FERRAGOSTO Roma deserta dal centro alle periferie. Pochissimi turisti dall’estero. La città sembra tornata indietro negli anni, a quando ad agosto per un mese si svuotava.
Con Roma deserta tanta ovviamente l’affluenza sul litorale. Dalle prime ore di questa mattina spiagge affollate tra Fiumicino, Focene, Fregene, Isola Sacra, Maccarese e Ostia. Questa mattina a Focene molti bagnanti hanno potuto assistere alle evoluzioni di un delfino. Controlli rafforzati da parte di polizia locale e forze dell’ordine. In azione motovedette e pattuglie a terra della Capitaneria di porto. A Roma a causa dell’assenza di visitatori e lavoratori, ancora in smart working, molti negozi del centro storico resteranno chiusi per tre settimane. Per chi resta in città ci sono arene cinematografiche serali. A disposizione anche il lido urbano ad accesso gratuito allestito dal Campidoglio sulle sponde del Tevere sotto ponte Marconi. In cinque parchi in periferia allestiti anche degli stabilimenti urbani dove si possono fare attività e giochi per i più piccoli. Nel pomeriggio a Fiumicino la tradizionale Processione a mare dell’Assunta, con disposizioni anti Covid e sorveglianza rafforzata. L’imbarco della Sacra Immagine della Madonna, patrona dei pescatori, sul peschereccio Nonno Ciro è previsto poco dopo le 18.00 dopo la celebrazione all’aperto. Il lancio della corona di alloro per i Caduti del mare avverrà subito dopo l’imboccatura del porto canale per consentire di assistere al rito a chi è sulle spiagge vicine.
ISTRUTTORE DI PUGILATO DANNEGGIA UNA CHIESA