basilio hanno arrestato un romano di 31 anni, T.D., mentre cedeva a una terza persona 2,5 grammi di cocaina. A seguito di perquisizione personale e nella sua abitazione trovati 150 euro e 1,8 grammi di cocaina e materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente.

Nel corso di un servizio mirato alla lotta allo spaccio di stupefacenti in Viale Antonio Ciamarra, nei pressi dei luoghi di ritrovo frequentati da giovani, gli agenti del commissariato Romanina hanno arrestato L.M. di 24 anni, con precedenti in materia di stupefacenti. La ventiquattrenne, notata in atteggiamento sospetto, fermata. Nel corso del controllo si è disfatta di un pacchetto di sigarette contenenti 8,6 grami lordi di marijuana e 1,10 grammi di hashish. Sottoposta a perquisizione personale trovata in possesso di 80 euro. A seguito di perquisizione domiciliare rinvenuti 85 grammi di marijuana e 380 euro. Per la donna, dopo l’udienza di convalida, disposto l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nonché l’obbligo di dimora nel comune di residenza.

Gli agenti del commissariato Casilino Nuovo hanno arrestato P.G., un ventiseienne italiano senza fissa dimora, e C.D., un ventiduenne albanese. Quest’ultimo responsabile del reato di spaccio di sostanze stupefacenti pari a 8,10 grammi di eroina che l’uomo aveva appena ceduto al P.G. trovato in possesso di tale sostanza e che risponderà del reato di detenzione ai fini di spaccio. Inoltre C.D. era in possesso di 810 euro, provento dell’attività illecita, e di 1,30 grammi di hashish e un bilancino di precisone. “Zio la polizia!!! Zio la polizia”, questo il grido di allarme lanciato al pusher da una delle vedette di via dell’Archeologia. Gli agenti del commissariato Casilino hanno fermato ed arrestato entrambi. P.G., ventiseienne siciliano il pusher e I.F., coetaneo del Bangladesh, la vedetta. Sequestrati 12 grammi di cocaina e 48 di hashish.

Gli investigatori del commissariato Esquilino hanno fermato ed arrestato H.J.D, cinese di 33 anni, che spacciava Shaboo nei pressi della metro Piazza Vittorio Emanuele II. Perquisito, addosso aveva due bustine di droga e 300 euro, probabile provento della sua illecita attività. Gli investigatori del commissariato Romanina, insospettiti dagli strani movimenti intorno all’abitazione di un romano di 26 anni, dopo giorn di appostamenti sono intervenuti perquisendo l’appartamento di N.R.. Il pusher nascondeva in casa circa 2 chili e 600 grammi di marijuana, 1 chilo e 500 grammi di hashish, quasi 13 grammi di cocaina e 2.820 euro di cui non ha saputo dare contezza oltre a materiale per il confezionamento delle dosi. Arrestato, l’uomo dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli agenti del commissariato Tor Carbone, diretto da Moreno Fernandez, unitamente all’unità cinofila della Questura hanno arrestato un quarantatreenne italiano, D.M.S.. Apparso nervoso all’avvicinarsi del cane antidroga ‘Enduro’ durante un controllo e trovato con addosso tre buste contenenti cocaina. Durante la perquisizione domiciliare i poliziotti hanno trovato circa 250 grammi di droga tra cocaina e hashish, due bilancini di precisione ed altro materiale per il confezionamento delle dosi oltre a 500 euro, probabile provento dell’attività di pusher.

Doppio arresto del commissariato Viminale.D.O., un senegalese di 58 anni, fermato in via Gioberti con 4 grammi di cocaina e T.E., romano di 29 anni, bloccato in un b&b di via Farini mentre vendeva una dose di cocaina. Durante un servizio di controllo gli agenti del commissariato Viminale hanno arrestato A.O.M.P., cittadina colombiana incensurata di 21 anni, trovata in possesso di 0,43 grammi di cocaina, 5 grammi di hashish e 75 euro in contanti. A seguito di perquisizione domiciliare rinvenuti 43 grammi di cocaina, 6,16 grammi di hashish e 205 euro in contanti. Gli agenti del commissariato Prenestino hanno arrestato un cittadino italiano di 59 anni trovato in possesso di 6,50 grammi di hashish e 3,50 grammi di cocaina.

OSTIA – TROMBA D’ARIA SUL LITORALE ROMANO

Primo Piano

Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

Pubblicato

il

Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta coppie omogenitoriali

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.

Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.

Continua a leggere

Primo Piano

Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato

il

Di

Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere

Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.

Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.

In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.

Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025