Connect with us

Cinema

Alberto Sordi, apre al pubblico la mostra a lui dedicata

Published

on

A cent’anni dalla nascita del grande attore romano una mostra per ricordarlo

Cent’anni fa nasceva il mitico Albertone. Tanti gli eventi dedicati alla sua memoria organizzati nel corso di quest’anno. Tra questi anche una mostra, dal titolo “Il Centenario – Alberto Sordi 1920 – 2020“, la cui apertura prevista per marzo scorso è stata posticipata a causa del Coronavirus. Finalmente sappiamo la nuova data di apertura: dal 16 settembre sarà possibile visitarla negli ambienti della villa dove l’attore ha abitato per tutta la vita. Una villa che domina la zona delle Terme di Caracalla, risalente agli anni Trenta, progettata dal grande architetto Busiri Vici, che apre per la prima volta le porte al pubblico in questa occasione.

La mostra

Organizzata dalla Fondazione Museo Alberto Sordi, in collaborazione tra gli altri con Roma Capitale e Regione Lazio, la mostra presenta un corpus di documenti inediti, foto e video, abiti e tante curiosità inedite. Un viaggio tra vita pubblica e privata dell’attore simbolo della città di Roma. Il progetto espositivo intende celebrare l’uomo e il divo, nella cornice privilegiata della casa dove ha vissuto fino alla sua morte. Protagonista di innumerevoli film, regista, doppiatore, cantante, Alberto Sordi è riuscito a incarnare l’italiano medio con le sue luci e ombre, mostrandone senza pietà pregi e difetti, e diventando quasi un mito nell’immaginario collettivo.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025