Motori
Porsche Sports Cup Suisse – Misano decisivo per Fenici

Sarà un weekend cruciale per il pilota reatino Francesco Maria Fenici, a caccia del titolo a Misano nella Porsche Sports Cup Suisse
Il 17 ottobre tutto in un giorno per il pilota romano della FF Motorsport che al volante della Cayman GT4 affronta l’ultimo round del monomarca da capoclassifica con l’obiettivo di confermarsi anche nella 2 Ore in notturna extra-campionato in equipaggio con Busnelli: Ci attende un weekend cruciale, non dobbiamo commettere errori nelle due gare sprint, poi penseremo a divertirci nella corsa endurance con lo sguardo già rivolto al prossimo anno.
Già nel 2019, annata del suo esordio assoluto nell’automobilismo, Francesco Maria Fenici aveva sorpreso, vinto e convinto in diverse occasioni nella Porsche Sports Cup Suisse. Al secondo tentativo e in una stagione affrontata per intero, ora il pilota romano della FF Motorsport ha l’occasione di conquistare il titolo GT4 del monomarca basato in Svizzera, che il 16-17 ottobre fa tappa al Misano World Circuit per l’ultimo round 2020. Al volante della Porsche 718 Cayman GT4 dei Centri Porsche Ticino preparata dal team Amag First Rennsport, Fenici arriva al gran finale in riva all’Adriatico forte del primo posto in classifica frutto di una stagione fin qui esaltante che lo ha visto fare doppietta a Hockenheim, Le Castellet e Mugello e imporsi nella gara sprint di Imola, dove è stato poi 2 nella 100 Miglia endurance. Con 7 vittorie in 8 gare la leadership in campionato del 30enne driver testimonial di Autosprint e Auto non è mai stata in discussione, ma per la conquista del primo titolo della carriera mancano ancora le due gare sprint della GT4 Cup in programma sabato a Misano alle 12.00 e alle 15.25, quando l’obiettivo principale sarà quello di chiudere definitivamente i conti in classifica. Il weekend sul circuito romagnolo sarà poi concluso dalla 2 Ore endurance in notturna, che il pilota laziale affronterà alternandosi al volante in equipaggio con il proprio coach driver Max Busnelli, con il quale già lo scorso anno fu vincitore dell’evento extra-campionato.
Così Fenici in vista della finalissima di Misano: Innanzitutto sono contento che Max possa tornare a condividere la Cayman con me nella corsa endurance finale, dove cercheremo di replicare il successo del 2019, ma è chiaro che l’obiettivo primario è conquistare il titolo nelle due gare del pomeriggio. Per tutta la squadra è un fine settimana cruciale, non dobbiamo commettere errori. Manca davvero poco per chiudere i giochi a nostro favore, ma dovremo rimanere concentrati. Quindi punteremo ancora una volta a ottenere il massimo nelle gare sprint e poi penseremo a divertirci e a vincere la 2 Ore notturna con lo sguardo già rivolto al 2021: questa è stata una stagione particolare, racchiusa in pochi mesi e che finirà tardi, e il prossimo anno tutto ripartirà molto presto. All’orizzonte si profilano delle interessanti novità e ci faremo trovare pronti.
Motori
La patente sarà sospesa. Sta per cambiare la legge sull’uso dei cellulari alla guida

Nuove norme nel codice della strada. La patente sarà sospesa per chi guida con il cellulare
Speriamo sia la volta buona. La patente sarà sospesa per chi guida usando il cellulare. Il Parlamento sta valutando importanti modifiche al Codice della Strada, in particolare riguardo alla sospensione della patente per chi utilizza il cellulare durante la guida. Secondo un emendamento del Partito Democratico riformulato dal governo e approvato dalla commissione Trasporti della Camera, i conducenti rischiano la sospensione della patente per una settimana se hanno tra 10 e 20 punti patente e per 15 giorni se il punteggio è inferiore a 10. In caso di incidente causato dall’uso del cellulare, i tempi di sospensione si raddoppiano.
Oltre a questa novità, è stata equiparata la sanzione per guida sotto effetto di droghe a quella per l’ebbrezza alcolica. Un emendamento approvato prevede che sia sufficiente un unico controllo per applicare la sanzione, semplificando le regole precedenti che richiedevano la dimostrazione dell’assunzione di sostanze psicotrope.
Altre modifiche approvate includono il limite degli interessi sulle multe al 66% della somma totale e l’installazione obbligatoria sui veicoli di dispositivi per evitare incidenti causati dagli angoli ciechi.
Il testo passerà ora all’esame delle commissioni competenti per i pareri, per poi essere discusso in aula a Montecitorio il primo marzo. Tuttavia, l’opposizione critica l’approccio del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, sottolineando la necessità di valutare l’elemento principale di causa dei decessi sulle strade: la velocità.
Intanto stasera cambia la viabilità per la gara fra Roma e Feyenoord
Motori
Giornata del Made in Italy Motoristico: una proposta per celebrare l’eccellenza italiana

Giornata del Made in Italy Motoristico: una proposta per celebrare l’eccellenza italiana
“Istituire una Giornata del Made in Italy Motoristico da celebrare ogni anno per promuovere e celebrare le grandi case automobilistiche e motociclistiche italiane come Ferrari, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Lamborghini, Ducati, MV Augusta, Moto Guzzi e Gilera, e sensibilizzare i cittadini sull’unicità dei marchi italiani che hanno fatto la storia del motorismo mondiale.”
Con queste parole il presidente di Orgoglio Motoristico Romano Stefano Pandolfi ha proposto all’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio Fabrizio Ghera l’istituzione di una giornata dedicata all’eccellenza italiana nel settore automotive.
Un evento di grande successo
“Già in passato l’assessore Ghera ha mostrato attenzione verso le iniziative promosse da Orgoglio Motoristico Romano e sono convinto che organizzare un evento dedicato esclusivamente alle marche automobilistiche e motociclistiche italiane avrebbe un grande successo in termini di pubblico”, ha dichiarato Pandolfi.
Un’importante tradizione da ricordare
“E’ bene ricordare”, ha concluso Pandolfi, “che la Regione Lazio ha una tradizione importante nel motorsport con piloti come Taruffi, Musso, Giunti, Picchi, De Cesaris, Pirro e Fisichella che hanno corso e vinto con case italiane quali Alfa Romeo, Ferrari, Maserati e Lancia. E sempre in questa regione è presente uno dei siti produttivi automobilisti più importanti del nostro paese, l’Alfa Romeo di Cassino dove vengono prodotti degli importanti modelli.”
Un’occasione per promuovere il turismo e l’economia
La Giornata del Made in Italy Motoristico rappresenterebbe un’occasione unica per promuovere il turismo e l’economia del Lazio, attirando appassionati da tutto il mondo e valorizzando un settore che rappresenta un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale.
Un’iniziativa da sostenere
La proposta di Orgoglio Motoristico Romano è sicuramente da sostenere e auspichiamo che la Regione Lazio accolga con favore questa iniziativa, dando vita a un evento che possa diventare un appuntamento fisso per celebrare il Made in Italy Motoristico e la sua ricca storia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca10 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello