Primo Piano
METRO C Una stazione sarà intitolata ad un partigiano

Il prolungamento della Metro C, avrà una stazione che sarà intitolata ad uno storico partigiano. Lo ha deciso la Giunta capitolina
Con 27 voti favorevoli, la Giunta Capitolina ha deciso di intitolare la stazione metro C dell’Amba Aradam a Giorgio Marincola, il paertigiano italo – somale vittima del nazismo nel 1944. “L’Assemblea Capitolina ha approvato oggi la mozione a mia firma che chiede di intitolare a questo coraggioso giovane partigiano la futura fermata della Metro C Amba Aradam/lpponio. La proposta è arrivata da più parti e la petizione lanciata da change.org su questo ha ricevuto un’ampia adesione proprio a testimonianza di quanto l’argomento sia sentito. Il quartiere in cui cade la fermata della metro conserva vivo il ricordo di questo ragazzo, figlio di un sottufficiale italiano e di una donna somala vissuto a Roma nel quartiere di Casalbertone, che scelse di contribuire alla liberazione dell’Italia al caro prezzo della vita, persa in Val di Fiemme nel maggio 1945. Il suo nome andrà a sostituire quello attuale, che invece richiama la nota battaglia dell’Endertà che si svolse nel corso della Guerra di Etiopia, una delle imprese fasciste a cui fu intitolata Via dell’Amba Aradam. Abbiamo già modificato i nomi di strade intestate ai sottoscrittori del Manifesto della Razza e su questa linea andiamo avanti. E’ ora di valorizzare l’esempio di Giorgio Marincola, per dare un segnale culturale e sociale chiaro, e restituire la giusta importanza e commemorazione agli eventi storici e ai loro protagonisti, divulgandone la memoria tra le nuove generazioni“. Così Maria Agnese Catini, Presidente Commissione Capitolina Politiche Sociali e della salute.
Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità5 giorni fa
Colleghi al Gemelli vengono aggrediti da un medico: “Vi farò uccidere dalla ‘ndrangheta”