Seguici sui Social

Cronaca

Monopattini – Il Campidoglio: “Stop di 15 giorni agli operatori inadempienti”

Pubblicato

il

Monopattini – Il Campidoglio: “Stop di 15 giorni agli operatori inadempienti”

Monopattini  – Il Campidoglio annuncia un giro di vite contro le inadempienze degli operatori dello sharing.

Monopattini – La decisione è arrivata dal Dipartimento Mobilità e Trasporti. Per le prossime due settimane diversi operatori non potranno fornire agli utenti il servizio di condivisione dei mezzi su due ruote. Il motivo? Non aver rispettato le regole, previste dal contratto, sui livelli di efficienza della flotta. Si tratta – spiega il Campidoglio in una nota – di misure note e chiare a tutti, in quanto prese in accordo con gli operatori prima dell’avvio dei servizi. Il provvedimento si è reso necessario dopo un monitoraggio durato mesi, durante i quali continui sono stati i tavoli di confronto con gli operatori.

Il rispetto delle regole è fondamentale, per rendere la micromobilità un’opportunità per tutti“, ha dichiarato l’Assessore alla Città in Movimento, Pietro Calabrese. “Le misure devono garantire il rispetto dei servizi e degli utenti: mi riferisco in particolare al divieto di parcheggio nelle piazze più importanti e a ridosso dei monumenti di Roma. Non abbiamo fatto sconti a nessuno. La Capitale ha la flotta più grande d’Italia, per cui ci aspettiamo il massimo impegno da tutti gli attori coinvolti. Continuiamo il percorso a fianco degli operatori, per offrire alla città un servizio efficace, ma che rispetti anche il decoro e la sicurezza“.

Cronaca

Sistema innovativo di videosorveglianza

Pubblicato

il

Sistema innovativo di videosorveglianza

Il Comune di Subiaco ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, con circa 30 nuove telecamere che si aggiungeranno a quelle già esistenti. La Prefettura aveva concesso una proroga per l’approvazione fino al 6 aprile, e lo scorso 28 marzo è arrivato il via libera. Le telecamere controlleranno non solo il centro urbano di Subiaco e gli edifici sensibili, ma anche le contrade periferiche e la località turistica di Monte Livata. Le immagini saranno centralizzate nella centrale operativa della polizia locale, e la locale Compagnia dei carabinieri avrà accesso alle riprese per motivi di sicurezza. Il comune mira a monitorare ogni accesso al territorio, prevenendo furti e truffe, soprattutto nei confronti degli anziani.

Finanziamento e costo del progetto

Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 116 mila euro dal Ministero degli Interni, integrato da una spesa di 78 mila euro da parte del comune, per un costo complessivo di 194 mila euro. Il progetto prevede anche il recupero delle telecamere già esistenti, strategicamente posizionate in aree critiche come i parcheggi.

Posizionamento delle telecamere

Le nuove telecamere saranno installate in diverse location chiave: all’entrata della cittadina in corso Cesare Battisti, in piazza Della Repubblica, alla Rocca dei Borgia, e in varie contrade periferiche, incluso l’incrocio tra via della Montagna e contrada La Maina, tra gli altri. Inoltre, verranno posizionate telecamere in aree scolastiche e a Livata. Gli abitanti, spaventati da una serie di furti, hanno accolto favorevolmente l’iniziativa, esprimendo gratitudine verso l’amministrazione per aver risposto alle loro richieste di maggiore sicurezza.

Continua a leggere

Cronaca

Violenza sessuale a Roma, donna aggredita in ascensore

Pubblicato

il

Violenza sessuale a Roma, donna aggredita in ascensore

Una donna di 39 anni è stata gravemente ferita in un’aggressione avvenuta in un condominio. L’episodio ha visto l’intervento tempestivo dei condomini, che sono riusciti a mettere in fuga l’aggressore.

Dettagli dell’aggressione

La vittima ha riportato ferite significative, compresi “ferite al viso”, rendendo la situazione ancora più preoccupante. I soccorsi sono stati immediati, e la donna è stata trasportata d’urgenza in ospedale per ricevere le cure necessarie.

Reazione della comunità

L’episodio ha suscitato una forte reazione nella comunità locale, che si è mobilitata per garantire la sicurezza all’interno del condominio. I residenti hanno espresso la loro preoccupazione, evidenziando la necessità di migliorare le misure di sicurezza nell’area.

Il caso è attualmente oggetto di indagini da parte delle autorità, che stanno lavorando per identificare e catturare l’aggressore.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025