Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Roma. Raffica di Daspo “Fuori contesto” per 44 soggetti arrestati per gravi reati dalla Polizia di Stato.

Pubblicato

il

Roma. Raffica di Daspo “Fuori contesto” per 44 soggetti arrestati per gravi reati dalla Polizia di Stato.

Sono stati notificati in questi giorni 44 provvedimenti Daspo, misura di prevenzione adottata dal Questore di Roma Carmine Esposito, nei confronti dei destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nel mese di novembre 2019 a seguito delle indagini della Polizia di Stato relative all’operazione “Grande Raccordo Criminale”. L’attività investigativa aveva portato alla luce un nuovo e complesso sistema di spaccio nella capitale e un’organizzazione criminale al cui vertice c’era Fabrizio Piscitelli, noto nell’ambiente dei tifosi con il nome “DIABOLIK” quale capo ultras dell’ala più radicale e di estrema destra della tifoseria laziale “IRRIDUCIBILI”, ucciso il 7 agosto 2019 al Parco degli Acquedotti, e con lui il suo braccio destro, il broker Fabrizio Fabietti.

Le indagini

Non c’era carico di droga che sbarcasse a Roma che non avesse il lasciapassare di Diabolik e del suo vice: da Ostia alla Romanina, da San Basilio a Roma nord, ogni grammo che entrava (a tonnellate) aveva il loro placet. E se qualcuno non pagava entrava in azione la batteria dei picchiatori reclutati tra pugili albanesi (da sempre la manovalanza dei Senese) e ultras degli Irriducibili. Infatti le indagini del Gico della Guardia di Finanza di Roma avevano evidenziato un’alleanza criminale tra Piscitelli e Fabietti, nata dalla fusione di due mondi che per anni avrebbero operato separatamente e che poi si sarebbero uniti in uno solo: da un lato c’erano i narcos del gruppo Fabietti di Tor Bella Monaca e dall’altro Fabrizio Piscitelli e il suo gruppo di picchiatori, alcuni dei quali appartenenti al mondo degli IRRIDUCIBILI della Lazio, temuti e rispettati a Roma. La banda poteva contare sulla forza “militare” di un gruppo di soggetti che, secondo gli investigatori, era dedito alla violenza e non aveva timori di affrontare anche le forze dell’ordine. Nella compagine dei trafficanti di droga colpiti dall’ordinanza c’erano anche E.A., detto e A. M., che hanno rivestito un ruolo fondamentale all’interno della frangia estrema degli IRRIDUCIBILI. Si ricorda infatti che i due ultras, in occasione della finale di Coppa Italia “Lazio – Atalanta” del 15 maggio 2019, incendiarono l’auto del corpo di polizia locale dando luogo ad una vera e propria guerriglia urbana contro le forze dell’ordine, mettendo in pericolo centinaia di persone che si recavano allo stadio. Inoltre, sempre A. è stato il regista della manifestazione che ha visto protagonisti una decina di tifosi degli IRRIDUCIBILI che a Milano hanno srotolato uno striscione e reso “onore” a Benito Mussolini facendo il saluto romano.

I sistemi di comunicazione

La banda si avvaleva anche di un sistema di comunicazione all’avanguardia in grado di eludere le intercettazioni telefoniche: il sistema tecnologico era fornito da A. T., che di professione fa il tecnico informatico. L’arrestato è titolare di una società, con sede a Dubai, che opera nel settore del controspionaggio industriale e delle telecomunicazioni. T. che milita anche nel gruppo ultras della Lazio, per il gruppo eseguiva bonifiche sulle autovetture e nelle case fornendo sistemi di comunicazione criptati. Il Questore di Roma, sulla scorta degli accertamenti svolti dagli agenti della Divisione Polizia Anticrimine, diretta da Angela Altamura, ha così emesso, nei confronti dei 44 sodali pregiudicati, il cosiddetto D.A.Spo  “Fuori Contesto”: si tratta della più recente misura di prevenzione atipica introdotta dall’ultima novella legislativa in materia di sicurezza pubblica con il noto D.L. 53/2019, convertito nella Legge 77/2019 che, estendendone il campo di applicazione, consente all’Autorità di Pubblica Sicurezza di negare l’accesso alle manifestazioni sportive a chi si sia reso responsabile di gravi fatti di reato che si sono verificati al di fuori dell’ambito sportivo o che non siano necessariamente ricollegabili ad esso. La nuova misura amplia la prerogativa dei Questori, quali garanti della sicurezza pubblica, mettendo a loro disposizione uno strumento special preventivo a garanzia dell’obiettivo di impedire che soggetti condannati o denunciati per gravi reati, quali ad esempio associazione di tipo mafioso, estorsione, rapina, spaccio di stupefacenti, rissa, possano riproporre condotte violente all’interno degli stadi, con ripercussioni di particolare rilievo sull’ordine e sulla sicurezza pubblica. Il senso più ampio della norma è quindi sottrarre agli stadi la frequenza numerosa, ampia e diversificata di soggetti legati alla criminalità organizzata oltre quelli legati all’eversione e che quindi, proprio per quei precedenti penali, li caratterizzano per la cosiddetta “pericolosità sociale”: il calcio si è dimostrato di continuo brodo di coltura e di aggregazione di questi ambienti criminali. I 44 divieti di partecipare alle manifestazioni sportive sono stati emessi nei confronti di soggetti di età compresa  dai 24 ai 61 anni con la seguente durata:

  •  N.  2 Daspo della durata di anni 1;
  • N. 32 Daspo della durata di anni 2;
  • N.  7 Daspo della durata di anni 3;
  • N. 1 Daspo della durata di anni 5, con la prescrizione per lo stesso periodo dell’obbligo di presentazione alla P.G..

Infine, nei confronti di A. e M. sono stati emessi provvedimenti di aggravamento del Daspo già in atto, per la durata massima di 10 anni con obbligo di firma.

Ultime Notizie Roma

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Pubblicato

il

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.

Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!

Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava

Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.

Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.

L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuele Licopodio (@lelevimunicipio)

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Pubblicato

il

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi

Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.

Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata

A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un serviziotutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.

Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne

Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.

Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito

La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.

Supporto, formazione e consulenza su misura

A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.

Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore

Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.

Una risposta concreta a un’esigenza reale

SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025