Roma e dintorni
Discarica di Rocca Cencia, Nanni: la Ziantona chiuda ora

L’intervento di Dario Nanni, consigliere del VI Municipio
“Dopo tutto quello che abbiamo visto in questi anni non dovremmo più sorprenderci di nulla ed invece il fantastico mondo dei 5 Stelle ieri ci ha riservato l’ennesima perla con la nomina di Katia Ziantona ad assessora all’ambiente”, così ha dichiarato in una nota Dario Nanni, consigliere del VI Municipio.
“Evitiamo di commentare la scelta di affidare un’assessorato così importante ad una persona il cui curriculum è a dir poco imbarazzante”, attacca Nanni. “Preferisco invece ricordare quando fomentava i cittadini contro la precedente amministrazione e la politica in generale. Quella politica, che nella logica a 5 Stelle ha permesso ad una come lei di arrivare a fare l’assessora all’ambiente della capitale d’Italia. Ricordo quando chiedevano la chiusura di Rocca Cencia, con Raggi, Di Battista e Taverna in testa, impegnandosi a dismettere quel sito in caso di vittoria alle elezioni. Vinte le elezioni sono spariti, non di sono più fatti vedere”.
Il bilancio degli ultimi 4 anni
“L’altro aspetto che vorrei sottolineare sono i risultati ottenuti in 4 anni da assessore in VI Municipio, praticamente zero, anzi sotto zero. Rocca Cencia sta ancora lì, la raccolta differenziata è diminuita con il ritorno dei cassonetti in diversi quartieri come Torbellamonaca, della manutenzione del verde, dai parchi pubblici ai giardini scolastici, neanche a parlarne e interrogazioni dei consiglieri senza risposta da un anno. Ora i cittadini del VI Municipio, si aspettano una cosa sola dalla Ziantoni: visto che è assessora comunale all’ambiente, che chiuda Rocca Cencia, come aveva promesso, trovando soluzioni alternative alla sua dismissione”, ha concluso Nanni.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca3 giorni fa
Ho trame in mente. Produttori, non fate i pigri.