Ultime Notizie Roma
SANITA’ Speranza: “Da martedì prossimo addio al superticket”

SANITA’ Da martedì addio al superticket, la quota fissa che i pazienti pagano sulle ricette per prestazioni diagnostiche e specialistiche.
SANITA’ Da martedì addio al superticket. Il ministro della Salute Roberto Speranza sui social: “Ogni volta che una persona non si cura come dovrebbe per motivi economici siamo dinanzi a una sconfitta per tutti noi e a una violazione della Costituzione. Per questo a dicembre abbiamo approvato la norma che entra in vigore dal 1° settembre. Il superticket è abolito e nessuno lo pagherà più”. A seconda delle Regioni, come si legge nel documento programmatico di bilancio 2020, la cifra può arrivare fino a 10 euro sulle visite specialistiche e le prestazioni diagnostiche. L’ammontare si paga sulle ricette per visite ed esami e viene applicato a macchia di leopardo in Italia. Regioni che applicano la quota integralmente e altre che o hanno già proceduto all’abolizione o prevedono un pagamento in base al reddito o al valore della ricetta. Una vittoria del ministro Speranza che con il suo partito ha condotto una battaglia alla fine dello scorso anno. All’inizio a non pagarlo erano solo Basilicata, Sardegna, Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Bolzano, cui si sono aggiunte altre Regioni negli scorsi mesi. Ancora Speranza: “Si è così eliminata una ‘diga’ all’accesso al Servizio sanitario nazionale. L’impossibilità di accedere al Servizio sanitario per i cittadini è una sconfitta dello Stato. Al contrario la scelta fatta dal Consiglio dei ministri è una vittoria per lo Stato, nel nome dell’articolo 32 della Costituzione”. Le risorse sono già in bilancio anche per il prossimo anno.
SCUOLA – PRENDE IL VIA LA ‘CHIAMATA VELOCE’ PER I DIPENDENTI
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca4 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto