Seguici sui Social

Cronaca

Attenzione a Jonathan Galindo, il fenomeno social che porta i ragazzini all’autolesionismo

Pubblicato

il

Attenzione a Jonathan Galindo, il fenomeno social che porta i ragazzini all’autolesionismo

Adescano ragazzini e adolescenti sui principali social e li introducono in un gioco con diverse sfide con crescente difficoltà che sfociano nell’autolesionismo. Attenzione a Jonathan Galindo, la nuova minaccia del web.

L’account con una foto di Pippo della Disney dall’aspetto horror. La strana richiesta di amicizia su Facebook o il messaggio su Whatsapp. Poi l’invio di un link e l’inizio di un gioco perverso e dai contorni inquietanti. Dopo la “Blue Whale” la nuova minaccia si “Jonathan Galindo”: il personaggio non esiste ma dietro di esso si celano diverse persone pronte a manipolare i giovani. Gli inquirenti stanno infatti indagando sul suicidio di un bimbo di 11 anni a Napoli che si è gettato dalla finestra dall’undicesimo piano del suo palazzo. Prima del folle gesto avrebbe mandato un sms alla madre scrivendo: “Papà e mamma vi amo ma devo seguire l’uomo con il cappuccio nero”. Prima di questo tragico avvenimento erano state migliaia le denunce alla polizia postale. Il fenomeno, molto conosciuto in America, è approdato prima in Spagna e poi in Germania e adesso sfortunatamente anche in Italia.

Cronaca

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Pubblicato

il

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Nel pomeriggio, un tragico evento ha scosso la comunità locale quando un uomo si è accasciato a terra ed è morto. **”Non c’è stato nulla da fare”**, hanno riportato le fonti, sottolineando la rapidità con cui è avvenuto il drammatico episodio.

Continua a leggere

Cronaca

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Pubblicato

il

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Il sindaco Roberto Gualtieri avvia una nuova iniziativa per comunicare con i cittadini romani attraverso l’etere, dando inizio a una serie di interventi su Radio Globo. A partire da oggi, e per tutto aprile, il sindaco risponderà alle domande dei romani durante il Morning Show condotto da Massimo Vari, Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli e Gabry Venus alle 9.50.

Il primo intervento di Gualtieri

All’apertura della trasmissione, il sindaco esordisce con “Ora lo facciamo lavorare”, e introduce il segmento con “Roberto Gualtieri ascolta Roma, linea diretta tra il Campidoglio e gli ascoltatori”. La prima domanda riguarda i trasporti: “Perché non portate la metro A oltre Anagnina, ci sono quartieri non serviti?”.

Risposte sui trasporti e urbanistica

Il sindaco replica che “Il Comune è al lavoro sul prolungamento dell’altro lato della linea A, fino a Montespaccato, per il 2030”. Gualtieri spiega inoltre che gli investimenti sono concentrati sulle linee tram che intersecheranno i tracciati della metro A e della C. Affronta poi la questione urbanistica di Roma, definendola “puntiforme” e dunque disordinata e di difficile collegamento.

Il sindaco invita a rimanere sintonizzati per la prossima puntata e continua a interagire sui social, condividendo un video della basilica di San Giovanni e descrivendo la nuova piazza come “super instagrammabile”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025