Roma e dintorni
Il grillino Enrico Stefàno attacca la Raggi e il Movimento

Il presidente della commissione Mobilità e grillino Enrico Stefàno contrario alla ricandidatura della Sindaca attacca la Raggi e il Movimento.
Stefàno con un post sui social attacca la Raggi e il Movimento: “Sono d’accordo che la regola dei due mandati debba essere rivista. Ma non a dieci mesi dalla tornata elettorale e quando si è coinvolti in prima persona. Sindaci che proposero la stessa cosa qualche anno fa furono cacciati dal Movimento e accusati di poltronismo. Cos’è cambiato oggi?”. L’accusa ai compagni della maggioranza: “Fanno un post al giorno in suo sostegno con paragoni improbabili e prima chiedevano la sua testa. Mi chiedo che credibilità possano avere queste persone e soprattutto chi si vuole ricandidare supportato da queste persone. Prima di parlare di bis, tris, secondo, terzo e quarto mandato, mi sarebbe piaciuto avviare una seria riflessione interna. Anche sugli errori commessi e gli obiettivi raggiunti e quelli mancati. Perché, tanto per dirne una, da oltre due anni siamo senza assessore ai Rifiuti”.
Per Stefàno è inconcepibile saltare le Comunarie: “Possiamo anche togliere il limite dei due mandati ma magari attraverso una selezione e dibattito interno troviamo qualcun altro bravo da valorizzare. Quello che è mancato in questi anni è stata una visione e idea di città. Ci (ri)presentiamo ai cittadini con post trionfanti di strade asfaltate, alberi potati, ceppi tagliati, panchine riparate e roba simile? Ovvero l’ordinaria amministrazione? Dovremmo aspirare a ben altro. Come la città vuole rispondere ai cambiamenti climatici e alla crisi economica, come colmare il gap infrastrutturale e creare lavoro. Di tutto questo non vi è traccia nel dibattito, va detto in tutti i partiti. Siamo nati per rompere gli schemi non per riproporre la brutta copia di quelli vecchi”. Quindi chiude con un’ultima preghiera: “Sarò tacciato di essere lombardiano, renziano, rettiliano. Vi pregherei di contestare quanto scritto nel merito”.
CON SALEMME TORNANO GLI SPETTACOLI ALL’OSTIA ANTICA FESTIVAL
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
Roma e dintorni
Serpente a Roma: rettile nascosto in un garage condominiale. Esperto: «Non catturatelo»

Momenti di Apprensione al Tuscolano
Momenti di apprensione ieri sera in un garage condominiale al Tuscolano: un rettile si era intrufolato all’interno di una cassetta antincendio. Inutili i tentativi della polizia locale allertata dai condomini spaventati per la presenza dell’ofide. «Si è trattato di un biacco – spiega Andrea Lunerti chiamato a catturare il serpente – e con ogni probabilità alla ricerca di prede naturali».
Altri Ritrovamenti
Trovati due serpenti in un’azienda agricola fuori Roma, catturati e uccisi dai cani. La proprietaria: «Volevo salvarli, non ho fatto in tempo».
I Fatti
L’allarme è scattato ieri sera poco dopo le 22 in via Raimondo Scintu nel quadrante est della città. «Ci siamo resi conto – sottolinea l’etologo – che il biacco aveva percorso la rampa di ingresso circondata dal cemento e si è poi ritrovato incastrato nel locale senza riuscire più a trovare una via di fuga». La chiamata dell’amministratore alla centrale della polizia e la successiva identificazione del rettile.
«Non è velenoso, ma è comprensibile lo spavento quando si incontra un serpente. Non dobbiamo avere paura di entrare in garage, ma essere prudenti», raccomanda Lunerti. «La stagione è caldissima e lo sarà nei prossimi mesi. C’è un intenso movimento degli animali in cerca di cibo e pronti a riprodursi. In queste situazioni – consiglia l’esperto – bisogna contattare il numero d’emergenza e non tentare mai di uccidere un serpente. Mettere in sicurezza l’ambiente e attendere l’arrivo del personale esperto».
Liberazione del Rettile
Il biacco è stato liberato stamani presso il Rifugio del Lupo, a Morlupo.
Fonte
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello