Cronaca
Scovato a Santa Marinella uno degli autori del maxi furto nella villa di Tamara Ecclestone

Scovato a Santa Marinella uno degli autori del maxi furto nella villa di Tamara Ecclestone.
Scovato a Santa Marinella uno degli autori del maxi furto nella villa di Tamara Ecclestone. Un colpo clamoroso quello messo a segno il 13 dicembre 2019, che ha fruttato qualcosa come 60 milioni di euro. Gli autori avevano approfittato dell’assenza della proprietaria, in volo con il suo jet privato verso la Lapponia per trascorrere le feste natalizie, per introdursi nell’abitazione da favola sulla ‘Billionaire Row, la via dei miliardari di Londra. Sulle loro teste pendeva un mandato d’arresto europeo emesso da Scotland Yard, che, circa un anno dopo, è riuscita ad acciuffarne uno. Un uomo, trovato in un villino preso in affitto nella località del litorale romano.
Si tratta di un 23enne italiano di origine sinti. J.J., queste le sue iniziali, è stato arrestato dagli agenti del commissariato Viminale, coadiuvati dai colleghi della Squadra Mobile di Milano. Incrociando dei dati, gli investigatori hanno appurato che il giovane non era ignoto alle forze dell’ordine: c’era anche lui infatti tra i partecipanti alla truffa smascherata proprio dagli agenti del Viminale lo scorso 16 settembre. In quell’occasione, insieme ad altri due complici, aveva sottratto a due vittime ben 480 mila euro. Per riuscirci, si era servito del ‘rip deal’, un cambio illecito di valuta dove si promettono lauti guadagni in cambio di un anticipo di contante.
Indagando sull’episodio, gli agenti, in breve tempo, sono riusciti a scovare il nascondiglio di J.J. Che è stato catturato nel pomeriggio di ieri e condotto a Rebibbia.
Cronaca
Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa
Il Boom del Mercato Papale
In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.Offerte Rare e Inserzioni Sospette
Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.
Cronaca
Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione
L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera
Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.
Come Funziona Questa Nuova Truffa
In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.I Consigli per Non Cadere nella Trappola
Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto