Primo Piano
Il ministro Speranza sulla riapertura delle scuole

Il ministro per la Salute, Roberto Speranza, sulla riapertura delle scuole.
Il ministro Speranza: “Per me la priorità in vista della riapertura delle scuole è ritrovare nel Paese lo spirito di febbraio, marzo ed aprile perché le norme ci sono. Abbiamo regole, abbiamo procedure, abbiamo protocolli. Dobbiamo recuperare quel grande senso di unità nazionale di una sfida condivisa. Abbiamo piegato la curva dei contagi in una fase difficile perché il Paese si è unito. Tutti insieme, governo, parlamento, regioni ma anche insegnanti, studenti, genitori, famiglie, hanno capito che c’era una grande sfida da giocare. Io penso che questo sia il punto fondamentale. Noi possiamo vincere questa partita della riapertura delle scuole, che è la priorità assoluta per il governo, ritrovando quello spirito. Quindi il mio appello è muoversi esattamente in questa direzione. Il problema della riapertura non è un problema di un ministro del governo, di un presidente di regione o di un preside ma è una grande questione nazionale.
È una sfida di tutti noi e il Paese deve viverla per quello che è. Credo che siamo stati all’altezza nei mesi più difficili. L’Italia ha dimostrato di essere un grande Paese quando eravamo oggettivamente in una situazione difficile. In un contesto internazionale dove siamo stati i primi a pagare un prezzo salato. Oggi dobbiamo recuperare quel grande spirito di unità e di impegno perché è una sfida di tutti provare a rimettere al centro le nostre scuole e la formazione dei nostri ragazzi. Il numero dei contagi non è già scritto nel cielo, dipenderà dai nostri comportamenti e non mi stancherò mai di dare questo messaggio. Si possono fare tutte le simulazioni del mondo ma quello che determina un numero o un altro è il comportamento delle persone. Se il comportamento, come continuo a chiedere con insistenza, è un comportamento responsabile e positivo siamo nelle condizioni di gestirla meglio”.
REFERENDUM – LA DECISIONE DI NICOLA ZINGARETTI
Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Colleghi al Gemelli vengono aggrediti da un medico: “Vi farò uccidere dalla ‘ndrangheta”