Seguici sui Social

Esclusive

Intervista al lottatore di MMA Fabio Russo sulla vicenda di Willy

Pubblicato

il

Intervista al lottatore di MMA Fabio Russo sulla vicenda di Willy

L’intervista al campione di MMA Fabio Russo, con le sue riflessioni sulla tragica vicenda di Colleferro dove ha perso la vita Willy.

Siamo a Torraccia, a due passi da San Basilio, periferia est di Roma, a ridosso del Grande Raccordo Anulare. Qui sorge il centro sportivo Heaven Fight Arena – Aurora Academy, una struttura bellissima dove si praticano diversi sport: dal fitness al nuoto, dal crossfit alle MMA. Il centro è frequentato da tante persone di ogni età che, attraverso l’esercizio fisico, si mantengono in forma socializzando con tante altri che amano fare sport. Siamo venuti per intervistare Fabio Russo, 48 anni, campione di MMA, ora maestro dei tanti bambini che frequentano il suo corso con impegno e dedizione. A lui chiediamo subito un pensiero sugli eventi accaduti a Colleferro, dove ha trovato la morte un giovane di 21 anni picchiato da dei coetanei che praticano questa tecnica di combattimento.

Fabio Russo su Willy

“Io penso che questo ragazzo ha subito un torto assurdo perché non si può morire così a 21 anni. Per carità, può capitare una scazzottata, ma arrivare fino a questo punto proprio no. Poi cinque contro uno è un po’ da codardi, anche se poi sarà stato soltanto uno o due a sferrare il colpo mortale, comunque anche gli altri avrebbero dovuto intervenire e fermare l’aggressione, per cui a questo punto sono tutti responsabili di quanto accaduto.”

Fabio qualcuno ha proposto di chiudere le palestre di MMA perché considerate covi di delinquenti. Cosa ne pensi?

“Questa è un’affermazione totalmente sbagliata, perché se devono chiudere tutte le palestre per quanto è accaduto a Colleferro, a questo punto dovresti chiudere anche tutti gli ippodromi perché muoiono i cavalli, chiudere le corse automobilistiche e motociclistiche perché talvolta muore qualche pilota… e anche il Parlamento perché rubano un bel po’, senza contare poi le discoteche… A questo punto dovrebbero chiudere tutti! Nelle MMA c’è un ambiente sano, qui dentro si pratica sport, poi fuori tutto cambia: possono esserci dei violenti anche nella gente che non pratica questo sport. A mio dire chi associa l’accaduto agli sport da combattimento per me è un po’ limitato che sta sollevando polemiche atte a creare zizzania.”

Altri ancora hanno puntato l’attenzione sul fatto che in tutta questa storia c’è un discorso politico legato alla cultura di destra, cosa ne pensi?

“Io non seguo gli influencer, non li conosco e soprattutto non mi influenzano!! . Io credo che il discorso politico non c’entri nulla nel caso di Willy. Facendo un passo a ritroso, non troppo lontano, dopo la morte (anche quella assolutamente ingiusta) di George Floyd, ci sono stati alcuni casi di persone nere che hanno picchiato, distrutto negozi e ucciso cittadini ugualmente americani, ma dalla carnagione chiara, senza motivo. Anche lì si è sbagliato in un momento delicato, ma non mi sembra che si sia gridato allo scandalo oppure gli influencer abbiano parlato di Organizzazioni Politiche estremiste… Io penso che quei quattro non erano ragazzi politicizzati ma soltanto cinque “ragazzi…..” per non dire altro….. che hanno commesso un gravissimo errore macchiando per sempre la loro vita.”

Qualcuno dice che i mandanti di questa sciagura sono i due leader dell’opposizione, Matteo Salvini e Giorgia Meloni.

“Premesso che non mi schiero con nessuno sia al Governo che all’opposizione in quanto ho già una mia idea Politica, ma se per qualche persona fermare gli sbarchi irregolari quindi dei clandestini sia un atto non democratico non so che dire. Forse a qualcuno piace l’ irregolarità… A questo punto perché non si accusano anche l’Australia, la Russia e la Svizzera che non fanno entrare nel loro stato senza visti d’entrata? La Meloni e Salvini non c’entrano nulla con la destra radicale. Loro credo vogliano soltanto far rispettare le regole. Purtroppo appena accade qualcosa di questo genere c’è sempre qualcuno che per fini politici strumentalizza le vicende a proprio piacimento e credo che questo non sia corretto.”

Quali sono i valori che lei insegna ai suoi allievi attraverso la pratica della MMA?

“Nella ‘Gabbia’ (il luogo dove si svolgono i combattimenti) succede di tutto, ma fuori ci si comporta come normali cittadini con diritti e doveri, come tutte le persone normali. Io ai bambini che frequentano il corso insegno le stesse cose che insegno a mio figlio, perché hanno la sua stessa età. Qui dentro si insegna la disciplina, perché lo sport da contatto, come del resto tutti gli altri sport, è soprattutto disciplina e non violenza. Qui i bambini imparano l’autodifesa, imparano uno sport antico come può essere la lotta libera e il Pancrazio. Finito l’incontro si è tutti amici, come insegnano i più alti valori sportivi. I bambini e anche tutti gli adulti non devono usare le tecniche da combattimento per commettere reati, chi lo fa deve essere il primo a essere preso a calci nel sedere, come si dice a Roma.”

Per concludere questa intervista e dall’alto della sua trentennale esperienza nel campo degli sport da combattimento, cosa si sente di dire a tutti i ragazzi che frequentano o che si apprestano a frequentare questo sport o che magari lo seguono sempre più numerosi in TV?

“Lo sport da combattimento a me ha dato tanto, ma soprattutto mi ha dato modo di trasmettere delle emozioni agli altri. Avvicinarsi allo sport, a tutti gli sport, ti permette di crescere sano e con dei valori, allontanandoti dalla strada e da certe brutte frequentazioni. L’importante è tenere la mente occupata e sentirsi bene con se stessi praticando cose sane e che non danneggiano nessuno.”

Davide Sperati

(Si ringrazia Federico Coimbra per la collaborazione)

Esclusive

Dror Eydar, Ex Ambasciatore tuona: “Gaza va annientata “-Video

Pubblicato

il

Dror Eydar, Ex Ambasciatore tuona: “Gaza va annientata “-Video

Ieri a Stasera Italia è stato invitato l’ex-ambasciatore Israeliano nella Repubblica Italiana, un tale di nome Dror Eydar. Eydar non  parla a nome del suo paese , non avendo nessuna carica politica al suo interno o rapporti con l’attuale Esecutivo parla da libero cittadino Israeliano, ma le sue parole sono durissime.

Rappresentano il pensiero dell’ala più intransigente del mondo ebraico, quella che avrebbe voluto reagire con ancor più forza di quella utilizzata negli ultimi 75 anni, quella che avrebbe voluto vedere il mondo arabo fuori dai confini Palestinesi. Una visione fascista, razzista e profondamente attaccata alle solite demagogie del mondo occidentale.

A coronare il suo intervento un altro invitato, la deputata Pd Jasmine Cristallo, che si è detta profondamente indignata dalle parole dell’ex-ambasciatore, che attualmente resta un mero professore di letteratura. Anche il Pd come Eydar non sa che pesci prendere: da un lato appoggia la reazione Israeliana e dall’altro dice: “non troppo se no qualcuno si fa male”.

Tra il fascio Eydar e la signora Cristallo poco ne esce a parte sproloqui di almeno mezz’ora nella quale poco di nuovo viene detto , ma le dichiarazioni da ambo i lati sono da scrivere negli annali del giornalismo, in negativo però.

Le dichiarazioni di Dror Eydar

Il primo pezzo sullo scacchiere è mosso da Dror Eydar: “Ogni persona che minaccia un ebreo, che vuole uccidere un ebreo, deve morire. L’obiettivo è distruggere Gaza, questo male assoluto“. Il signor Eydar era sicurissimo che tutta l’Italia (la stessa Italia dove si moltiplicano i cortei contro Israele) sarebbe stata con lui.

A prendere le difese del Popolo Palestinese la signora Cristallo, che comunque tutto si aspettava tranne che dover difendere la Palestina da un pazzo che ha delle posizioni ancora più intransigenti dello stesso Partito Democratico.

Deputata Cristallo: “Questo non è assolutamente democratico, questo non c’entra nulla con il concetto di democrazia. Distruggere Gaza è la testimonianza che purtroppo l’approccio di molti rispetto a questa vicenda è di vendetta e di legge del taglione, che non ha nulla a che vedere con la democrazia”.

Continua a leggere

Esclusive

Intervista esclusiva a sonoalaska, la giovane cantautrice romana presenta “Dopo di me”

Intervista esclusiva della Cronaca di Roma a sonoalaska, la giovane cantautrice romana, famosa su TikTok, presenta : “Dopo di me” il suo ultimo singolo

Pubblicato

il

Intervista esclusiva a sonoalaska, la giovane cantautrice romana presenta “Dopo di me”

Sonoalaska, aka Federica De Angelis, è una cantautrice romana classe 2000. Il suo progetto artistico inizia circa un anno fa con la scoperta della propria identità artistica grazie alla produzione di Alessandro Forte (già produttore di Aiello, Galeffi, Scrima, Valucre) sperimentando suoni “giocattolosi” con sonorità oscure.

Sa cosa vuole, non ha peli sulla lingua e ama sporcarsi. Oltre alla produzione dei propri brani, inizia a suonare in vari locali della scena romana, conquistando un posto come ospite “Monthly Special” per Spaghetti Unplugged.

La vittoria del premio della Giuria per il Contest Lunatika Factory (dedicato alle giovani cantautrici) le fa guadagnare uno spazio per l’Ephebia Festival a Narni e raggiunge inoltre un posto nella finale nel NextMusicAward a Tivoli e del Contest Nazionale Je so pazzo con il premio Migliore Presenza Scenica.

La cantautrice cerca un contatto con il pubblico anche al di fuori dei live: mettendo a disposizione la sua penna sui social è riuscita a ottenere un seguito di oltre 200 mila utenti.

SONOALASKA – L’INIZIO DELLA CARRIERA MUSICALE

All’età di 16 anni, inizia a sentire l’esigenza di scrivere personalmente ciò che prova, cercando costantemente di affinare la sua scrittura. Durante la pandemia, per farsi conoscere, crea un format speciale su TikTok mettendo a disposizione del pubblico la sua penna e raggiungendo circa 210mila followers con 7 milioni di like complessivi.

I PRIMI SINGOLI

A Gennaio 2022 esce il suo singolo di debutto, “Pupille” (LEGGI QUI), ma dopo un momento di difficoltà a livello artistico decide di rimettersi in gioco lavorando con sé stessa e con la sua vocal coach Marta Gerbi (Carl Brave, Aiello, Folcast, Ditonellapiaga, Random, Galeffi), per trovare la sua vera identità musicale.

A Gennaio 2023 sonoalaska pubblica il singolo “Lenzuola nere” (LEGGI QUI), che raggiunge i 10.000 ascolti su Spotify.

A Maggio 2023 sonoalaska torna con “Bambole voodoo” (LEGGI QUI), che vanta la produzione di Alessandro Forte (Galeffi, Aiello, Scrima, Valucre).

La genesi del brano, ancora una volta scritto dalla stessa Federica, affonda le sue radici in una chiacchierata tra amiche.

Un confronto liberatorio, da cui è scaturita tanta rabbia e la conseguente necessità di plasmare e trasformare il dolore legato alla condizione di essere viste come un semplice oggetto.

SONOALASKA – L’INTERVISTA X LACRONACADIROMA.IT

SonoAlaska torna con “Dopo di me”, il tuo nuovo singolo, di cosa parla ?

Dopo di me è un singolo pop punk che prende di mira una persona manipolatrice che finge molto bene l’amore solo per accrescere il proprio ego.

Provo sia rabbia che dispiacere nell’ aver conosciuto persone che giocano con i sentimenti, non hanno capito che amare è la cosa più bella del mondo e che anche se si vuole avere solo rapporti occasionali bisogna avere sensibilità e rispetto.

Perché questo titolo ?

Il titolo sottolinea il loop ossessivo di chi vede le persone solo come prede da conquistare e poi dimenticare in fretta.

“Dopo di me c’è un dopo di lei e dopo dopo di lei c’è un’altra ancora”. La domanda che mi pongo è: smetterà mai? O ci sarà ancora un dopo dopo dopo dopo..?.

Cosa si prova interiormente quando si scrive una canzone su un fatto accaduto in prima persona ?

Nelle mie canzoni c’è sempre un pezzo di me. Prima tendevo a scrivere solo quando provavo emozioni forti e negative, ora le cose sono cambiate e sto maturando.

Dopo di me nasce dopo aver metabolizzato bene la rabbia e aver ascoltato le mille esperienze negative di chi mi è accanto.

Lo sfogo incontrollato è stato dominato da una lucidità necessaria per non cadere negli stereotipi di una canzone “revenge”.

Cosa diresti ad una ragazza che ha passato o sta passando il tuo stesso problema se così possiamo definirlo ?

A tutti è capitato di essere stati truffati almeno una volta nella vita. La prima cosa che pensiamo è “quanto sono stato stupido”.

Non pensatelo mai, non pentitevi di aver amato. Allo stesso tempo però prendete consapevolezza del perché si è caduti in quella trappola, che spesso solo noi non abbiamo visto, o meglio non volevamo vedere.

Se momentaneamente sei fragile non guardarti attorno alla ricerca disperata di qualcuno, lavora su te stessa. La persona che avrai accanto la sceglierai tu consapevolmente col tempo. E questi sono consigli che vorrei dare sia  alle ragazze che ai ragazzi, il mondo è pieno anche di manipolatrici, di “Crudelia” di Marracash.

Per chi ti segue sui social sa che hai partecipato a diversi live e alle audizioni di Amici, impressioni? Sei soddisfatta del tuo percorso  ?

Sono felicissima dei live che sto facendo nel Lazio e non solo. Il contatto con il pubblico è importantissimo e mi fa crescere ogni giorno sempre di più sia umanamente che artisticamente.

Ho anche provato le audizioni di Amici, sono passata alla seconda fase potendo così cantare davanti ai 3 professori: Rudy, Pettinelli e Cuccarini.

Sono fiera di come ho cantato, di cosa ho portato artisticamente, quindi anche se ora sono di nuovo a casa il mio percorso continuerà con ancora più carica.

GENOA ROMA PROBABILI FORMAZIONI

 

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025