Seguici sui Social

Attualità

ROMA Sgarbi: “Raggi e Calenda hanno fatto un centesimo di quello che ho fatto io”

Pubblicato

il

ROMA Sgarbi: “Raggi e Calenda hanno fatto un centesimo di quello che ho fatto io”

Vittorio Sgarbi è intervenuto sulle frequenze di Non è la Radio per parlare della sua candidatura a sindaco di Roma

Il noto storico dell’arte Vittorio Sgarbi è intervenuto ai microfoni di Non è la Radio per parlare della sua candidatura a sindaco di Roma e dell’ultimo Dpcm. Un commento sull’ultimo Dpcm: “Un Dpcm fatto da delle menti totalmente sballate, il signor Conte è venuto in parlamento giovedì scorso a proporre un Dpcm completamente diverso e in due giorni”, ha spiegato, “ne ha presentato un altro completamente opposto che riguarda cinema, teatri, bar, palestre, piscine”. “Presi da una frenesia idiota di preoccupazione dovuta al numero elevato di contagi”, ha continuato, “hanno deciso di chiuderci in casa” ma si tratterebbe di “una misura criminale senza precedenti, soprattutto contraddittoria con quella espressa meno di una settimana fa”. Sull’aumento delle terapie intensive: “C’è stato semplicemente un aumento dei tamponi, quello che si legge è che le persone terrorizzate dall’informazione, da quello che sentiamo in tv e leggiamo sui giornali, si presentano nei pronto soccorsi, occupando quegli spazi senza necessità, è una situazione apparentemente preoccupante ma gran parte di questi sintomi possono essere curati a casa”, sostiene Sgarbi, che definisce questa “una situazione paradossale”.

sgarbi mascherina

Sulla sua candidatura a sindaco di Roma: “Non mi pare di avere minor merito di Calenda o della Raggi, per cui è una realtà legata a quello che ho fatto nella mia vita e che loro non hanno mai fatto, entrambi nella loro vita hanno fatto un centesimo di quello che ho fatto io, eppure una si ricandida e l’altro si candida avendo fatto il Ministro di Letta per qualche tempo e avendo referenza politica molto limitata. Ho fatto il sindaco tre volte, sarebbe da chiedere a loro se si vogliono veramente presentare con una totale inesperienza. Nel mio caso i requisiti ci sono tutti”. Le battaglie che Sgarbi vorrebbe portare avanti: “Eliminerei autovelox, tutor, parcheggi abusivi e tutto quello che riguarda utilità non reali”.

SEGUICI SU TWITTER

 

Attualità

Festival dell’Oriente invade Roma: programma, spettacoli e costi dal 25 al 27 aprile

Pubblicato

il

Festival dell’Oriente invade Roma: programma, spettacoli e costi dal 25 al 27 aprile

FestivalDellOriente Scopri l’evento esotico che sta conquistando Roma e che potrebbe cambiare il tuo weekend per sempre!

Immagina di immergerti in un mondo di spezie, danze antiche e misteri orientali proprio nel cuore della Città Eterna: il Festival dell’Oriente torna a Roma dal 25 al 27 aprile, promettendo un’esperienza unica che unisce culture millenarie in un tripudio di colori e sapori. Con spettacoli mozzafiato e un programma ricco di sorprese, questo evento sta già attirando l’attenzione di migliaia di curiosi, pronti a esplorare tradizioni lontane senza lasciare l’Italia. Ma cosa rende questa edizione così imperdibile?

Il Programma Imperdibile

Tra danze tradizionali, workshop culturali e degustazioni di cibi esotici, il festival offre un calendario fitto di attività che catturerà la tua immaginazione. Dalle esibizioni di arti marziali ai concerti di musica orientale, ogni momento è progettato per trasportarti in un viaggio sensoriale. Non perdere l’opportunità di assistere a performance che mescolano antico e moderno, rivelando segreti delle culture asiatiche che potresti non aver mai visto prima.

Spettacoli Da Non Perdere

Gli spettacoli sono il vero highlight di questa edizione, con artisti internazionali che portano in scena danze ipnotiche e rituali affascinanti. “Un mix di emozioni e colori che ti farà sognare ad occhi aperti”, come descritto dagli organizzatori, promette di essere un’attrazione clou per famiglie e appassionati. Orari flessibili, dalle 10 del mattino fino a sera tardi, rendono facile pianificare la tua visita.

Preparati a essere stupito da un evento che sta diventando virale: con biglietti a partire da prezzi accessibili, il Festival dell’Oriente è l’avventura che tutti stanno prenotando per non perdersi nemmeno un istante di magia.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Sindaco tedesco derubato in albergo romano durante il Giubileo

Pubblicato

il

Sindaco tedesco derubato in albergo romano durante il Giubileo

FurtoScioccanteARoma: Immagina un sindaco tedesco in visita per il Giubileo, derubato proprio nella hall del suo albergo – cosa potrebbe nascondere questa storia?

In una città eterna come Roma, dove il Giubileo attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, un episodio inaspettato ha catturato l’attenzione: un sindaco tedesco, giunto per celebrare l’evento religioso, è stato vittima di un furto nella hall del suo albergo. Ma cosa ha spinto un leader pubblico a un’esperienza così sconcertante? Scopriamo i dettagli di questa vicenda che mescola turismo, sicurezza e un pizzico di mistero.

Il furto inaspettato

Mentre il sindaco era impegnato nei preparativi per il Giubileo, il colpo è avvenuto in pieno giorno, lasciando tutti a chiedersi come sia possibile che un luogo apparentemente sicuro come una hall alberghiera diventi teatro di un reato. Fonti vicine all’accaduto rivelano che oggetti personali sono stati sottratti in un batter d’occhio, alimentando curiosità su possibili falle nella vigilanza.

Le reazioni e le indagini

Le autorità locali hanno subito avviato indagini per chiarire i fatti, con il sindaco che ha espresso “disappunto ma anche determinazione”. Questa storia non fa che accendere l’interesse su come Roma stia gestendo l’afflusso di visitatori durante il Giubileo, e se altri episodi simili potrebbero emergere. Non perdere di vista gli aggiornamenti su questa intrigante vicenda che tiene tutti con il fiato sospeso.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025