Connect with us

Ultime Notizie Roma

Gigi Proietti, l’addio dei colleghi. Montesano: “Te possino a Mandra’, proprio oggi?

Published

on

Gigi Proietti, l’addio dei colleghi. Montesano: “Te possino a Mandra’, proprio oggi?

Tante le manifestazioni di affetto  dai colleghi dell’attore scomparso. La proposta di dedicargli il Teatro Brancaccio a Roma

Lutto nel mondo dello spettacolo. Ci ha lasciato il giorno del suo ottantesimo compleanno Gigi Proietti. Tante sono le dimostrazioni d’affetto e di dolore pervenute attraverso i media e i social. Moltissimi colleghi del popolare attore romano hanno voluto salutarlo con commenti, ricordi e dichiarazioni. La più divertente viene da Enrico Montesano, protagonista con Proietti con del cult “Febbre da cavallo”, pellicola iconica del cinema italiano comico italiano. Intervistato dall’ansa Montesano ha commentato con affettuosa ironia la perdita del collega: “Te possino a Mandra’ proprio oggi? Ma che è una mandrakata?”, firmato er Pomata, ha scherzato. Per poi continuare: “Gigi aveva un’ironia formidabile, l’avrebbe presa così, raccontando anzi inventando una barzelletta“. O forse,  avrebbe intonato Ettore Petrolini dicendo: So’ contento di morire ma mi dispiace”

Il ricordo dei colleghi

Carlo Verdone ad esempio, sulla sua pagina Facebook scrive: “Oggi ci lascia un attore gigantesco. Sul palcoscenico tra i migliori se non il migliore. Enorme presenza scenica, maschera da attore dell’antica Roma, tempi recitativi sublimi. Era un volto che rassicurava che l’identità di questa città ancora vive. Discepolo di Ettore Petrolini, forse più volte ha superato il suo maestro. Autorevolezza, cultura, generosità e umiltà. Questo era Gigi Proietti”. Addolorato Renzo Arbore, che ha dichiarato al telefono a Storie Italiane su Rai1: “Sono sotto choc, mi riesce difficile parlare di Gigi. Perchè oltre a essere l’artista che sappiamo, era un grande amico“. Avevamo avuto le stesse matrici: venivamo entrambi dal night club, lui a Roma io a Napoli  e questo ci univa moltissimo. Appena c’era un progetto, era immediata l’idea di farlo insieme: io correvo da lui, lui da me. Appena ci vedevamo scattava un’alchimia straordinaria.” E ancora Renato Zero, che dedica questo pensiero a Proietti  sul suo account di Facebook: “Sarà dura continuare a vivere senza una spalla come la tua. Con infinito amore“.  Vincenzo Salemme parla di un progetto che purtroppo non potrà vedere la luce: “In una trasmissione televisiva mi avevi raccontato la tua volontà di prendere in gestione un teatro. E volevi farlo insieme a me. Per me sarebbe stata un’avventura entusiasmante. Fare teatro accanto al più luminoso dei Giullari“, ha scritto l’attore e regista napoletano.

Il lutto cittadino e le proposte per ricordare l’attore

Anche la Sindaca Raggi ha espresso il suo cordoglio per la morte dell’attore. “Tristezza profondissima. Roma perde una parte della sua anima“. Adesso proclamerò il lutto cittadino il giorno delle esequie, ha detto. Siamo chiaramente molto vicini alla famiglia, agli amici e a tutti quelli che gli volevano bene“.  Il regista Carlo Verdone ha inoltre lanciato la proposta di intitolare al grande attore scomparso il Teatro Brancaccio di Roma, sito in Via Merulana. La proposta sta suscitando grandi consensi;  Arbore ad esempio l’ha definita “sacrosanta“.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Roma e dintorni

Ostia, il Campidoglio diserta la Commissione di garanzia sui Cancelli. L’opposizione: “Grave”

Published

on

Ostia, il Campidoglio diserta la Commissione di garanzia sui Cancelli. L’opposizione: “Grave”

(Adnkronos) –
Il Campidoglio diserta anche in seconda convocazione la Commissione controllo e garanzia del Municipio X di Roma, strumento che permette ai consiglieri di fare domande e chiedere chiarimenti. Una commissione convocata dal presidente della stessa Pietro Malara (Fdi) per l’11 e il 18 luglio, in un anno cruciale per il turismo come quello del Giubileo e in una delle stagioni più travagliate di sempre per il “Mare di Roma”, tra i Cancelli di Ostia senza servizi e aperti solo parzialmente e i sigilli posti a diversi stabilimenti balneari. 

“Si comunica che il giorno 18 luglio 2025 alle ore 09:00 in modalità audio video conferenza tramite piattaforma Teams ai sensi degli Art. 41 comma 10 bis del Regolamento del Municipio Roma X e 90 comma 3 bis del Regolamento del Consiglio Comunale, è convocata la Commissione di Controllo e Garanzia per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Chiarimenti relativi ai criteri ed all’attribuzione dei punteggi Bando Spiagge Libere”. Recita così la seconda convocazione della Commissione speciale controllo e garanzia del municipio X indirizzata “alla Vice Presidente Vicaria Silvia Paoletti, Al Vice Presidente Marco Possanzini, Ai Consiglieri Silvia Fiorucci, Andrea Bozzi, Leonardo Di Matteo, Monica Picca, Maurizio Lelli, Ai Segretari di Commissione, Al Presidente del Municipio Roma X, Ai Presidenti dei Gruppi Consiliari Municipio Roma X, Al Segretariato Generale di Roma Capitale, Al Direttore del Municipio Roma X”. Fra gli “invitati a partecipare” anche il “Presidente del Municipio Roma X Mario Falconi o suo delegato”, l'”Assessore con delega alle Spiagge di Roma Capitale Andrea Tobia Zevi o suo delegato”, consiglieri e rappresentanti di varie associazioni.  

Nessuno, però, dal Campidoglio, ha partecipato. Nonostante nella seconda convocazione si rimarcasse: “È assolutamente necessaria la presenza degli invitati, anche nel rispetto delle disposizioni impartite dal Segretariato Generale di Roma Capitale con nota protocollo RC/2018/0026408 del 10.08.2018. Si prega il Segretariato Generale di Roma Capitale, che riceve per conoscenza la presente Convocazione e che si ringrazia anticipatamente, di sollecitare la presenza degli invitati alla Commissione Speciale di Controllo e Garanzia, trattandosi di una seconda Convocazione con il medesimo ordine del giorno a causa dell’assenza di tutti gli invitati di Roma Capitale alla prima Convocazione, anche nel rispetto della circolare di cui sopra, nonché della Trasparenza Amministrativa e dell’azione di questa Commissione”. 

“Abbiamo convocato due commissioni controlli e garanzia sugli appalti delle spiagge. E per due volte Comune e organi istituzionali non si presentano a rispondere alle domande dell’opposizione. È una cosa gravissima. Non è escluso che faremo un esposto alla procura della Repubblica: non è possibile che Roma Capitale non si presenti per mostrarci le carte e a spiegarci come sono strutturate le gare per ben due volte”. A dirlo all’Adnkronos è il capogruppo di Fratelli d’Italia al X Municipio di Roma Giuseppe Conforzi. Per il consigliere “è inutile andare in piazza per parlare di legalità quando si disertano invece i luoghi dove applicarla. Per due convocazioni di fila non si è presentato nessuno. Così sono passibili anche di sanzioni: ma questo – conclude Conforzi – è il sistema del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e del presidente del municipio X Mario Falconi. Che preferiscono non dare risposte a noi, alla cittadinanza e alle associazioni” 

“Mentre vanno avanti i sequestri degli stabilimenti in piena stagione balneare e ai Cancelli i chioschi sono ancora chiusi, in Municipio X ieri abbiamo convocato per la seconda settimana consecutiva un’importante Commissione Trasparenza sui bandi fatti per le spiagge libere, che come opposizioni, crediamo abbiano diversi aspetti da chiarire. Ma ancora una volta non si è presentato nessuno: né dall’assessorato capitolino al Patrimonio, né dal dipartimento, nonostante alle commissioni si possa accedere anche online”, dichiara all’Adnkronos Andrea Bozzi, capogruppo di Azione in Municipio X e membro della commissione controllo e garanzia. “Come membro di Commissione – prosegue Bozzi – ho chiesto al presidente Pietro Malara di inviare una diffida agli uffici e al segretariato comunale per segnalare il muro di gomma e il mancato rispetto del nostro ruolo. È purtroppo evidente che ormai il Municipio, la cui maggioranza ha colpevolmente ceduto la Delega al Litorale al Campidoglio due anni fa, non ha più alcuna voce in capitolo, mentre i cittadini assistono attoniti all’estate più disgraziata di Ostia degli ultimi anni”. 

“La doppia assenza del Campidoglio alla Commissione Trasparenza e Garanzia del Municipio X è un fatto gravissimo. In un momento cruciale per il futuro del litorale romano, e a pochi mesi dal Giubileo, Roma Capitale diserta due convocazioni ufficiali ignorando le richieste di chiarimento su bandi, punteggi e servizi legati alle spiagge libere di Ostia”, afferma all’Adnkronos è la capogruppo della Lega al Municipio X di Roma Monica Picca.”Questa Commissione – ricorda Picca – non è un atto simbolico, ma lo strumento con cui i cittadini, attraverso i loro rappresentanti, chiedono trasparenza, legalità e garanzie. Nessuna risposta, nessuna presenza, nessuna assunzione di responsabilità: è questa l’immagine che il Campidoglio sta offrendo al Mare di Roma. Chiediamo immediatamente spiegazioni e pretendiamo rispetto per le istituzioni municipali, per i cittadini e per il principio di trasparenza amministrativa sancito dallo Statuto di Roma Capitale. Continuare a ignorare la Commissione significa disprezzare il controllo democratico, mentre la città ha bisogno esattamente del contrario: chiarezza, partecipazione e risposte concrete”. (di Lorenzo Capezzuoli Ranchi) 

Fonte Verificata

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma

Published

on

Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma

Una notte di festeggiamenti per un ventesimo compleanno si è trasformata in un’escalation di violenza e reati nelle strade di Roma. I carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti alle prime ore dell’alba, intorno alle 4:00, dopo aver notato un’auto sospetta con quattro giovani tunisini a bordo in via Cristoforo Colombo, all’angolo con via Laurentina.

Alla vista della pattuglia, i giovani hanno tentato di fuggire, dando il via a un inseguimento ad alta velocità lungo le strade della Capitale. Il veicolo, guidato dal festeggiato, ha attraversato piazzale Ardigò e piazzale del Caravaggio, commettendo diverse infrazioni al codice della strada, prima di terminare la corsa in via Sartorio, nei pressi di via Ardeatina.

Una volta fermati, i quattro hanno rifiutato di collaborare con i militari. Nonostante l’ordine di restare all’interno dell’auto, sono scesi aggredendo fisicamente e verbalmente i carabinieri. Il giovane che era alla guida, nel giorno del suo ventesimo compleanno, ha afferrato per il collo uno dei militari, mentre un complice di 22 anni ha colpito con calci e pugni gli altri presenti.

La situazione è degenerata rapidamente, costringendo le forze dell’ordine a fare uso di spray urticante per immobilizzare i responsabili. Si è poi scoperto che il conducente non aveva mai conseguito la patente di guida.

I due giovani sono stati arrestati con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Un compleanno che avrebbe dovuto essere occasione di festa si è così trasformato in un grave episodio di cronaca, con conseguenze giudiziarie per tutti i protagonisti.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025