Attualità
ROMA Parco della Caffarella, approvato progetto di riqualificazione

Nuove aree gioco per i più piccoli, rifacimento dei percorsi e molto altro ancora: sì della Giunta alla riqualificazione del Parco della Caffarella.
Nuove aree gioco, rifacimento dei percorsi, realizzazione di cancelli e recinzioni, messa a dimora di alberi e piante sono solo alcuni degli interventi previsti nel progetto di riqualificazione del Parco della Caffarella, approvato dalla Giunta Capitolina con uno stanziamento di 1,6 milioni di euro (circa 1,3 milioni il costo dei lavori più le spese fisse). “L’intervento prevede numerose opere strutturali con cui intendiamo tutelare un patrimonio ambientale che è anche un suggestivo esempio di agro romano costellato di siti archeologici. In particolare ne miglioriamo la fruizione inserendo nei pressi delle entrate aree attrezzate per la sosta, il gioco e lo svago e, grazie alla riqualificazione dei percorsi, incentiviamo la frequentazione anche delle parti più interne del parco. Si tratta di un importante investimento che rientra nella strategia di riqualificazione del verde pubblico di Roma che stiamo realizzando con i grandi appalti di manutenzione, il restyling di ville e parchi, la valorizzazione e il potenziamento del Servizio Giardini” ha spiegato l’Assessora alle Politiche del Verde Laura Fiorini. Il progetto di riqualificazione condiviso con Sovrintendenza capitolina, Ente Parco regionale dell’Appia Antica, Municipi VII e VIII e Comitato della Caffarella prevede interventi di recupero in alcuni ambiti dell’area verde a Sud della capitale, parte integrante del Parco regionale dell’Appia Antica, che ospita resti di ninfei, sepolcri e testimonianze risalenti ad epoche successive. Gli interventi riguardano la bonifica vegetazionale, la messa a dimora di nuovi alberi e il rifacimento di numerosi percorsi ammalorati come i sentieri che conducono al casale di Vigna Cartoni, al casale della Vaccareccia e al casale di Vigna Cardinali. Nuovi cancelli carrabili saranno realizzati per gli ingressi di via Macedonia, via Appia e largo Tacchi Venturi. È prevista la sistemazione di alcune aree nei pressi degli accessi al parco tra cui l’entrata situata tra via Latina e via Bartoloni dove verranno inserite caditoie per un migliore deflusso dell’acqua piovana e sarà effettuata la stuccatura della pavimentazione in tufo. All’ingresso di via Centuripide saranno, inoltre, realizzate un’area cani e un’area gioco attrezzata con panchine e tavoli da picnic. L’area ludica nei pressi di via Latina sarà completamente sostituita con una nuova, sarà riqualificata quella di largo Tacchi Venturi e un nuovo percorso-rampa di circa 80 metri collegherà l’entrata di via Mondaini con il vicino spazio giochi. Il progetto prevede, tra l’altro, ulteriori opere di regimentazione delle acque piovane, la bonifica ambientale con rimozione di resti di baraccamenti ed amianto e la riqualificazione dell’area della chiesa di Sant’Urbano dove saranno effettuate opere di ingegneria naturalistica e piantumazione di essenze arbustive a sostegno del terrapieno su cui sorge l’edificio.
Attualità
Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!
Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.
Il momento del panico
I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.Le conseguenze drammatiche
Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.
Indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.
Attualità
Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!
Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.
Le cause del caos
Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”Le preoccupazioni dei cittadini
I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca4 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro