Seguici sui Social

Il Fatto del Giorno

NUOVO DECRETO SUL CORONAVIRUS – Tornano le chiusure. Sì a nuovi aiuti dal Governo

Pubblicato

il

Nuovo decreto sul Coronavirus: premier Conte spiega le misure del nuovo dpcm firmato questa notte. Ecco tutte le novità.

Conte ai microfoni della stampa: “L’analisi della curva epidemiologica segnala una rapida crescita del virus. La crescita dei contagi sta stressando le strutture sanitarie. L’indice RT di propagazione del contagio ha raggiunto la soglia critica di 1,5. Vogliamo gestire la pandemia senza rimanerne sopraffatti. Dobbiamo garantire cure a tutti i cittadini e scongiurare un nuovo lockdown generalizzato. Non possiamo permettercelo, dobbiamo fare il possibile per proteggere salute ed economia. Per questo ci saranno misure più restrittive. Bar e ristoranti chiuderanno alle 18 e poi potranno continuare con le consegne e l’asporto. Al tavolo potranno stare al massimo 4 persone salvo famiglie più numerose. Chiudono palestre, centri estetici, fiere, sale bingo, cinema e teatri. Sono sospese tutte le competizioni sportive tranne quelle autorizzate a livello nazionale. Incrementiamo la didattica a distanza arrivando almeno al 75%. Raccomandiamo lo smart working anche alle aziende private per evitare di sovraffollare i trasporti”.

GLI AIUTI

“Bisogna muoversi solo per lavoro, studio, necessità e urgenza. Ci sono fasce di popolazione più colpite che non possono contare su un’entrata fissa: ristoratori, titolari di palestre, cinema e teatri. Non voglio fare promesse ma sono già pronti indennizzi per loro da erogare al più presto. Daremo loro dei soldi direttamente con bonifico sul loro conto bancario dall’Agenzia dell’Entrate. Sarà rinnovata la Cassa Integrazione e il reddito di emergenza e saranno dati aiuti anche ai lavoratori dello spettacolo e stagionali”.

Il Fatto del Giorno

Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Pubblicato

il

Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Stipendi in aumento per la Polizia di Roma Capitale, in media sulla busta paga ci saranno 200 euro netti in più.

Dal Campidoglio trapela grande soddisfazione per questo provvedimento “che va a premiare la professionalità di questo corpo”, fanno sapere in una nota.

Si andrà dai 900 euro annui di aumento, fino ad arrivare ai 4.000 annui per i dirigenti. Ci auguriamo di vedere qualche agente in più nelle strade della capitale e qualcuno in meno negli uffici.

Continua a leggere

Il Fatto del Giorno

Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

Pubblicato

il

Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

INFRASTRUTTURE, ASSESSORE RINALDI: “ROMA-PESCARA OPERA NECESSARIA PER RIPOPOLAMENTO AREE INTERNE”

Oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza. Grazie all’impegno del Governo Meloni, siamo finalmente in grado di potenziare le infrastrutture lungo l’asse Roma-Pescara. Questo progetto, rimasto in sospeso per troppo tempo, non solo favorirà lo sviluppo economico e commerciale tra le due regioni, ma contribuirà anche al ripopolamento delle aree interne.”

È quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.

Il finanziamento di 720 milioni di euro approvato oggi dal CIPESS rappresenta un’opportunità unica per realizzare un intervento strategico fondamentale. Questo consentirà di collegare il Mar Adriatico al Mar Tirreno e di rinsaldare i legami tra il Lazio e l’Abruzzo. Due regioni che condividono non solo tradizioni e cultura simili, ma anche l’esperienza comune degli eventi sismici degli ultimi anni. Investire in un’opera di tale importanza dimostra la determinazione di offrire nuove prospettive ai nostri territori, indispensabili per il loro rilancio economico e demografico, in particolare per i borghi e le città delle aree interne. Confido nella collaborazione con il Governo Meloni anche per il completamento della ferrovia tra Roma e Ascoli Piceno, che attraversando le zone colpite dal sisma del 2016, favorirà uno sviluppo significativo della parte settentrionale del Lazio nell’Appennino centrale,” ha spiegato Manuela Rinaldi.

Questo annuncio dimostra che il Presidente Giorgia Meloni è solidale con il Centro Italia, troppo spesso trascurato e abbandonato, nonostante le difficoltà causate dagli eventi naturali. È una risposta attesa da troppo tempo dalle aree interne,” ha concluso l’Assessore Manuela Rinaldi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025