Cronaca
ROMA Cinghiali uccisi, dall’Oipa esposto alla Procura della Repubblica

ROMA Cinghiali uccisi, dall’Oipa esposto alla Procura della Repubblica.
ROMA Cinghiali uccisi – Il documento verrà depositato la prossima settimana. Lo scopo, chiedere ai magistrati di accertare i fatti per valutare la presenza di profili d’illeicità penale. In particolare, l’Organizzazione si concentra su una violazione dell’art.544 bis del Codice Penale (Uccisione di Animali). Nel caso dovessero emergere fattispecie di reato, l’Oipa potrebbe inoltre presentare una denuncia-querela.
Nell’esposto viene citato il protocollo tecnico per il controllo del cinghiale nel territorio di Roma Capitale. In particolare, si fa riferimento alla norma secondo cui la gestione degli animali è perseguita, in maniera sinergica e coordinata, in due modalità: a) metodi ecologici per evitare, in modo incruento, che gli esemplari penetrino e si stabilizzino in ambienti antropizzati; b) controllo diretto, al fine di rimuovere gli animali sia dal tessuto agricolo periurbano che da quello urbano. Ciò può avvenire tramite cattura o abbattimento. Appare dunque evidente, secondo l’Organizzazione, la priorità ai metodi ecologici, che solo in subordine possono lasciare spazio a interventi diretti che comportino anche la cattura.
Cosa che non è avvenuta nel caso della famiglia dei cinghiali: “Non si capisce – commenta il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto – perchè si sia ricorsi all’abbattimento, nonostante le alternative disponibili offerte. Da come sono stati descritti i fatti, si sarebbe arrivati alla soluzione cruenta senza prima accertare che vi fosse un reale pericolo per l’incolumità pubblica“.
A tal ultimo proposito, l’Organizzazione cita una recente sentenza della Cassazione penale, che fa chiarezza sull’accezione di ‘necessità’. Che può comprendere “anche ogni altra situazione che induca ad uccidere o danneggiare un animale per prevenire o evitare un pericolo imminente o per impedire che si aggravi un danno giuridicamente apprezzabile a persone o beni, quando tale danno si ritenga altrimenti inevitabile”. Nel caso dei cinghiali, non vi era dunque pericolo per l’incolumità pubblica, in quanto gli animali erano già rinchiusi nel parco.
Cronaca
Gli invitati: Papa Francesco nel murale di Laika

MuralediLaikaCheFaImpazzireIlWeb Scopri il murale shock che ritrae Papa Francesco con un’espressione da non perdere, mentre osserva una lista di invitati inaspettati al suo funerale!
L’Apparizione Misteriosa del Murale
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile, un nuovo capolavoro di street art è spuntato in via Nicolò Piccolomini, proprio a due passi dalla Città del Vaticano. L’artista Laika, noto per le sue opere provocatorie, ha intitolato il murale “Gli invitati”. Immagina Papa Francesco che guarda dal cielo una lista che lo lascia perplesso e visibilmente infastidito – un dettaglio che sta già facendo discutere tutti!
Le Figure Sconvolgenti Ritratte
Tra i nomi che appaiono nella lista, ci sono personalità controverse che potrebbero far alzare più di un sopracciglio. Si parla del presidente Usa Donald Trump, del leader argentino Javier Milei, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del vicepremier italiano Matteo Salvini e del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Chissà cosa pensa davvero il Pontefice di questa compagnia inaspettata – un twist che ti terrà incollato allo schermo!Cronaca
25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

TensioniInCittà Scopri le manifestazioni che stanno facendo impazzire i social con possibili scontri epici!
Le Manifestazioni Contrapposte
In una vigilia carica di emozioni, due gruppi distinti si preparano a marciare sullo stesso percorso, scatenando un’onda di curiosità online. I Partigiani e l’Arci, con le loro visioni opposte, promettono un evento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile e affascinante.
L’Eccitazione sui Social Media
Mentre gli utenti dei social si dividono tra sostegno e polemiche, le anticipazioni di tensioni stanno conquistando migliaia di condivisioni. Immagina cosa potrebbe accadere quando queste due realtà si incrociano: un mix di storia e attualità che tiene tutti con il fiato sospeso!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto