Il Fatto del Giorno
Coronavirus, le nuove procedure sui tamponi e tempi di quarantena

Le nuove disposizioni del Cts prevedono una riduzione del tempo di quarantena e del numero dei tamponi di controllo a seconda dei singoli casi
Emergenza Coronavirus. Code interminabili ai drive-in e negli ospedali di tutta Italia. Al fine di snellire le procedure di controllo e prevenzione sulla popolazione per il Covid-19, il Cts ha comunicato un cambio nelle procedure che sono state finora utilizzate. Passa infatti a 10 giorni, contro i 14 di prima, il periodo di quarantena al quale dovranno sottoporsi tutti coloro che sono stati a contatto con casi sospetti della malattia. Dopo di che sarà sufficiente un solo tampone di controllo, a differenza dei due previsti fino ad oggi.
La procedura per i casi asintomatici
Le procedure saranno ulteriormente differenziate a seconda dei casi. Ad esempio se una persona risultasse positiva asintomatica a seguito di un tampone dovrà stare in quarantena per 10 giorni. Dopo di che effettuerà un solo tampone, quello molecolare, ritenuto più attendibile. Nel caso in il tampone di controllo dell’asintomatico risultasse ancora positivo, il test verrà ripetuto dopo 1 settimana. Il periodo massimo di isolamento sarà comunque in ogni caso di 21 giorni: secondo il Cts infatti dopo questa tempistica la persona non sarebbe più infettiva. Dopo le tre settimane quindi fine dell’isolamento e nessun altra necessità di effettuare tamponi di controllo.
Le procedure per chi presenta i sintomi del Covid-19
Nel caso di un positivo con sintomi invece, sono previsti sempre 10 giorni di quarantena, ma attenzione: prima di poter uscire dall’isolamento l’individuo in questione non deve più presentare sintomi durante gli ultimi 3 giorni. Se così non fosse, l’isolamento tornerebbe a quota 15 giorni, sempre che negli ultimi 3 giorni ci sia assenza di sintomi. Anche in questo caso, previsto poi un solo test finale di verifica.
Il Fatto del Giorno
Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Stipendi in aumento per la Polizia di Roma Capitale, in media sulla busta paga ci saranno 200 euro netti in più.
Dal Campidoglio trapela grande soddisfazione per questo provvedimento “che va a premiare la professionalità di questo corpo”, fanno sapere in una nota.
Si andrà dai 900 euro annui di aumento, fino ad arrivare ai 4.000 annui per i dirigenti. Ci auguriamo di vedere qualche agente in più nelle strade della capitale e qualcuno in meno negli uffici.
Il Fatto del Giorno
Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

INFRASTRUTTURE, ASSESSORE RINALDI: “ROMA-PESCARA OPERA NECESSARIA PER RIPOPOLAMENTO AREE INTERNE”
“Oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza. Grazie all’impegno del Governo Meloni, siamo finalmente in grado di potenziare le infrastrutture lungo l’asse Roma-Pescara. Questo progetto, rimasto in sospeso per troppo tempo, non solo favorirà lo sviluppo economico e commerciale tra le due regioni, ma contribuirà anche al ripopolamento delle aree interne.”
È quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.
“Il finanziamento di 720 milioni di euro approvato oggi dal CIPESS rappresenta un’opportunità unica per realizzare un intervento strategico fondamentale. Questo consentirà di collegare il Mar Adriatico al Mar Tirreno e di rinsaldare i legami tra il Lazio e l’Abruzzo. Due regioni che condividono non solo tradizioni e cultura simili, ma anche l’esperienza comune degli eventi sismici degli ultimi anni. Investire in un’opera di tale importanza dimostra la determinazione di offrire nuove prospettive ai nostri territori, indispensabili per il loro rilancio economico e demografico, in particolare per i borghi e le città delle aree interne. Confido nella collaborazione con il Governo Meloni anche per il completamento della ferrovia tra Roma e Ascoli Piceno, che attraversando le zone colpite dal sisma del 2016, favorirà uno sviluppo significativo della parte settentrionale del Lazio nell’Appennino centrale,” ha spiegato Manuela Rinaldi.
“Questo annuncio dimostra che il Presidente Giorgia Meloni è solidale con il Centro Italia, troppo spesso trascurato e abbandonato, nonostante le difficoltà causate dagli eventi naturali. È una risposta attesa da troppo tempo dalle aree interne,” ha concluso l’Assessore Manuela Rinaldi.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca6 ore fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato