Connect with us

Il Fatto del Giorno

Nuovo decreto sul Coronavirus, Conte dà il via libera al coprifuoco

Published

on

Il premier Conte annuncia le misure del nuovo decreto sul Coronavirus: ecco le parole del Presidente del Consiglio alla stampa.

“Ho appena informato il Cts, le Regioni e le opposizioni dell’approvazione di un nuovo decreto. Ci sono delle misure per evitare un nuovo lockdown che metterebbe in ginocchio il nostro Paese. I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di vie e piazze per evitare assembramenti. Tutte le attività di ristorazione sono consentite dalle 5 di mattina fino alle 24 solo se il consumo avviene ai tavoli altrimenti fino alle 18. Le consumazioni da asporto sono consentite invece fino alle 24. Nessuna limitazione di orario per le attività di ristorazione per ospedali e aeroporti e stazioni di servizio. L’apertura delle sale slot e bingo sarà consentita fino alle 21. Le attività scolastiche continueranno ad essere in presenza: per le scuole di secondo grado e le università ci sarà più flessibilità con orari anche il pomeriggio. Gli sport di contatto rimangono vietati a livello dilettantistico. Sono vietate sagre e sono sospese le attività congressuali salvo riunioni a distanza. Per il momento le palestre rimangono aperte ma se la curva dei contagi continuerà a salire e non saranno rispettate le regole la prossima settimana saremo costretti a chiuderle”.

LE RACCOMANDAZIONI DI CONTE

“Siamo consapevoli dei disagi che arrecheremo alle attività ma ora siamo in grado di monitorare meglio il virus. Con le mascherine siamo partiti da zero, oggi ne produciamo 20 milioni al giorno. Siamo l’unico paese che distribuisce mascherine gratis nelle scuole. Abbiamo investito miliardi sui trasporti e sulla scuola. Facciamo tantissimi tamponi al giorno ma dobbiamo evitare le lunghe code. Continuiamo giorno dopo giorno a rafforzare le strutture sanitarie. Non dobbiamo però abbassare la guardia: il presidio più sicuro rimane la mascherina, il distanziamento sociale e il lavaggio delle mani. Dobbiamo impegnarci ancora fino a quando non entreremo in possesso del vaccino. Siamo vicini alle famiglie con persone affette da disabilità. Il Governo c’è e farà la sua parte”.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025