Cronaca
ROMA COLOMBO Rapina aggravata e lesioni: 30enne nei guai

ROMA COLOMBO Rapina aggravata e lesioni: 30enne di origini campane nei guai.
ROMA COLOMBO Rapina aggravata e lesioni. Protagonista del doppio reato un 30enne originario di Aversa, nel Casertano. P.F., queste le sue iniziali, è entrato in un supermercato di via Ostiense e ha richiesto delle birre. Il titolare, notando il suo stato già alterato, si è però rifiutato, scatenando la violenta reazione dell’uomo. Il quale ha colpito il proprietario prima con un morso sul braccio e poi con un pugno al volto. Arrestato, il 30enne è stato condotto presso il carcere di Velletri.
E’ questo l’episodio più grave riscontrato durante i servizi predisposti dalla Questura capitolina nella zona di competenza del commissariato Colombo. In azione, oltre ai locali agenti, i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine e delle Unità Cinofile. A loro si è aggiunto inoltre il personale della ASL Roma 2 – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione. L’aiuto di quest’ultimo è stato molto prezioso durante i controlli in due esercizi commerciali della Garbatella: nel primo infatti sono stati rinvenuti alimenti, sia animali che ittici, tenuti irregolarmente nei frigoriferi. I prodotti erano inoltre privi di tracciabilità, etichettatura e data di confezionamento. Tutto è stato sequestrato in attesa di essere distrutto, mentre al proprietario sono stati comminati 1500 euro di multa. Il locale è stato poi chiuso dal personale USL per le cattive condizioni igienico-sanitarie e la presenza di escrementi di topo e formiche nella dispensa. Al secondo invece il personale sanitario ha imposto delle prescrizioni.
Controlli antiprostituzione hanno invece avuto luogo in viale Marconi, via Cristoforo Colombo e Largo Enea Bortolotti: sanzionate 4 meretrici e notificati 4 Daspo Urbani. Nella zona della Movida di Largo Beato Placido Ricciardi sono state infine identificate 132 persone: tra loro, 19 stranieri e 15 già noti alla Polizia. 2 i posti di controllo installati, che hanno portato al fermo per verifiche di 5 veicoli, alla fotosegnalazione di 2 persone e a una sanzione amministrativa. Quest’ultima è stata comminata per uso personale di stupefacenti ad una persona trovata con 3 grammi di hashish.
Cronaca
A Marino, Maselli inaugura il centro per disabili Tobia nell’ex ospedale San Giuseppe

#SanitàLazioFaMiracoli: Un centro per disabili che promette di rivoluzionare tutto, o è solo un’altra promessa al vento?
L’inaugurazione che ha fatto scalpore
Alla vigilia di Pasqua, l’assessore regionale all’inclusione sociale Massimiliano Maselli ha inaugurato il nuovo Centro Servizi per la disabilità “Tobia” al Presidio Ospedaliero San Giuseppe di Marino. Finalmente, la sanità laziale si dà una mossa per chi ha bisogno, dopo anni di attese infinite e famiglie esasperate. Il centro, gestito dalla Asl Roma 6, è parte della rete D.A.M.A. e mira a supportare disabili gravi con un team dedicato.
Le dichiarazioni dei pezzi grossi
Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Locale, Giovanni Profico, non si è risparmiato: “Il Servizio Tobia è l’evoluzione di una sanità pubblica che, grazie alla Regione Lazio, mette al centro le persone – anche se a volte sembra che il centro sia solo la burocrazia”. Il direttore sanitario Vincenzo Carlo La Regina ha aggiunto: “Costruiamo percorsi di cura più umani per chi ha sempre lottato per accedere ai servizi; è un passo verso l’equità, anche se in Italia l’equità sanitaria è un miraggio”. Maselli, da parte sua, ha ribadito l’impegno: “Dopo aver aperto centri a Roma, ora arriviamo in provincia per assistere disabili non collaboranti. Vogliamo coprire tutta la Regione entro il 2025, con un approccio che include psicologi, medici e altri specialisti – perché, diciamocelo, senza un po’ di psicologia, la sanità è un disastro”.
Obiettivi e come funziona sul campo
Il Centro Tobia si concentra su obiettivi ambiziosi: favorire l’accesso alle cure per pazienti con fragilità cognitive, attivare percorsi personalizzati e ridurre le sedazioni con approcci più “umani”. Promette rispetto, empatia e continuità, operando al piano terra con un call center dedicato. Il team include fisioterapisti, logopedisti ed educatori, seguendo linee guida regionali – un’innovazione che, se funziona, potrebbe smontare qualche mito sulla sanità italiana.
La storia dietro il progetto
Dietro Tobia c’è il medico fisioterapista Stefano Capparucci, che ha dato vita a questo servizio all’ospedale San Camillo-Forlanini, ispirato da un amico con gravi disabilità. “Tobia non è un mago, è solo un acronimo per Team operativo bisogni individuali assistenziali”, ha chiarito Capparucci, ricordando collaborazioni con colleghi come Filippo Ghelma a Milano. È un modello che ha già cambiato la vita a centinaia di pazienti, ma chissà se reggerà al caos della sanità pubblica.
Cronaca
Meteo Roma: Pasquetta con nuvole e pioggia, ma le temperature salgono – le previsioni

#MeteoRoma Attenzione, gente di Roma! Il tempo sta giocando a fare il guastafeste con nuvole dispettose e pioggia che potrebbe rovinare la vostra Pasquetta – preparatevi a un weekend da incubo!
Pasquetta deludente a Roma
Pasquetta si annuncia nuvolosa e traditrice nella Capitale, con possibili scrosci di pioggia nel primo pomeriggio che potrebbero mandare all’aria i vostri picnic. Venti deboli e temperature che oscillano tra i 23 gradi diurni e i 12 notturni – insomma, non proprio il paradiso per chi sperava in un sole da cartolina. Il bel tempo? Continua a fare i capricci, lasciando Roma in balia di questo caos meteorologico.
Lunedì 21 Aprile: Nuvole in agguato
Giornata con cielo parzialmente nuvoloso, dove le temperature vanno da un minimo di 10°C a un massimo di 24°C – roba da far invidia a un bagno turco, ma con nuvole che rovinano la vista. Al mattino e al pomeriggio, nuvolosità innocua ma irritante, mentre la sera si schiarisce un po’. I venti, deboli al mattino da Nord-Nord-Ovest a 5km/h, diventano moderati al pomeriggio da Ovest a 15km/h e alla sera da Nord-Ovest a 14km/h. L’UV piccherà forte alle 13 con 813W/mq – non dimenticate la crema, o vi scotterete come turisti sprovveduti!
Martedì 22 Aprile: Un po’ di sole, ma non fidatevi
Scarsa nuvolosità in vista, con temperature tra 13°C e 23°C – finalmente un giorno meno deprimente, ma non abbassate la guardia. Al mattino cielo poco nuvoloso, al pomeriggio sole a go go, e alla sera poche nubi. Massima di 23°C alle 14 e minima di 13°C alle 6. Venti deboli da Sud-Ovest al mattino a 11km/h, moderati da Ovest-Sud-Ovest al pomeriggio tra 16 e 26km/h, e deboli da Ovest alla sera a 8km/h. L’UV schizza a 935W/mq alle 13 – ideale per abbronzarsi, se non piove all’improvviso!
Mercoledì 23 Aprile: Ancora incertezze
Cielo parzialmente nuvoloso con temperature da 10°C a 22°C – un’altra giornata tiepida ma con nuvole che potrebbero rovinare la festa. Al mattino e al pomeriggio poche nubi, e alla sera cielo sereno. Massima di 22°C alle 14 e minima di 10°C alle 6. Venti deboli da Sud-Ovest al mattino a 7km/h, moderati da Ovest-Sud-Ovest al pomeriggio a 16km/h, e deboli da Ovest-Sud-Ovest alla sera a 12km/h. Visibilità ridotta alle 7 a 3190m, e UV a 891W/mq alle 13 – preparatevi, perché il meteo è imprevedibile come un politico in campagna elettorale!
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità8 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate